Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: DM 360 del 02/09/2021 – Decreto “Mangiaplastica”
Programma: Programma sperimentale “Mangiaplastica” – Ministero Transizione Ecologica
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Possono partecipare al Programma di cui all’articolo 1, i Comuni che presentano apposita istanza corredata da un progetto costituito da una relazione descrittiva e dalle schede di cui all’Allegato, sino a esaurimento delle risorse di cui all’articolo 2, comma 1, del presente decreto.
I Comuni con popolazione inferiore a 100.000 abitanti possono presentare una sola istanza per l’acquisto di un eco-compattatore.
I Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti possono presentare un’istanza, per ciascuna delle categorie di eco-compattatori previste nell’allegato, nei limiti di un macchinario ogni 100.000 abitanti.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 31/01/2022
Data di chiusura: 31/03/2022
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non indicati
Percentuale di cofinanziamento:
Non indicata
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Il contributo è erogato a ciascun Comune nel limite di euro 15.000,00 per l’acquisto di un ecocompattatore di capacità media e di euro 30.000,00 per l’acquisto di un eco-compattatore di capacità alta
Descrizione Sintetica:
Al fine di contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l’utilizzo di ecocompattatori, nonché di favorirne la raccolta selettiva e di migliorarne l’intercettazione e il riciclo in un’ottica di economia circolare, il presente decreto definisce i criteri, le condizioni e le modalità per la concessione ed erogazione del contributo, in favore dei Comuni, per l’acquisto, l’installazione di eco-compattatori a valere sul fondo denominato “Programma sperimentale Mangiaplastica” (nel seguito Programma), ai sensi dell’articolo 4-quinquies del decreto legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito con modificazioni dalla legge 12 dicembre 2019, n.141. Al fine del riconoscimento del contributo, ogni acquisto deve essere identificato dal Codice Unico di Progetto (CUP). Ai fini del presente decreto per eco-compattatore si intende un macchinario per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET, in grado di riconoscere in modo selettivo le bottiglie in PET e ridurne il volume favorendone il riciclo.
In relazione al carattere sperimentale del programma di cui al comma 1, al fine di rilevare l’efficienza, l’efficacia ed economicità del sistema di raccolta differenziata mediante l’uso degli eco-compattatori, i soggetti beneficiari si impegnano a mantenere gli stessi in proprio possesso ed in uso in favore dell’utenza per almeno tre anni dal momento dell’attivazione; si impegnano inoltre a fornire al Ministero della transizione ecologica, su base annuale e per almeno tre anni, le informazioni utili a verificare l’efficacia e la sostenibilità del programma sperimentale in oggetto.
Area di Cooperazione:
Italia
Partenariato:
Non richiesto
Tipo di Finanziamento:
Sovvenzione statale
Risorse complessive:
Dotazione per l’anno 2022: 5.000.000,00 Euro
Link Bando:
Programma:https://www.mite.gov.it/pagina/programma-mangiaplastica