Descrizione sintetica: l’obiettivo del bando è quello di aumentare la competitività e il rendimento economico delle attività di acquacoltura. In un’ottica di rafforzamento della competitività e della redditività del settore, la misura intende ampliare le prospettive di sviluppo favorendo la diversificazione della produzione, da attuarsi anche attraverso l’utilizzo in allevamento di specie di riferimento territoriale non alloctone. In particolare la misura intende:
- recuperare e sfruttare le aree maggiormente vocate;
- riqualificare e diversificare le produzioni e i processi produttivi garantendo la compatibilità con l’ambiente e le risorse disponibili;
- valorizzare il prodotto sul mercato; diversificare l’attività con altre complementari
Tipo fondo: PO FEAMP Sardegna 2014 – 2020
Beneficiari: imprese acquicole
Tipo finanziamento: la misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari
Risorse complessive: 1.000.000 euro
Budget del progetto: l’importo del sostegno concesso per ciascun beneficiario per il presente bando non può essere complessivamente superiore a 600.000 euro.
Apertura e scadenza bando: le domande possono essere presentate esclusivamente nelle finestre temporali attivate nei seguenti periodi: FASE 1: 23 novembre 2018–22 gennaio 2019; FASE 2: 22 marzo 2019–22 maggio 2019; FASE 3: 5 settembre 2019–5 novembre 2019.
Link bando: https://www.regione.sardegna.it/servizi/cittadino/bandi/