Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Piano per la promozione culturale 2022
Programma: Regione Campania
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Possono fare richiesta di contributo:
− gli Enti, le Associazioni e le Fondazioni iscritti nell’Albo regionale previsto dall’art. 6 della L.R. 7/2003, le Istituzioni di Alta Cultura iscritte nella sezione speciale dell’Albo di cui all’art. 7 della L.R. 7/2003.
− gli Enti, le Associazioni, le Fondazioni non iscritte che abbiano tra le finalità statutarie prevalenti la promozione della cultura nel territorio campano, così come intesa dalla normativa regionale di riferimento, che abbiano svolto attività culturali rientranti tra quelle ammissibili a contributo, abbiano la sede principale in Campania e siano senza scopo di lucro, ai sensi dell’art. 11 della L.R. 7/2003.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 31/05/2022
Data di chiusura: 15/07/2022 (ore 23.59)
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Valore minimo: 5.000,00 Euro
Percentuale di cofinanziamento:
Contributi ordinari annuali. Percentuale massima: 50%
Contributi speciali. Percentuale massima: 60%
Contributi straordinari. Percentuale massima: 60%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Limiti superiori.
Contributi ordinari annuali: 40.000,00 Euro
Contributi speciali: 30.000,00 Euro
Contributi straordinari: 15.000,00 Euro
L’importo del contributo per ciascun progetto, nel rispetto dei massimali stabiliti per ciascuna tipologia, sarà determinato in quota percentuale sul costo complessivo delle spese ammissibili, sulla base del punteggio ottenuto, secondo le fasce individuate nel seguente modo:
A Punteggio pari o superiore a 85 60%
B Da 66 a 84 50%
C Da 50 a 65 40%
Descrizione Sintetica:
Il presente avviso è finalizzato alla assegnazione dei contributi per la Promozione Culturale per l’anno 2022, ai sensi della L.R. del 14 marzo 2003, n. 7 “Disciplina organica degli interventi regionali di promozione culturale” e in attuazione della DGR n. 233 del 10/05/2022 Piano per la Promozione culturale anno 2022 (BURC n. del 0/05/202).
La programmazione 2022 destina prioritariamente le risorse della legge regionale n. 7/2003 al sostegno di progetti culturalmente autorevoli di carattere divulgativo destinati a favorire la diffusione della cultura, del pensiero filosofico, storico, artistico e scientifico, soprattutto se legati alle tematiche di interesse generale e di dibattito socio-culturale.
Tra gli anniversari di rilievo culturale che ricorrono nel 2022 un’attenzione particolare sarà data agli eventi di commemorazione:
– del centenario dalla nascita di Beppe Fenoglio e di Pier Paolo Pasolini;
– dei 200 anni dalla morte di Antonio Canova;
– dai cinquant’anni dalla morte di Dino Buzzati;
– dei 150 anni dalla scomparsa di Giuseppe Mazzini.
Il Piano di promozione culturale della Regione Campania per l’annualità 2022 sostiene, interventi culturali che devono essere realizzati nel rispetto delle misure di distanziamento e di contenimento del contagio da Covid-19, è prioritaria la realizzazione di eventi a distanza, quali mostre virtuali, video conferenze, attività di digitalizzazione.
E’ possibile concedere contributi per i seguenti ambiti e per il perseguimento delle sottoelencate finalità:
– Mostre di pittura, scultura e fotografia;
– Festival, premi e rassegne letterarie, storiche, filosofiche, scientifiche;
– Attività di ricerca scientifica e approfondimento del pensiero storico e filosofico;
– Convegnistica.
Sono ammesse a contributo esclusivamente senza alcuna possibilità di proroga le attività relative al periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2022 e i progetti presentati devono tener conto, a pena di esclusione, degli indirizzi contenuti nella Deliberazione che approva il Piano di promozione culturale anno 2022.
Le iniziative proposte devono essere svolte in Campania e devono essere rivolte alla valorizzazione del territorio campano.
Area di Cooperazione:
Regione Campania
Partenariato:
Possono partecipare in qualità di partner qualificati gli Enti locali e gli altri Enti pubblici siti nel territorio della regione.
Tipo di Finanziamento:
I contributi possono essere:
– contributi ordinari annuali: contributi concessi per un programma di iniziative di durata almeno semestrale comprensiva delle giornate dedicate all’organizzazione degli eventi e delle iniziative.
– contributi speciali: contributi a sostegno di iniziative di durata almeno semestrale comprensiva delle giornate dedicate all’organizzazione degli eventi e delle iniziative.
– contributi straordinari per eventi a sostegno di iniziative di durata almeno trimestrale comprensiva delle giornate dedicate alla organizzazione degli eventi e delle iniziative, ai sensi dell’art. 11 L.R. n. 7/2003.
I contributi ordinari annuali sono destinati agli Enti di cui agli articoli 6 e 7 della L.R. 7/2003; contributi speciali sono destinati agli Enti di cui all’articolo 7 della L.R. 7/2003; i contributi straordinari sono destinati alle iniziative realizzate dagli Enti non iscritti negli albi delle Associazioni culturali ai sensi dell’articolo 11 della L.R. 7/2003, per il sostegno delle iniziative culturali contenute nel Piano per la promozione culturale anno 2022.
Le Istituzioni di alta cultura di cui all’articolo 7 della normativa possono ricevere un contributo ordinario annuale e un contributo speciale. Le due tipologie di contributi sono alternative e non cumulabili, per l’annualità di riferimento.
Risorse complessive:
1.400.000,00, così ripartiti:
L.R. n. 7/2003 Art. 6 – contributi ordinari annuali: 350.000,00 Euro
L.R. n. 7/2003 Art. 7 – contributi ordinari annuali e contributi speciali: 550.000,00 Euro
L.R. n. 7/2003 Art. 11 – Contributi per eventi culturali: 500.000,00
Link Bando:
Avviso: http://www.regione.campania.it/assets/documents/allegato-avviso.pdf
Programma:https://www.regione.campania.it/cittadini/it/tematiche/magazine-turismo-e-cultura/piano-di-promozione-culturale-per-l-anno-2022?page=1