Ripartenza Cinema Lazio

By in
331

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Ripartenza Cinema Lazio

Programma:  Ente gestore Lazio Crea S.p.A.

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Esercenti cinematografici che abbiano i seguenti requisiti:

  • siano titolari di partita I.V.A. attiva continuativamente almeno dal aprile 2019 e alla data di pubblicazione dell’Avviso;
  • abbiano sede legale o operativa nella Regione Lazio;
  • siano in regola con il versamento dei contributi previdenziali;
  • siano in regola con le autorizzazioni previste dalla normativa vigente di pubblico spettacolo e con le certificazioni richieste dalle norme vigenti;
  • abbiano la disponibilità giuridica (a qualsiasi titolo), sulla base di un contratto in corso di validità, stipulato e regolarmente registrato di un cinema (inclusa eventuale arena in prossimità) che deve essere situato nel territorio della Regione Lazio.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 5 luglio 2021

Data di chiusura: 26 luglio 2021

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/A

Percentuale di cofinanziamento:

100%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Superiore: 30.000,00 Euro

Descrizione Sintetica:

LAZIOcrea S.p.A., società in house della Regione Lazio istituita ai sensi dell’art. 5 della L.R. 24 novembre 2014, n. 12, intende promuovere, in nome e per conto della Regione Lazio, una procedura finalizzata alla concessione dei contributi di seguito descritti.

In considerazione dell’emergenza epidemiologica COVID-19, che sta determinando evidenti difficoltà economiche e sociali, la Regione Lazio, mediante un intervento, nell’ambito dell’Asse 3 – Azione 3.3.1 del PO FESR Lazio 2014-2020, ha previsto un apposito stanziamento straordinario una tantum a sostegno dei cinema in possesso dei requisiti indicati nel presente Avviso destinato a garantire liquidità quale contributo a sostegno della ripartenza e riapertura in sicurezza, dei cinema al fine di preservare la continuità delle attività nel periodo 26 aprile – 31 agosto 2021.

Tale misura è finalizzata a mitigare gli effetti negativi dovuti alle mancate entrate da biglietteria a causa della chiusura dei cinema, nel quadro complessivo degli interventi messi in campo dalla Regione Lazio a sostegno degli operatori economici dei settori maggiormente colpiti dagli effetti della pandemia.

Rilevata l’urgenza di ristorare i predetti soggetti, viene adottata una procedura semplificata in considerazione dell’emergenza epidemiologica COVID-19.

Tale avviso, ai sensi dell’art. 12 della Legge n. 241/1990 e del Regolamento in materia di LAZIOcrea S.p.A., definisce dunque la misura e le modalità di erogazione e di revoca del predetto contributo nonché i requisiti dei beneficiari in ottemperanza a quanto previsto dalla D.G.R. n. 316 del 4 giugno 2021.

Per “Giornate di attività”: si intendono nel periodo 26 aprile 2021/ 31 agosto 2021 i giorni in cui viene svolta l’attività cinematografica per il pubblico (escluso il giorno/i giorni di chiusura settimanale) a condizione che venga realizzato (come comprovato dai borderò S.I.A.E.) per ciascuno schermo almeno il numero di spettacoli di seguito indicato:

a)   cinema dei capoluoghi di Provincia: 2 spettacoli al giorno per schermo nei periodi in cui il coprifuoco è stabilito dalla legge alle ore 22.00; 3 spettacoli al giorno per schermo nei periodi in cui il coprifuoco è stabilito dalla legge alle ore 24.00 o non è previsto coprifuoco;

b)   cinema localizzati fuori dai capoluoghi di Provincia: 2 spettacoli al giorno per schermo;

c)   arene: uno spettacolo al giorno per schermo.

Non sono considerate valide le giornate di attività con spettatori pari a zero.

Fermo restando quanto sopra, con la presentazione della domanda (come oltre meglio specificato) ciascun esercente dichiara sotto la propria responsabilità ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e per l’effetto si impegna ad effettuare nel periodo 26 aprile 2021/ 31 agosto 2021 per ciascuno schermo il numero minimo di giornate di attività qui sotto indicato in relazione alle diverse tipologie di cinema.

Numero giornate minime per ricevere il contributo:

– Cinema multisala o monosala: almeno 60 giornate di attività;

– Cinema monosala o bisala in città con meno di 25.000 abitanti: almeno 50 giornate di attività.

Il contributo erogabile in favore dei beneficiari che abbiano effettivamente svolto e siano in grado di comprovarlo con borderò S.I.A.E. il suddetto numero minimo di giornate di attività è di importo complessivo per ciascun cinema non superiore a € 30.000,00 ed è così suddiviso:

1)    € 3.500,00: quale contributo soggetto a rendicontazione spettante per ogni schermo indicato nella domanda a condizione che sia stato effettuato il seguente numero minimo di giornate di attività nel periodo 26 aprile – 31 agosto 2021:

–      per i cinema multisala o monosala: un numero di giornate di attività compreso tra 60 e 79;

–      per i cinema monosala o bisala situati in città con meno di 25.000 abitanti: almeno 50 giorni di attività;

2)    € 4.500,00: quale contributo soggetto a rendicontazione spettante per ogni schermo indicato nella domanda agli esercenti cinematografici che nel periodo 26 aprile – 31 agosto 2021 abbiano effettuato un numero di giornate di attività pari o superiore ad 80;

3)    € 1.000,00: a titolo di premialità spettante (in aggiunta al contributo soggetto a rendicontazione) esclusivamente agli esercenti cinematografici di cinema situati al di fuori della città di Roma che abbiano meno di 5 schermi attivi (ferma restando l’effettiva realizzazione del numero minimo di giornata di attività sopra indicato).

Fermo restando quanto sopra, il contributo sarà liquidato – a scelta del beneficiario debitamente indicata in sede di partecipazione nella domanda di partecipazione di cui all’Allegato 1 – secondo una delle seguenti modalità:

a)   in un’unica soluzione: entro 30 (trenta) giorni naturali dall’approvazione da parte di LAZIOcrea S.p.A. della relazione finale e della rendicontazione del numero di giornate di attività (sia lavorative che recitative) effettivamente realizzate nel periodo 26 aprile- 31 agosto 2021.

oppure

b)   con le seguenti modalità:

–      anticipo pari al 50%: a seguito dell’accoglimento della domanda di contributo e della presentazione di fideiussione di importo pari alla somma erogata. La cauzione può essere costituita in contanti o in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito, presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno a favore di LAZIOcrea S.p.A. oppure essere rilasciata da imprese bancarie o assicurative ovvero rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell’albo speciale di cui all’art. 106 del D. Lgs. n. 385/1993, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell’albo previsto dall’art. 161 del D. Lgs. n. 58/1998. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all’eccezione di cui all’art. 1957, comma 2 del Codice Civile, nonché l’operatività della garanzia medesima entro 15 (quindici) giorni, a semplice richiesta scritta di LAZIOcrea S.p.A.;

–      il restante 50%: sarà erogato entro 30 (trenta) giorni naturali dall’approvazione da parte di LAZIOcrea S.p.A. della relazione finale e della rendicontazione del numero di giornate di attività (sia lavorative che recitative) effettivamente realizzate nel periodo 26 aprile- 31 agosto 2021.

Area di Cooperazione: 

Lazio

Partenariato:

Non previsto

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

1.200.000,00 Euro

Link Bando:

Avviso: https://www.laziocrea.it/laziocrea/wp-content/uploads/option-tree/2021/Avviso-Cinema-Regione-Lazio.pdf

Programma: https://www.laziocrea.it/laziocrea/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *