Europa Creativa - Transettoriale_ Bando per Partenariati del giornalismo

By in
271

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Call for proposals Journalism Partnerships (CREA-CROSS-2022-JOURPART)

Programma: Creative Europe Programme (CREA)

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Persone giuridiche quali: organi di informazione non-profit, pubblici e privati (incluso stampa su carta/online, radio/podcast, TV), altre organizzazioni concentrate sui media dell’informazione (incluse associazioni di media, ONG, fondi giornalistici e enti di formazione che si occupano di professionisti dei media).

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 24/02/2022

Data di chiusura: 07/09/2022 (ore 17)

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Non indicati

Percentuale di cofinanziamento:

Fino all’80% dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti del progetto

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 300.000,00 Euro

Superiore: 2.500.000,00 Euro

Descrizione Sintetica:

I Partenariati del giornalismo incoraggiano la cooperazione sistemica tra le organizzazioni dei media dell’informazione per migliorare la redditività e la competitività del giornalismo professionale, concentrandosi sulla trasformazione collaborativa del comparto e/o su progetti di giornalismo collaborativi.

Il bando intende pertanto finanziare progetti di collaborazione all’interno e tra qualsiasi settore e/o genere dei media dell’informazione miranti a rafforzare la cooperazione e instillare un cambiamento sistemico nell’ampio ecosistema dei media dell’informazione. Sono incoraggiati partenariati che coinvolgono organizzazioni di Paesi/regioni con capacità mediatiche differenti e variegate.

I progetti devono riguardare le seguenti priorità:

1. Promuovere la trasformazione collaborativa del comparto

I progetti potrebbero mirare a sviluppare migliori modelli di ricavi, modelli di gestione, nuovi approcci allo sviluppo del pubblico e al marketing, standard professionali/tecnici comuni, nuovi tipi di redazioni, reti di agenzie giornalistiche o altri modelli per lo scambio di contenuti tra i media dell’informazione in tutta l’UE. A tal fine i progetti possono includere eventi, corsi di formazione online e workshop per professionisti dei media, programmi di scambio, mappatura di best practices, produzione di manuali, sviluppo e sperimentazione di piattaforme e soluzioni tecniche per lo scambio di idee e best practices, attività promozionali o altre attività mirate a sostenere la redditività del settore. Dovrebbero essere proposte attività che possano anche avvantaggiare i media regionali, locali o di comunità, che sono importanti per la democrazia ma spesso non hanno i mezzi per adattarsi all’ambiente digitale.

2. Promuovere progetti di giornalismo collaborativi

La collaborazione professionale può accrescere l’efficacia e la qualità dei servizi giornalistici. I progetti possono quindi testare servizi originali e metodi e formati di produzione innovativi. I progetti possono puntare ad aumentare lo scambio di buone pratiche tra giornalisti e ad ottimizzare il flusso di lavoro per quei generi giornalistici che richiedono più tempo e risorse. A tal fine i progetti possono includere eventi, corsi di formazione online e workshop per giornalisti, sviluppo collaborativo di linee guida e standard editoriali, programmi di scambio, programmi di tutoraggio online, sostegno finanziario a progetti di giornalismo collaborativi, attività promozionali o altre attività orientate a sostenere la qualità e la diversità dei giornalismo.

Area di Cooperazione: 

Stati UE, compresi PTOM; Paesi EFTA/SEE e altri Paesi terzi associati al programma.

Partenariato:

I progetti devono essere presentati da un consorzio costituito da almeno tre soggetti di tre diversi Paesi ammissibili.

Tipo di Finanziamento:

Grant

Risorse complessive:

7.500.000,00 Euro

Link Bando:

Avviso: https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/docs/2021-2027/crea/wp-call/2022/call-fiche_crea-cross-2022-jourpart_en.pdf

Programma:http://www.europacreativa-media.it/europa-creativa

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *