Abruzzo - welfare aziendale

By in
12

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Abruzzo – Bando Interventi di welfare aziendale

Programma:  Regione Abruzzo

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

I Soggetti beneficiari ammessi alla presentazione delle candidature sono:

  • Grandi Imprese
  • Piccole e Medie imprese (PMI) in forma singola o costituite in ATI/ATS
  • Enti non profit, compresi gli Enti del Terzo settore iscritti al Runts
  • Cooperative
  • Associazioni datoriali
  • Liberi professionisti operanti in forma singola o associata (Studi associati di professionisti, Società tra professionisti, etc.) incluse le sezioni territoriali di Ordini o Collegi professionali.

I Soggetti beneficiari devono presentare domanda di finanziamento all’interno di una delle seguenti linee:

LINEA A – imprese / lavoratori autonomi / liberi professionisti in forma singola o associata con almeno 15 dipendenti;

LINEA B – imprese / lavoratori autonomi / liberi professionisti in forma singola o associata con meno di 15 dipendenti.

Tutti i beneficiari dovranno, alla data di presentazione della candidatura, essere in possesso dei requisiti riportati all’articolo 5, paragrafo 5 del bando.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 14 aprile 2025

Data di chiusura: 18 dicembre 2026

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

LINEA A:

Ciascuna singola impresa/lavoratore autonomo/professionista possono essere ammessi a contributo i progetti che prevedono una spesa minima pari a 15.000 Euro.

Ciascuna ATI/ATS possono essere ammessi a contributo i progetti che prevedono una spesa minima pari ad 50.000 Euro.

LINEA B:

Ciascuna singola impresa/lavoratore autonomo/professionista possono essere ammessi a contributo i progetti che prevedono una spesa minima pari a 10.000 Euro.

Ciascuna ATI/ATS possono essere ammessi a contributo i progetti che prevedono una spesa minima pari ad 30.000 Euro.

Percentuale di cofinanziamento:

n/a

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 50.000 Euro

Superiore: 350.000 Euro

Descrizione Sintetica:

La Regione Abruzzo vuole attuare politiche capaci di portare ad una uguale indipendenza economica le donne e gli uomini e all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare. Attraverso il bando favorisce e promuove il tema della conciliazione vita-lavoro nella cultura di impresa attraverso il finanziamento di progetti di welfare aziendale. L’obiettivo principale è la creazione e promozione di politiche e strumenti innovativi di condivisione tra vita lavorativa e familiare capaci di migliorare il benessere registrato sul territorio regionale.

Interventi ammissibili

La misura eroga contributi ai datori di lavoro ed ai lavoratori autonomi che adottano ed attuano Piani di welfare di conciliazione, definiti in considerazione dei bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori. I progetti dovranno avere la finalità di favorire la valorizzazione e il benessere delle risorse umane inserite in azienda in funzione del potenziamento della produttività e della qualità del lavoro, attraverso azioni volte a promuovere un legame virtuoso tra esigenze aziendali e bisogni di conciliazione vita-lavoro. Le azioni finanziate devono essere comprese all’interno delle seguenti macroaree:

A.1. Progettazione piano di welfare

A.2. Adozione piano welfare e attuazione misure di conciliazione

A.3. Certificazione della parità di genere.

I destinatari dell’iniziativa sono i lavoratori/lavoratrici dipendenti con figli e/o anziani a carico e in possesso dei requisiti riportati all’articolo 6 del bando.

Ulteriori dettagli all’articolo 7 del bando.

Area di Cooperazione: 

Regione Abruzzo

Partenariato:

si

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

€ 4.000.000

Link Bando:

Avviso: https://coesione.regione.abruzzo.it/sites/coesione.regione.abruzzo.it/files/allegati/756/2025-03-28/avviso-welfare-signed-7-53.pdf

Programma:  https://coesione.regione.abruzzo.it/avvisi-pubblici/fse/interventi-di-welfare-aziendale

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *