Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: LAZIOSound Recording
Programma: Regione Lazio – Laziocrea
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
I progetti devono essere presentati dai seguenti soggetti proponenti: Associazioni e Società o Titolari di Partiva I.V.A. che siano in possesso dei seguenti requisiti:
– avere sede legale o residenza nella Regione Lazio;
– non svolgere attività partitiche in qualunque forma, o dare vita ad iniziative politiche;
– svolgere alla data di pubblicazione del presente Avviso attività nel campo della musica, in particolare del management/booking musicale e/o spettacolo dal vivo e/o produzione e/o edizione e/o distribuzione discografica.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 09/12/2022
Data di chiusura: 25/01/2023 (ore 17)
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non indicati
Percentuale di cofinanziamento:
Percentuale massima: 80%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Limite massimo: 10.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
L’obiettivo del presente avviso pubblico, denominato LAZIOSound Recording, è sostenere almeno n. 11 (undici) produzioni musicali dei giovani artisti under 35, puntando sul valore dell’identità culturale della Regione e sul fermento del mondo artistico giovanile, mediante un progetto di valorizzazione presentato dagli operatori del settore.
Con tale finalità, LAZIOCrea S.p.A. intende promuovere il presente avviso pubblico per selezionare proposte progettuali in grado di valorizzare il ricco patrimonio musicale del Lazio, rendendolo visibile ed incentivandone fattivamente la presenza sul mercato attraverso il sostegno a nuove produzioni discografiche under35 e la loro relativa promozione e distribuzione.
Il presente Avviso definisce, ai sensi dell’art. 12 della L. 241/90 e del relativo Regolamento interno di LAZIOcrea S.p.A. emanato in attuazione del sopra menzionato articolo, la procedura amministrativa di erogazione del contributo, stabilendo i soggetti che possono partecipare, la forma e la misura del contributo, le caratteristiche dei progetti e delle spese ammissibili, i criteri di valutazione, gli obblighi dei beneficiari, i motivi di revoca degli importi erogati a titolo di contributo.
Ogni progetto di produzione discografica deve riguardare alternativamente: un artista residente o domiciliato nel Lazio con età compresa tra i 14 e i 35 anni (non compiuti); OPPURE una band/gruppo musicale composta nel seguente modo: almeno i 2/3 dei partecipanti devono essere residenti o domiciliati nel Lazio e di età compresa tra 14 e 35 anni (non compiuti).
I suddetti requisiti devono essere posseduti dagli artisti/band/gruppi musicali al momento della pubblicazione del presente avviso.
Ogni soggetto proponente può presentare al massimo 2 (due) progetti fermo restando che ciascun progetto può riguardare un solo artista o una sola band/gruppo musicale e che, in caso di presentazione di due progetti, ogni progetto deve riguardare un artista o un gruppo musicale differente. Qualora vengano presentati più di due progetti la Commissione si riserva la facoltà di selezionare e valutare, a sua insindacabile scelta, solo due progetti e di NON valutare i restanti.
Ogni proposta progettuale presentata deve essere in grado di valorizzare la cultura musicale giovanile del Lazio attraverso una nuova produzione discografica dei soggetti di cui sopra, la relativa promozione e distribuzione e deve presentare almeno le seguenti caratteristiche:
- una durata minima di 20 (venti) minuti;
- per almeno il 70% delle tracce carattere inedito, ovvero contenere brani non ancora pubblicati;
- prevedere la realizzazione di un videoclip per almeno un brano e la relativa distribuzione su almeno una piattaforma digitale;
- prevedere l’attivazione di servizi e attività di promozione e comunicazione (es. social media management, digital strategy, ufficio stampa, advertising…);
- prevedere la distribuzione su piattaforme digitali;
- prevedere la stampa di n. 200 (duecento) copie (cd e/o vinile);
- prevedere un tour promozionale di almeno n. 3 (tre) date da svolgersi presso eventi al chiuso e/o all’aperto all’interno della Regione Lazio. Ulteriori eventuali date, che non costituiscono requisito, potranno tenersi anche al di fuori del territorio regionale.
Area di Cooperazione:
Regione Lazio
Partenariato:
Tali soggetti possono partecipare anche riuniti e in tal caso devono conferire mandato con rappresentanza ad uno di essi detto “Capogruppo”, fermo restando che nel caso di partecipazione di più soggetti riuniti, tutti i soggetti partecipanti dovranno essere in possesso dei requisiti di partecipazione sopra indicati.
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
110.000,00 Euro
Link Bando:
Avviso: https://www.laziocrea.it/app/uploads/option-tree/2022/Avviso-LAZIOSound-Recording.pdf
Programma: https://www.laziocrea.it/gare/avviso-pubblico-laziosound-recording/