SPORT DI TUTTI - QUARTIERI

By in
373

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: SPORT DI TUTTI – QUARTIERI

Programma:  Ente gestore Sport e Salute Spa

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono presentare progetti Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche con i seguenti requisiti:

  • iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche CONI, valida per l’anno in corso; 
  • disponibilità di un impianto sportivo o altra struttura munita degli spazi idonei alla realizzazione delle attività sportive e sociali proposte, situati in quartieri disagiati o periferie urbane (anche in convenzione con privati o Enti locali.);
  • presenza di istruttori dedicati al Progetto in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF, o tecnici di 1° livello per la fascia giovanile e tecnici con specifica esperienza per le altre fasce di età, in numero adeguato a garantire lo svolgimento delle attività sportive; 
  • esperienza di attività sportiva nel settore giovanile.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 15 marzo 2021

Data di chiusura: 30 giugno 2021 (Procedura a sportello fino ad esaurimento risorse).

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

100%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Superiore: 100.000,00 Euro 

Descrizione Sintetica:

Sport e Salute Spa apre questo bando per sostenere l’associazionismo sportivo di base che opera in contesti territoriali difficili, in collaborazione con altri soggetti operanti sul territorio, utilizzando lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale.

Obiettivi del bando sono: 

  • supportare le ASD/SSD che operano in contesti territoriali disagiati;
  • intervenire in aree di disagio sociale e nelle periferie urbane a rischio emarginazione, povertà educativa e criminalità; 
  • offrire un Presidio sportivo-educativo alla comunità che diventi un centro di riferimento e aggregazione sul territorio, al fine di garantire lo svolgimento di attività sportive ed educative durante tutto l’anno; 
  • incentivare uno stile di vita attivo e sano, migliorare il benessere psico-fisico e ridurre la sedentarietà e l’inattività tra i bambini e ragazzi in contesti territoriali e familiari disagiati;
  • garantire il diritto allo sport e abbattere le barriere economiche di accesso allo sport per soggetti di tutte le fasce d’età e in condizioni di svantaggio economico; 
  • favorire sinergie di scopo e risorse attraverso collaborazioni tra sistema sportivo e Istituzioni, Enti locali e del Terzo settore; 

–      creare e valorizzare modelli di intervento che possano essere riproposti anche in altre realtà grazie ad eventuali cofinanziamenti con altri soggetti pubblici e/o provati.

Il progetto deve prevedere un programma di attività sportive e educative che si svolga durante tutto l’arco dell’anno. In particolare, il programma deve prevedere lo svolgimento di attività quali 

  • attività sportiva gratuita extra-scolastica per un periodo di circa 8 mesi per bambini/e e ragazzi/e; – attività sportiva gratuita per donne e over 65; 
  • centri estivi della durata di circa 4 settimane durante il periodo di chiusura delle scuole; – doposcuola pomeridiani per i bambini; 
  • incontri con nutrizionisti e testimonial sui corretti stili di vita, sul rispetto delle regole e sui valori positivi dello sport aperti alle famiglie e alla comunità (almeno 4 nel corso dell’anno); 

–      attività specifiche finalizzate all’inclusione di bambini/e e ragazzi/e con disabilità.

Beneficiari del progetto sono tutte le persone residenti in quartieri disagiati o periferie urbane, con particolare attenzione a bambini e ragazzi. Oltre alle attività rivolte ai minori, possono essere realizzate iniziative che coinvolgano le famiglie e la comunità di riferimento. Sono infine beneficiari donne, persone over 65 e bambini e ragazzi con disabilità.

Area di Cooperazione: 

Italia

Partenariato:

I progetti possono essere presentati in partenariato con enti pubblici e del Terzo Settore.

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

1.947.358,00 di Euro.

Link Bando:

Avviso: https://www.sportesalute.eu/images/sportditutti/allegati/avviso_sport_di_tutti_quartieri.pdf

Programma:https://www.sportesalute.eu/sportditutti/quartieri

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *