Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Avviso Pubblico per manifestazione di interesse per realizzare “Comitati Locali per l’Occupazione”
Programma: Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 CCI 2021IT05SFPR006 Priorità 1 “Occupazione” Obiettivo specifico: b) Modernizzare le istituzioni e i servizi del mercato del lavoro per valutare e anticipare le esigenze in termini di competenze e garantire un’assistenza e un sostegno tempestivi e su misura nel contesto dell’incontro tra domanda e offerta, delle transizioni e della mobilità nel mercato del lavoro (FSE+) ESO4.2. – AC 19
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Il presente Avviso per manifestazione di interesse promuove la presentazione di progetti di costituzione nelle forme dell’Associazione temporanea di scopo di Comitati Locali per l’Occupazione formati da soggetti pubblici e altri soggetti privati, individuati a loro volta attraverso adeguate forme di evidenza pubblica, quali:
1. un Comune/Unione di Comuni del Lazio con più di 10mila abitanti o i Municipi del Comune di Roma;
2. enti del Terzo Settore;
3. imprese;
4. operatori accreditati allo svolgimento di servizi al lavoro (Agenzie Per il Lavoro);
5. operatori accreditati per la formazione.
Il Comune dovrà esercitare il ruolo di Capofila e potrà coinvolgere anche altri comuni limitrofi del territorio del Lazio.
I destinatari delle iniziative promosse dai Comitati Locali per l’Occupazione dovranno essere individuati con adeguate procedure di evidenza pubblica e dovranno avere le seguenti caratteristiche:
– essere disoccupati di lungo periodo (da almeno 6 mesi);
– essere lavoratori con contratti di lavoro che assicurano redditi inferiori a 10mila euro annui (ad es. contratti part time, lavori intermittenti, P.IVA, prestazioni occasionali, ecc.).
Sono previsti fino ad un massimo di 6 destinatari per progetto.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 24/02/2023
Data di chiusura: 30/03/2023 (ore 17)
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non indicati
Percentuale di cofinanziamento:
Non indicato
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Superiore: 160.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
Nell’ambito della PR FSE+ Lazio 2021-2027 e ad integrazione delle misure già implementate, la Regione Lazio intende promuovere un intervento finalizzato ad incentivare l’occupazione, attraverso il finanziamento di progetti territoriali, finalizzati alla creazione di nuove opportunità occupazionali e di inclusione nel mondo del lavoro, rivolti a disoccupati di lunga durata e a lavoratori con contratti di lavoro diversi dal contratto a tempo indeterminato e con reddito inferiore a 10mila euro annui c.d. “working-poors”.
Con questa misura la Regione propone il sostegno a un modello di intervento in cui i progetti territoriali saranno espressione dei fabbisogni di ciascun territorio e dovranno rispondere alla duplice esigenza di coniugare nuove opportunità di lavoro con il beneficio del territorio interessato in progetti nell’ambito dei servizi di welfare e delle politiche sociali, della valorizzazione del territorio e della promozione della cultura, dell’ambiente, dell’energia, dell’informatizzazione di anziani, immigrati, inattivi, minori.
L’intervento viene finanziato nell’ambito del PR Lazio FSE Plus 2021-2027 – Priorità Occupazione – Obiettivo specifico b) Modernizzare le istituzioni e i servizi del mercato del lavoro per valutare e anticipare le esigenze in termini di competenze e garantire un’assistenza e un sostegno tempestivi e su misura nel contesto dell’incontro tra domanda e offerta, delle transizioni e della mobilità nel mercato del lavoro (FSE+) – ESO4.2.
Oggetto delle manifestazioni di interessi è la creazione di Comitati locali per l’occupazione che dovranno avere come prioritario obiettivo quello di definire schemi di riqualificazione e di accompagnamento finalizzati alla creazione di opportunità di inserimento/reinserimento di soggetti a rischio di esclusione dal mercato del lavoro e dei c.d. “working-poors”.
La manifestazione di interessi pertanto comporta la presentazione di una scheda progettuale che anticipi gli assetti organizzativi e strutturali dei CLO a cui dovrà successivamente far seguito una 7 progettazione esecutiva che sarà richiesta ai soggetti risultati idonei alla candidatura di cui al presente avviso.
Per ciò che riguarda le opportunità di inserimento lavorativo, che dovranno essere dettagliate all’interno della progettazione esecutiva, la manifestazione di interessi dovrà comunque selezionare almeno uno dei seguenti ambiti tematici:
a) miglioramento dei servizi sociali come servizi integrativi per la cura e l’assistenza di minori, anziani, disabili, persone non autosufficienti;
b) valorizzazione dell’ambiente e iniziativa che promuovono l’utilizzo di energia pulita (lavori nelle filiere green, rigenerazione, rifunzionalizzazione, riqualificazione urbana);
c) attività legate alla valorizzazione del patrimonio artistico- culturale- turistico;
d) attività legate al piano di informatizzazione di anziani, migranti, soggetti inattivi o comunque che hanno difficile accesso ai servizi informativi.
Dal punto di vista attuativo, i progetti oggetto della manifestazione di interessi dovranno essere articolati nel realizzare le seguenti 2 principali funzioni:
1. Attività di progettazione e di animazione territoriale, che dovrà essere svolta dal Comitato Locale per l’Occupazione e a cui verrà demandata l’individuazione dei soggetti target e la creazione di nuove opportunità di inserimento occupazionale negli ambiti di intervento sopra riportati.
2. Inserimento occupazionale dei destinatari presso enti del terzo settore, imprese, enti locali o soggetti in house dell’ente, con un contratto di lavoro subordinato di una durata non inferiore ai 24 mesi.
Area di Cooperazione:
Regione Lazio
Partenariato:
È fortemente raccomandato per i Comitati Locali attivare un partenariato allargato per il raggiungimento degli obiettivi e per lo svolgimento di attività di informazione e sensibilizzazione delle iniziative che si intendono intraprendere con altri soggetti, quali:
a) amministrazioni provinciali e altri enti pubblici locali;
b) associazioni sindacali e datoriali.
Le proposte progettuali devono contemplare la partecipazione del Centro per l’Impiego territorialmente competente come componente obbligatorio del partenariato allargato.
Tipo di Finanziamento:
Non definito
Risorse complessive:
5.000.000,00 Euro
Link Bando:
Avviso: https://www.regione.lazio.it/sites/default/files/documentazione/DD-G02335-23-02-2023-Allegato1.pdf