Regione Calabria - PAC 2014-2020 - Eventi di promozione culturale 2023

By in
49

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: AVVISO PUBBLICO Eventi di promozione culturale 2023

Programma: Regione Calabria – PAC 2014/2020

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso: 
a) gli Enti pubblici per come definiti all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165; 
b) Fondazioni e Associazioni; 
c) Imprese e loro consorzi; 
d) Società cooperative.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

L’avviso è in pre-informazione 

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Non indicati

Percentuale di cofinanziamento:

70%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Limite superiore: 100.000,00 Euro

Descrizione Sintetica:

Il presente avviso è finalizzato all’attuazione dell’Azione 6.8.3 del PAC 2014/2020 ed è orientato al miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale nelle aree di attrazione. Specificatamente, con lo stesso s’intende sostenere la promozione, la qualificazione, la realizzazione di eventi culturali in grado di mobilitare significativi flussi turistici.

Al fine di rafforzare l’offerta turistica regionale e di contribuire al rilancio della stessa, l’Amministrazione regionale ha inteso sostenere gli eventi e le attività in grado di potenziare la produzione e la fruizione dei prodotti culturali e contestualmente di valorizzare le risorse del territorio ponendo in risalto il legame tra cultura e storia, costume, tradizione, natura e sostenibilità ambientale.

Sono ritenuti finanziabili i progetti aventi le seguenti caratteristiche: 

a) che si realizzano all’interno di beni culturali, ambientali (ad esempio aree archeologiche, anfiteatri, teatri, musei, edifici storici, borghi, aree e parchi naturali etc.), centri storici e, più in generale, nei luoghi e località di maggiore attrattività turistica che hanno i requisiti necessari per la realizzazione di eventi. 

b) la cui programmazione ha come oggetto la storia, la letteratura, la musica, la danza, le produzioni originali, la drammaturgia, la multidisciplinarità delle arti; 

c) che hanno un alto profilo curriculare del soggetto proponente e della direzione artistica con esperienza minima di cinque anni; 

d) il cui programma della manifestazione ha una durata definita nel corso dell’annualità di minimo tre giornate; 

e) il cui periodo di svolgimento decorre dal giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso in preinformazione e termina entro 12 mesi dalla pubblicazione.

Ai fini dell’ammissibilità, alla data di presentazione della domanda, il progetto deve riguardare un evento che si sia realizzato per almeno otto annualità negli ultimi 15 anni e deve possedere, i seguenti requisiti oggettivi riferibili alle precedenti edizioni prese in esame: 
a) si siano realizzati all’interno di beni culturali e ambientali quali: aree archeologiche, aree museali, edifici storici e di pregio, centri storici, aree e parchi naturali, anfiteatri, luoghi e località di maggiore attrattività turistica che hanno i requisiti necessari per la realizzazione di eventi; 
b) comprovata presenza di artisti di caratura nazionale e/o internazionale; 
c) abbiano sostenuto, per la realizzazione dell’evento, un costo medio documentato non inferiore a Euro 100.000,00 desumibile da tre edizioni, negli ultimi 8 anni, non consecutive.

Area di Cooperazione: 

Regione Calabria

Partenariato:

Non richiesto

Tipo di Finanziamento:

Contributo in conto capitale

Risorse complessive:

700.000,00 Euro

Link Bando:

Avviso: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/wp-content/uploads/2023/07/Avviso-pubblico-in-pre-informazione-Grandi-Eventi.pdf

Programma: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/programma-di-azione-coesione-calabria-2014-2020-pac/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *