Regione Sicilia - FSC 2021–2027 e POC 2014-2020 - Ripresa Sicilia

By in
370

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: AVVISO PUBBLICO “RIPRESA SICILIA”

Programma: FSC 2021 – 2027 e POC 2014-2020

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Piccole e medie imprese

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 28/02/2023: download modulistica – 05/04/2023 (ore 12): Invio domande

Data di chiusura: 27/04/2023 (ore 12)

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Valore minimo: 400.000,00 Euro

Valore massimo: 5.000.000,00 Euro

Percentuale di cofinanziamento:

Le agevolazioni di cui al presente avviso devono consistere in una combinazione di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto.

L’importo del contributo a fondo perduto è pari: 
– al 40% della spesa ammissibile per le piccole imprese; 
– al 30% della spesa ammissibile per le medie imprese.

La misura delle suddette agevolazioni non può superare il limite massimo del 75% della spesa ammissibile e deve rientrare entro i limiti dell’intensità massima di aiuto di cui al Reg. UE 651/2014 ed alla Carta degli aiuti a finalità regionale per l’Italia 2022-2027 (C-2021- 8655 final).

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Non indicati

Descrizione Sintetica:

L’Assessorato Regionale delle Attività Produttive, con l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema imprenditoriale siciliano, stimolare il riposizionamento di settori tradizionali attraverso la concessione di agevolazioni per la realizzazione di investimenti volti a sostenere la crescita e l’innovazione, nonché di agevolare i processi di trasferimento tecnologico, sostenere ricerca e sviluppo e favorire processi di riconversione e riqualificazione di siti produttivi, ha proposto la misura denominata “Ripresa Sicilia”. 

Con Deliberazione della Giunta regionale n. 129 del 23 marzo 2022, così come modificata dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 610 del 29.12.2022 e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 101 del 15.2.2023, sono state approvate le disposizioni attuative e la base giuridica della misura ed è stata individuata l’IRFIS FinSicilia S.p.A. quale soggetto in house per l’attuazione degli interventi. In data 30.11.2022, infine, è stato stipulato l’accordo di finanziamento tra l’Irfis e l’Assessorato.

Il presente Avviso stabilisce i criteri e modalità di concessione dei finanziamenti agevolati a tasso zero e dei contributi a fondo perduto in favore delle piccole e medie imprese – sia in forma singola che con l’adesione di altre piccole e medie imprese – aventi sede legale e/o operativa in Sicilia, che abbiano la capacità di realizzare un programma di spesa in unità locali ubicate/da ubicare in Sicilia, in linea con quanto previsto dalla “Smart Specialization Strategy” (S3).

Sono agevolabili programmi di spesa da realizzare in unità locali ubicate/da ubicare in Sicilia riguardanti: 
– la realizzazione di una nuova unità produttiva; 
– l’ampliamento della capacità produttiva di un’unità esistente; 
– la diversificazione della produzione di un’unità produttiva esistente per nuovi prodotti (cambio ATECO); 
– la ristrutturazione di un’unità produttiva esistente per introdurre innovazioni nel processo di produzione e per migliorare il livello di efficienza, valutabili in termini di riduzione dei costi, aumento della qualità dei prodotti e/o dei processi, eventuale riduzione dell’impatto ambientale e miglioramento della sicurezza sul lavoro.

Area di Cooperazione: 

Regione Sicilia

Partenariato:

In caso di istanza presentata in forma congiunta, le imprese aderenti alla proposta progettuale possono essere massimo tre (compresa la proponente) e la quota del programma di spesa in capo all’impresa proponente deve costituire la percentuale di maggioranza relativa.

Tipo di Finanziamento:

Finanziamenti agevolati a tasso zero e dei contributi a fondo perduto

Risorse complessive:

36.000.000,00 Euro

Link Bando:

Avviso: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/bandi/avviso-pubblico-ripresa-sicilia

Programma: https://www.euroinfosicilia.it/programmazione-2021-2027/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *