PNRR - Avviso Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE" Comuni Aprile 2022

By in
396

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza

Avviso: AVVISO PUBBLICO per la presentazione di domande di partecipazione a valere su PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” MISURA 1.4.4 “ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DELLE PIATTAFORME NAZIONALI DI IDENTITÀ DIGITALE – SPID CIE” COMUNI (APRILE 2022) FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU

Programma:  PNRR

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari

Sono invitati a presentare proposte a valere sul presente Avviso esclusivamente i Comuni.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda

Data di apertura: 04/04/2022

Data di chiusura: 02/09/2022 (23.59)

Valore Progettuale Minimo e massimo

Non indicati

Percentuale di cofinanziamento

Non indicata

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento

Superiore: 14.000,00 Euro

Descrizione Sintetica

Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell’ambito dell’Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”, parte del Misura 1.4.4. “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale (SPID CIE) e dell’anagrafe nazionale digitale (ANPR)”. 2. 

I Target europei previsti per il Misura 1.4.4 sono i seguenti: i. M1C1-145, da conseguirsi entro dicembre 2025: Numero di cittadini italiani con identità digitali valide sulla piattaforma nazionale di identità digitale: 42.300.000; ii. M1C1-146, da conseguirsi entro marzo 2026: Numero di amministrazioni pubbliche (su un totale di 16.500) che adottano l’identificazione elettronica (eID) (SPID o CIE): 16.500. 

L’importo del finanziamento concedibile ai Soggetti Attuatori di cui all’art. 5 è individuato, ai sensi dell’art. 53 par. 1. lett. c) del Reg. UE 1060/2021, in un importo forfettario (lump sum). La sovvenzione, nella Misura dell’importo forfettario, sarà erogata in un’unica soluzione a seguito del perfezionamento delle attività oggetto del finanziamento per come disposto all’art. 13 del presente avviso

L’avviso ha per oggetto la piena adozione delle piattaforme di identità digitale attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi: 

● Adesione alla piattaforma di identità digitale SPID.

● Adesione alla piattaforma di identità digitale CIE. 

● Erogazione di un piano formativo su disposizioni normative, linee guida e best practices in caso di integrazione a SPID e CIE con protocollo SAML2 

È inoltre raccomandata l’integrazione al nodo italiano eIDAS.

Documentazione richiesta

I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026 (d’ora in avanti, anche “la Piattaforma” o “il Sistema”), accessibile all’indirizzo https:/padigitale2026.gov.it/. Per l’accesso alla Piattaforma è obbligatorio il possesso di una identità digitale dell’utente (SPID, CIE). Il legale rappresentante del Soggetto Attuatore deve quindi registrare la propria Amministrazione utilizzando il relativo codice IPA. Il Sistema invierà una PEC all’indirizzo registrato nell’anagrafica IPA con un apposito link per concludere la registrazione. La registrazione alla Piattaforma consentirà al Soggetto Attuatore di candidarsi a tutti gli Avvisi ad esso destinati. 

Dopo la registrazione, il Soggetto Attuatore può accedere ad un’area della Piattaforma dedicata alla compilazione online della domanda di partecipazione. La domanda, resa nella forma dell’autocertificazione, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e con le responsabilità previste dagli artt. 75 e 76 dello stesso Decreto, una volta compilata dovrà essere scaricata in formato PDF, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del Soggetto attuatore proponente e ricaricata sulla Piattaforma. Il modulo generato dal sistema riprende il facsimile di cui all’Allegato 3 al presente Avviso. 

Punti di attenzione

Il singolo Ente locale, come sopra individuato, può presentare, a valere sul presente Avviso, una sola domanda.

Area di Cooperazione 

Italia

Partenariato

Non richiesto

Tipo di Finanziamento

Importo forfettario

Risorse complessive

100.000.000,00 Euro

Link Bando:

Avviso: https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_dettagli_avviso?id=a017Q00000Z9i2jQAB

Programma:https://italiadomani.gov.it/it/home.html

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *