SPORT DI TUTTI - INCLUSIONE

By in
395

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: SPORT DI TUTTI – INCLUSIONE

Programma:  Ente gestore Sport e Salute Spa 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono presentare progetti Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche con i seguenti requisiti:

  • iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche CONI, valida per l’anno in corso; 
  • disponibilità di un impianto sportivo o altra struttura munita degli spazi idonei alla realizzazione delle attività sportive e sociali proposte, situati in quartieri disagiati o periferie urbane (anche in convenzione con privati o Enti locali.);
  • presenza di istruttori dedicati al Progetto in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF, o tecnici di 1° livello per la fascia giovanile e tecnici con specifica esperienza per le altre fasce di età, in numero adeguato a garantire lo svolgimento delle attività sportive; 
  • esperienza di attività sportiva nel settore giovanile.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 15 marzo 2021

Data di chiusura: alle ore 12.00 del 30 giugno 2021. Procedura a sportello fino ad esaurimento risorse.

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

100%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Superiore: 15.000,00 Euro

Descrizione Sintetica:

Sport e Salute Spa apre questo bando per sostenere associazioni e società sportive dilettantistiche che svolgono attività di carattere sociale sul territorio attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di integrazione dei gruppi a rischio di emarginazione e delle minoranze.

Obiettivi del bando sono: 

  • promuovere, attraverso la pratica sportiva gratuita, un percorso di sostegno e un’opportunità di recupero per soggetti fragili, a rischio di devianza e di emarginazione, inseriti anche in contesti difficili;
  • favorire l’attività sportiva come strumento di prevenzione, sviluppo e inclusione sociale; 
  • incoraggiare lo svolgimento dell’attività sportiva favorendo la partecipazione delle categorie vulnerabili; 

–      supportare le ASD/SSD che svolgono attività di carattere sociale sul territorio rivolte a categorie vulnerabili, presso impianti sportivi o in strutture alternative di recupero.

Il progetto deve riguardare uno dei seguenti ambiti:

  • sport quale strumento di prevenzione e lotta alle principali dipendenze giovanili da sostanze stupefacenti, alcool, ludopatia, nuove dipendenze digitali, disturbi alimentari (anche presso centri di recupero)
  • sport contro la povertà educativa e il rischio criminalità; 
  • sport quale strumento di prevenzione e lotta all’obesità in età pediatrica;
  • sport a sostegno dell’empowerment femminile e contro gli stereotipi e la violenza di genere;

–      sport nelle carceri. 

Il progetto deve garantire lo svolgimento di attività sportiva gratuita per almeno 2 ore a settimana, per almeno 20 settimane e/o centri estivi. È data preferenza ai progetti che oltre all’attività sportiva prevedano: 

  • azioni di valorizzazione di attività sportivo-educative aggiuntive che siano coerenti con le tematiche affrontate e i target di riferimento;

–      realizzazione delle attività in collaborazione con altri soggetti (quali altre ASD/SD, associazioni del terzo settore, servizi sociali degli enti locali, strutture di recupero, strutture carcerarie, Enti locali, Istituzioni scolastiche, universitarie, ospedaliere, ecc.).

Area di Cooperazione: 

Italia

Partenariato:

Non obbligatorio

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

2.000.000,00 Euro

Link Bando:

Avviso: https://www.sportesalute.eu/images/sportditutti/allegati/avviso_sport_di_tutti_inclusione.pdf

Programma:https://www.sportesalute.eu/sportditutti/inclusione

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *