MIMIT - Promozione marchi collettivi e di certificazione

By in
110

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: MIMIT – Promozione marchi collettivi e di certificazione

Programma: Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono beneficiare dell’agevolazione per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione: (maggiori dettagli Articolo 3 del Bando)

  • le associazioni rappresentative delle categorie produttive
  • i consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128
  • altri organismi di tipo associativo o cooperativo

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 27/12/2023

Data di chiusura: 23/01/2024

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Inferiore: 20.000 Euro

Percentuale di cofinanziamento:

70%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Superiore: 150.000 Euro

Descrizione Sintetica:

L’Ente intende erogare dei contributi per la realizzazione di un progetto di promozione all’estero di un marchio collettivo o di certificazione, già registrato, così come definito dagli articoli 11 e 11bis del Codice della Proprietà Industriale (CPI) come modificati dal decreto legislativo 20 febbraio 2019, n. 15. Il progetto deve prevedere, a pena di inammissibilità, la realizzazione di almeno due delle seguenti iniziative finalizzate alla promozione del marchio: (Art. 4 del Bando)

  • fiere e saloni internazionali: si intendono ricomprese anche fiere e saloni internazionali  svolti in modalità “virtuale” su piattaforme digitali
  • eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali: si intendono ricompresi anche eventi di intrattenimento/informazione come serate a tema, degustazioni, ecc. che si svolgano in location diverse dagli spazi fieristici ma in concomitanza dello svolgimento della fiera;
  • incontri bilaterali con associazioni estere: si intendono ricompresi anche incontri che abbiano luogo in italia o all’estero, oppure su piattaforme digitali, non necessariamente legati a fiere e saloni
  • seminari in italia con operatori esteri e all’estero: si intendono ricompresi anche seminari di natura divulgativa aperti ad imprese e consumatori svolti anche su piattaforme digitali
  • azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso gdo e canali on-line: si intendono ricomprese anche campagne pubblicitarie su stampa estera e on-line, corner presso punti vendita gdo esteri
  • creazione di comunità virtuali a supporto del marchio

Tipologia delle spese ammissibili visibili in dettaglio Art. 5 del Bando

Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni comprovate da titoli di spesa emessi a far data dal 2 ottobre 2023

Nel caso di spese sostenute prima della presentazione della domanda di agevolazione, e comunque in data non antecedente il 2 ottobre 2023, il termine di durata del progetto di promozione del marchio decorre dalla data di fatturazione della prima spesa sostenuta

Le spese ammissibili, di cui all’articolo 4 del Decreto Ministeriale 31 maggio 2021, in relazione alle iniziative ammissibili sono le seguenti:

  • Iniziativa A fiere e saloni internazionali;
  • Iniziativa B eventi collaterali  alle manifestazioni fieristiche internazionali;
  • Iniziativa C incontri bilaterali con associazioni estere;
  • Iniziativa D seminari in Italia con operatori esteri e all’estero;
  • Iniziativa E azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line;
  • Iniziativa F creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.
  •  

Area di Cooperazione: 

Nazionale

Partenariato:

No

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

2.365.389 Euro

Link Bando:

Avviso:

https://uibm.mise.gov.it/images/criterimarchicollettivi2023.pdf

Programma:

https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/promozione-marchi-collettivi-e-di-certificazione-2023
54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *