Archivio Bandi

Nome BandoProgrammaBeneficiariecreto.AperturaScadenza
Abruzzo - Bando per la rigenerazione urbanaAbruzzo - Bando per la rigenerazione urbanaPossono partecipare al bando:
Per la Linea A:
i Comuni della Regione Abruzzo con popolazione inferiore a 30.000 abitanti.
Per la Linea B:
- i Comuni della Regione Abruzzo con popolazione inferiore a 30.000 abitanti che garantiscono una compartecipazione finanziaria minima pari al 5% dell’importo totale dell’intervento
- i Comuni della Regione Abruzzo con popolazione inferiore a 30.000 abitanti che garantiscono una compartecipazione finanziaria minima pari al 40% dell’importo totale dell’intervento
- le Aggregazione di due o più Comuni (Unione di comuni, consorzi di Comuni, accordi tra Comuni o altre forme di aggregazione), candidando una proposta unitaria, anche se localizzata nel territorio di uno o più Comuni facenti parte dell’Aggregazione, la cui popolazione complessiva (data dalla somma dei comuni facenti parte della stessa) risulti inferiore a 30.000 abitanti, che garantiscono una compartecipazione finanziaria minima pari al 10% dell’importo totale dell’intervento.
17/01/202517/03/2025
Sicilia - Interventi di adeguamento, ri-funzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubbliciSicilia - Interventi di adeguamento, ri-funzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubbliciPossono partecipare al bando i Comuni della Regione Siciliana e loro Associazioni/Consorzi/Unioni, anche associati con altri Enti pubblici.
17/12/202417/03/2025
Lazio - Investimenti per infrastrutture nei porti pescherecciLazio - Investimenti per infrastrutture nei porti pescherecciPossono presentare domanda di finanziamento: Comuni; Autorità Portuali.20/12/202424/03/2025
Lazio - Investimenti per prodotti agricoli Lazio - Investimenti per prodotti agricoliPossono accedere al bando le imprese agroindustriali, le imprese agricole singole o associate e le società cooperative che svolgono attività di trasformazione, di trasformazione e commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli di cui all'Allegato I del Trattato, esclusi i prodotti della pesca.

Sono escluse:
le imprese che effettuano la sola commercializzazione;
le imprese in difficoltà.
27/11/202431/03/2025
Puglia - messa in sicurezza sismica degli edifici Puglia - messa in sicurezza sismica degli edifici Possono presentare istanza di partecipazione all’Avviso, in qualità di Soggetti proponenti, i Comuni, la Città Metropolitana di Bari e le Province pugliesi, che risultino proprietari di edifici ricadenti in territori caratterizzati, in tutto o in parte, da un’accelerazione massima al suolo maggiore di 0,125g (rif. Allegato A4 estratto dell’allegato 7 - elenco dei comuni con ag≥0,125 g e periodi di classificazione di cui all’OPCM n. 978/2023).
25/11/202431/03/2025
Friuli Venezia Giulia - investimenti produttivi per imprese del settore turisticoFriuli Venezia Giulia - investimenti produttivi per imprese del settore turisticoPossono beneficiare degli aiuti le micro, piccole e medie imprese ricettive turistiche, iscritte nel Registro delle imprese della Camera di commercio competente per territorio della Regione Friuli-Venezia Giulia e aventi sede legale, ovvero un’unità locale/sede secondaria, oggetto del progetto, attiva sul territorio regionale, nella quale realizzare il Progetto, in cui viene svolta attività rientrante in una delle seguenti classificazioni ATECO: 55.10, 55.20.10, 55.20.20, 55.20.30, 55.20.40, 55.20.51 e 55.30, corrispondenti all’esercizio di impresa turistica.

Non rientrano nel novero dei beneficiari i seguenti soggetti:
- associazioni, fondazioni, comitati;
incubatori certificati;
liberi professionisti, anche in forma associata;
lavoratori autonomi;
lavoratori dipendenti;
persone fisiche.
30/10/202431/03/2025
Lazio - opere e lavori pubblici nelle sedi comunaliLazio - opere e lavori pubblici nelle sedi comunaliPossono presentare domanda di contributo, ed esserne beneficiari, esclusivamente i seguenti Comuni del Lazio:
- Tipologia 1 - Comuni con popolazione uguale o superiore ai 5.000 abitanti (con esclusione di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Roma Capitale e dei Municipi di Roma);
- Tipologia 2 - Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti;
Attenzione! Al fine di garantire la massima diffusione territoriale dei finanziamenti ogni soggetto proponente potrà essere destinatario di un solo finanziamento.

10/02/202515/04/2025
Abruzzo - commercio su area pubblicaAbruzzo - commercio su area pubblicaPossono richiedere l’agevolazione le Micro e Piccole Imprese operanti nel settore del commercio su area pubblica, con sede legale e operativa in Abruzzo, che sono in possesso dei seguenti requisiti, pena la non ammissibilità:
- siano attive ed operanti alla data di pubblicazione dell'Avviso sul B.U.R.A.T.,
- abbiano, alla data di pubblicazione dell’Avviso sul B.U.R.A.T., quale codice attività, così come registrato alla CCIAA competente (visura camerale), uno fra quelli elencati nella Tabella di corrispondenza ATECO 2025 – ATECO 2007 “aggiornamento 2022” allegata all’Avviso,
- siano in possesso di concessione di posteggio per l’esercizio del commercio sulle aree pubbliche, ai sensi dell’art. 11 della legge 30 dicembre 2023, n. 214, rilasciata da un comune ubicato nella Regione Abruzzo.
25/03/202524/04/2025
Abruzzo - Bando intervento SRD09_ Investimenti non produttivi nelle aree ruraliAbruzzo - Bando intervento SRD09_ Investimenti non produttivi nelle aree ruraliI soggetti richiedenti e potenziali beneficiari per l’attuazione delle azioni finanziabili dall’avviso sono quelli rientranti in almeno una delle seguenti categorie:

- Enti pubblici territoriali e soggetti di diritto pubblico, in forma singola o associata;
- Fondazioni e associazioni non a scopo di lucro;
- Partenariati tra soggetti pubblici e privati;
- Soggetti privati che non esercitano attività agricola;
- Cooperative sociali;
I soggetti beneficiari devono avere sede legale o unità operativa sul territorio regionale al momento della liquidazione del contributo.

Per ulteriori informazioni in merito ai requisiti di ammissibilità dei soggetti consultare il bando (Cfr. art. 7, pag. 6-8).
03/02/202590 giorni decorrenti dal giorno successivo all’apertura dell’avviso pubblico
Puglia - realizzazione di infrastrutture verdi urbane e periurbanePuglia - realizzazione di infrastrutture verdi urbane e periurbanePossono presentare proposta progettuale, in qualità di Soggetti proponenti, gli Enti pubblici territoriali, quali Comuni, Province, Città metropolitana di Bari. Ciascun Soggetto proponente può presentare una sola proposta progettuale. 02/01/202502/05/2025
Sicilia – Bando per la promozione del turismo esperienziale e responsabileSicilia – Bando per la promozione del turismo esperienziale e responsabileL’avviso è rivolto ai seguenti beneficiari:

- Enti pubblici territoriali e non territoriali e loro forme associative;
- Istituti e organismi di diritto pubblico senza scopo di lucro identificati secondo le disposizioni normative vigenti;
- Partenariati tra un capofila beneficiario identificato fra i soggetti di cui al punto a) ed Associazioni, Cooperative, Organizzazioni no profit ETS iscritte al R.U.N.T.S., senza scopo di lucro ed operanti nel settore del turismo.
07/02/202508/05/2025
Sicilia – Bando per la promozione del turismo esperienziale e responsabileSicilia – Bando per la promozione del turismo esperienziale e responsabileEnti pubblici territoriali e non territoriali e loro forme associative;
Istituti e organismi di diritto pubblico senza scopo di lucro identificati secondo le disposizioni normative vigenti;
Partenariati tra un capofila beneficiario identificato fra i soggetti di cui al punto a) ed Associazioni, Cooperative, Organizzazioni no profit ETS iscritte al R.U.N.T.S., senza scopo di lucro ed operanti nel settore del turismo.
-08/05/2025
Puglia - riqualificazione della fascia costieraPuglia - riqualificazione della fascia costieraPossono presentare proposta progettuale, in qualità di Soggetti proponenti, gli Enti pubblici territoriali, quali Comuni, Provincie, Città metropolitana e gli Enti gestori delle Aree naturali protette e dei Siti Rete Natura 2000. Ciascun Soggetto proponente può presentare una sola proposta progettuale. 30/01/202530/05/2025
Puglia - attuazione della rete ecologica regionalePuglia - attuazione della rete ecologica regionalePossono presentare proposta progettuale, in qualità di Soggetti proponenti, gli Enti pubblici territoriali, quali Comuni, Province, Città metropolitana di Bari e gli Enti gestori delle Aree naturali protette e dei Siti Rete Natura 2000. Ciascun Soggetto proponente può presentare una sola proposta progettuale.30/01/202530/05/2025
Sardegna - Interventi per l efficientamento energetico di edifici e impianti pubbliciSardegna - Interventi per l efficientamento energetico di edifici e impianti pubbliciPossono presentare proposta di finanziamento i seguenti Enti: Comuni, Province, Città Metropolitane, Consorzi Industriali, Università, Unioni di Comuni, Comunità Montane, siti nel territorio della Regione Sardegna.29/12/202430/05/2025
Bando Cultura Missione Comune 2024Bando Cultura Missione Comune 2024Possono richiedere la concessione del contributo i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni in forma associata, le Città Metropolitane, le Province e le Regioni.06/11/202430/05/2025
Fondazione Cariplo - Riprogettiamo il futuroFondazione Cariplo - Riprogettiamo il futuroPossono partecipare Enti privati senza scopo di lucro.Aperto26/06/2025
Lazio - Verso processi produttivi sostenibiliLazio - Verso processi produttivi sostenibiliL’intervento è destinato alle PMI che hanno o intendono aprire una sede operativa nel Lazio in cui realizzare il Progetto.Ogni PMI può realizzare un solo progetto in forma singola o partecipare ad un solo progetto da realizzare in forma aggregata. Le PMI devono, inoltre, possedere i requisiti previsti per contrarre con la Pubblica Amministrazione.-31/10/2025
MADE – Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo SperimentaleMADE – Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo SperimentalePossono accedere ai finanziamenti Micro Imprese e Startup, PMI, Medie, Grandi Imprese e Consorzi composti da aziende di diverse dimensioni che si costituiscono in Associazione Temporanea di Scopo (ATS).16/01/202531/12/2025
MADE – Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo SperimentaleMADE – Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo SperimentalePossono accedere ai finanziamenti Micro Imprese e Startup, PMI, Medie, Grandi Imprese e Consorzi composti da aziende di diverse dimensioni che si costituiscono in Associazione Temporanea di Scopo (ATS).16/01/202531/12/2025
Puglia - RETI - Sostegno alla ricerca collaborativaPuglia - RETI - Sostegno alla ricerca collaborativaI soggetti beneficiari dell’aiuto sono:
- le Imprese: grandi imprese, imprese di media e piccola-micro dimensione,
- gli Organismi di Ricerca (OdR).
- I soggetti beneficiari devono essere organizzati in rete, attraverso una delle seguenti forme giuridiche di Raggruppamento:
- Associazioni Temporanee di Scopo (A.T.S.);
- Contratti di Rete;
- Consorzio o Società consortile, a condizione che nella domanda di contributo siano espressamente indicate le imprese e gli Organismi di ricerca aderenti al consorzio che partecipano alle attività progettuali. Qualora un Consorzio/Società consortile intenda realizzare il progetto in A.T.S. con altri soggetti non aderenti al consorzio stesso, dovrà farlo utilizzando proprie strutture e proprio patrimonio.
Il Raggruppamento candidato al beneficio, qualunque sia la sua forma, deve comprendere minimo 2 imprese, di cui almeno una PMI, e minimo 1 Organismo di Ricerca.
Le imprese e gli Organismi di Ricerca privati per poter accedere ai contributi devono essere in possesso dei requisiti di ammissibilità riportati all’articolo 6 del bando.
16/07/202431/12/2026
Abruzzo - Bando intervento SRD13 - investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli 2023Abruzzo - Bando intervento SRD13 - investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli 2023Possono beneficiare degli aiuti le imprese, singole o associate, che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli dell’Allegato I del TFUE (esclusi i prodotti della pesca).

Le attività di commercializzazione e/o di trasformazione devono avere a oggetto prodotti agricoli prevalentemente acquistati da soggetti terzi ovvero da questi conferiti.

Le imprese devono, inoltre, possedere i requisiti di ammissibilità di cui all’Art. 7 del bando.
n/aLa domanda di sostegno deve essere presentata entro e non oltre novanta (90) giorni dalla data di effettiva apertura sul SIAN delle funzioni di compilazione e trasmissione
telematica, data che sarà resa nota mediante Avviso da pubblicarsi sul sito
www.regione.abruzzo.it/agricoltura.
MIMIT - Mini contratti di sviluppoMIMIT - Mini contratti di sviluppoPossono beneficiare delle agevolazioni le imprese di tutte le dimensioni che alla data di presentazione della domanda:

- sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese. Le imprese non residenti nel territorio italiano devono avere una personalità giuridica riconosciuta nello Stato di residenza come risultante dall’omologo registro delle imprese; per tali soggetti, inoltre, fermo restando il possesso, alla data di presentazione della domanda di agevolazione, degli ulteriori requisiti previsti dal presente articolo, deve essere dimostrata, pena la decadenza dal beneficio, alla data di richiesta della prima erogazione dell’agevolazione la disponibilità di almeno una sede sul territorio italiano;
- sono in regime di contabilità ordinaria e dispongono, alla data di presentazione della domanda, di almeno due bilanci approvati e depositati;
- sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in liquidazione volontaria e non sono sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie;
- non sono in difficoltà, come da definizione stabilita dall’articolo 2, punto 18, del Regolamento GBER;
- non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e,regola in relazione agli obblighi contabili successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea;
- hanno integralmente restituito somme dovute a seguito di provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero;
- sono in regola con le disposizioni vigenti in materia di normativa edilizia e urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell’ambiente.
Le imprese non devono, inoltre, aver effettuato nei due anni precedenti la presentazione della domanda una delocalizzazione verso l’unità produttiva oggetto dell’investimento e devono impegnarsi a non procedere alla delocalizzazione nei due anni successivi al completamento dell’investimento stesso.

Le imprese devono avere sede in Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Disponibile con successivo decreto Non disponibile
Ismea - Fondo Innovazione - Intervento a sostegno della produttivitàIsmea - Fondo Innovazione - Intervento a sostegno della produttivitàPossono beneficiare delle agevolazioni le PMI singole o associate, ivi comprese le loro cooperative e associazioni.18/12/2024Fino ad esaurimento risorse
MIMIT - Misure agevolative Brevetti MIMIT - Misure agevolative BrevettiPossono presentare domanda di accesso alle agevolazioni le PMI, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia, che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- siano titolari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2023 ovvero titolari di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2023. In entrambi i casi i brevetti devono essere in regola con i pagamenti delle tasse di mantenimento in vita, ove dovute, al momento della presentazione della domanda;
- siano titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 01/01/2022 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
- siano titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 01/01/2022, con il relativo rapporto di ricerca con esito “non negativo”, che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto, purché la domanda nazionale di priorità non sia stata già ammessa alle agevolazioni Brevetti+ di cui ai precedenti bandi.
Ciascun soggetto può presentare un solo progetto di valorizzazione relativo ad un unico brevetto, che non sia già oggetto di un’altra domanda presentata.
29/10/2024Fino ad esaurimento risorse
Lazio – Bando EnergiaLazio – Bando EnergiaL’intervento è destinato a Imprese con sede operativa nel Lazio. L’unità produttiva nella quale si prevede di realizzare l’investimento deve aver registrato complessivamente nell’anno 2023 consumi di energia primaria non inferiori a 60 MWh/anno. Le imprese devono inoltre essere in contabilità ordinaria e possedere i requisiti previsti per contrarre con la Pubblica Amministrazione.16/09/2024Fino ad esaurimento risorse
Lazio – Bando Energia - efficienza energetica e rinnovabili per le impreseLazio – Bando Energia - efficienza energetica e rinnovabili per le impreseL’intervento è destinato a Imprese con sede operativa nel Lazio. L’unità produttiva nella quale si prevede di realizzare l’investimento deve aver registrato complessivamente nell’anno 2023 consumi di energia primaria non inferiori a 60 MWh/anno. Le imprese devono inoltre essere in contabilità ordinaria e possedere i requisiti previsti per contrarre con la Pubblica Amministrazione. Ogni impresa può presentare un solo progetto, in forma singola.16/09/2024Fino ad esaurimento risorse
Calabria - Avviso Pubblico Dunamis CalabriaCalabria - Avviso Pubblico Dunamis CalabriaPossono presentare domanda le imprese in possesso dei requisiti riportati al paragrafo 3.2 del bando e operanti in tutti i settori ad eccezione di quelle operanti:
- nel settore della pesca e dell’acquacoltura;
- nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli
- nei settori esclusi elencati alla nota 4 dell’Allegato II del regolamento (UE) n. 964/2014 della Commissione dell’11 settembre 2014.
31/07/2024Fino ad esaurimento risorse
Calabria – Avviso pubblico KAIRECalabria – Avviso pubblico KAIREPossono beneficiare del contributo le Imprese operanti nei settori indicati all’Allegato 4 ed in possesso dei requisiti di ammissibilità descritti alla sezione 2.2 del bando.06/03/2024Fino ad esaurimento risorse
MASAF - Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscioMASAF - Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscioPossono beneficiare del sostegno le microimprese e le piccole e medie imprese.05/03/2024Fino ad esaurimento risorse
Sicilia - Intervento SRG10Sicilia - Intervento SRG10Possono presentare domanda i seguenti soggetti, in forma singola o associata:
- Gruppi di produttori, anche temporanei, o le loro associazioni di qualsiasi natura giuridica, incluse le Organizzazioni di produttori e le loro associazioni riconosciute ai sensi della normativa regionale, nazionale e unionale;
- Organizzazioni interprofessionali;
- Consorzi di tutela (riconosciuti dal Masaf);
- Cooperative agricole e loro Consorzi;
- Reti di impresa fra produttori dei regimi ammessi al sostegno;
- Ulteriori criteri di ammissibilità per i richiedenti sono indicati al par. 7 del bando.
29/12/2023Saranno comunicati con successivo avviso sul sito istituzionale del Programma
R&S ECONOMIA CIRCOLARER&S ECONOMIA CIRCOLAREImprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta.11/06/2020Nessuna scadenza prevista
Sicilia - Interventi a favore delle start up produttive nel settore della granicolturaSicilia - Interventi a favore delle start up produttive nel settore della granicolturaPossono presentare domanda le Imprese manufatturiere operanti in Sicilia che siano in fase di start up produttiva di prodotti di grano duro e grani antichi siciliani, con avvio di tale specifica attività da data non antecedente a 36 mesi dall’emanazione del D.A. n. 89 del 21 dicembre 2023.n/aFino ad esaurimento risorse
Fondazione Cariplo - ERC Attrattività 2024Fondazione Cariplo - ERC Attrattività 2024Possono partecipare al bando Enti pubblici o privati che svolgono direttamente attività di ricerca scientifica.n/asenza scadenza
Sicilia - Intervento SRG10Sicilia - Intervento SRG10Possono presentare domanda i seguenti soggetti, in forma singola o associata:
- Gruppi di produttori, anche temporanei, o le loro associazioni di qualsiasi natura giuridica, incluse le Organizzazioni di produttori e le loro associazioni riconosciute ai sensi della normativa regionale, nazionale e unionale
- Organizzazioni interprofessionali
- Consorzi di tutela (riconosciuti dal Masaf)
- Cooperative agricole e loro Consorzi
- Reti di impresa fra produttori dei regimi ammessi al sostegno.

Ulteriori criteri di ammissibilità per i richiedenti sono indicati al par. 7 del bando.
La data di apertura e chiusura del bando verrà comunicata con Avviso successivo. La data di apertura e chiusura del bando verrà comunicata con Avviso successivo.
Regione Calabria - PAC 2014-2020 - Eventi di promozione culturale 2023Regione Calabria - PAC 2014-2020 - Eventi di promozione culturale 2023Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso:
a) gli Enti pubblici per come definiti all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165;
b) Fondazioni e Associazioni;
c) Imprese e loro consorzi;
d) Società cooperative.
L’avviso è in
pre-informazione
-
FCN – Climate Chan(ge)ce_ opportunità per il climaFCN – Climate Chan(ge)ce_ opportunità per il climaPossono inoltrare la propria candidatura enti e organizzazioni senza scopi di lucro (Cfr. art. 3, pag. 4 delle Linee Guida).
Gli enti pubblici possono essere ammessi al contributo solo nel caso in cui siano capofila o partner di enti del terzo settore e si impegnino a cofinanziare, con risorse economiche proprie, quota parte dell’intervento.
--