Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: DIGITAL-2022-CULTURAL-02 Data for cultural heritage (deployment)
Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL)
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Persone giuridiche, pubbliche e private, stabilite negli Stati UE, compresi i Paesi e territori d’oltremare, e in alcuni Paesi extra UE associati al programma (al momento Islanda, Norvegia e Liechtenstein).
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 22/02/2022
Data di chiusura: 17/05/2022 (ore 17)
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non indicati
Percentuale di cofinanziamento:
50% dei costi ammissibili del progetto (75% per le PMI)
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: 1.000.000,00 Euro
Superiore: 1.300.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
Bando nel quadro del programma Europa Digitale, Obiettivo specifico 2, che intende contribuire alla creazione di uno spazio comune europeo di dati per il patrimonio culturale che permetterà di cogliere le opportunità consentite dalle tecnologie avanzate come il 3D, l’intelligenza artificiale o l’apprendimento automatico per aumentare la qualità, la sostenibilità, l’uso e il riutilizzo dei dati, al fine di trasformare digitalmente il settore del patrimonio culturale.
I progetti devono riguardare almeno una delle seguenti aree di applicazione:
1. Arricchimento dell’offerta di dati, strumenti e servizi disponibili nello spazio dati, come l’accesso a set di dati di alta qualità e di alto valore, strumenti, riferimenti di know-how tecnico, condivisione delle conoscenze e altri servizi, con l’obiettivo di supportare la digitalizzazione, la sostenibilità e la condivisione online dei beni del patrimonio culturale digitale.
2. Utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico esistenti, come la traduzione automatica dei contenuti o l’arricchimento automatico dei metadati, per aumentare il coinvolgimento e l’esperienza degli utenti, migliorando gli aspetti multilingue, fornendo il filtraggio adattivo dei beni del patrimonio culturale o delle raccomandazioni personalizzate.
3. Riutilizzo dei beni del patrimonio culturale digitalizzato in 3D in settori importanti come l’istruzione, le scienze sociali e umanistiche, il turismo e il più ampio settore culturale e creativo.
I progetti devono avere una durata prevista di 24 mesi
Area di Cooperazione:
Europa e Paesi extra-UE associati al programma
Partenariato:
Le proposte progettuali devono essere presentate da consorzi di almeno tre partner di tre diversi paesi ammissibili.
Tipo di Finanziamento:
Azioni di supporto alle PMI
Risorse complessive:
4.000.000,00 Euro
Link Bando:
Programma:https://hadea.ec.europa.eu/programmes/digital-europe-programme/about_en