Regione Calabria - FESR-FSE - Competitività mercati esteri e digitali

By in
195

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: AVVISO PUBBLICO COMPETITIVITÀ MERCATI ESTERI E DIGITALI

Programma: POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE III – COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI – Obiettivo specifico 3.1 “Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo” – Azione 3.1.1 – Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e rafforzamento aziendale 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

PMI

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: La data di apertura dello sportello sarà indicata con successivo decreto.

Data di chiusura: E’ prevista una procedura valutativa a sportello, in base all’ordine cronologico di ricevimento delle domande.

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Valore minimo: 10.000,00 Euro

Percentuale di cofinanziamento:

a) in relazione alle spese ammissibili di cui al par. 3.4 (1) lettere a) e b), in conformità con le disposizioni di cui agli Artt. 13 e 14 del Reg. 651/2014, nella misura del 60% della spesa ritenuta ammissibile nel caso di Piccola Impresa e al 50% nel caso di Media Impresa; 

b) in relazione alle spese ammissibili di cui al par. 3.4 (1) lettera c), in conformità con le disposizioni di cui all’Art. 18 del Reg. 651/2014, nella misura del 50% della spesa ritenuta ammissibile

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

L’aiuto concedibile non eccede l’importo massimo di: 
a) € 35.000,00 in relazione ad aiuti concessi in conformità con le disposizioni di cui agli Artt. 13 e 14 del Reg. 651/2014, per spese ammissibili per attrezzature hardware, licenze, know-how, ecc.; 
b) € 15.000 in relazione ad aiuti concessi in conformità con le disposizioni di cui all’Art. 18 del Reg. 651/2014 per spese ammissibili per consulenze.

Descrizione Sintetica:

Il presente Avviso è finalizzato all’implementazione dell’Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e rafforzamento aziendale” dell’Asse III – Competitività dei sistemi produttivi del POR Calabria FESRFSE 2014/2020. La Regione Calabria Dipartimento Sviluppo Economico e Attrattori Culturali (d’ora in avanti, anche il Dipartimento) intende sostenere e sviluppare programmi di intervento a favore delle imprese e del tessuto produttivo del territorio, per sostenere gli investimenti che favoriscano processi di innovazione, digitalizzazione e internazionalizzazione attraverso l’acquisizione di servizi reali per il rafforzamento, la riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.

La Regione Calabria, con il presente Avviso, intende promuovere la competitività del sistema produttivo regionale, attraverso il sostegno a processi di digitalizzazione delle micro e piccole imprese.

Finalità dell’intervento è sostenere la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi anche digitali per i mercati nazionali e internazionali.  

L’Avviso sostiene le PMI per l’adozione di una o più soluzioni tecnologiche e/o sistemi digitali, tra quelle elencate di seguito: 

A. Azioni di promozione sui mercati target con l’utilizzo di strumenti di digital e social media marketing: 

i. predisposizione di cataloghi digitali, traduzione dei contenuti, shooting fotografico, web design, content strategy; 

ii. azioni di potenziamento della SEO (Search Engine Optimization) effettuate su contenuti di un sito web volte all’indicizzazione e ottimizzazione degli stessi al fine di migliorare la visibilità e il posizionamento nelle pagine di risposta dei motori di ricerca web; 

iii. attività di web marketing (SEM Search Engine Marketing) finalizzate a portare traffico mirato verso un sito web; campagne di promozione digitale, presenza canali social. 

iv. Web, Social e Mobile marketing: attività di marketing basate sul web, sull’uso dei social e dei dispositivi mobili collegati ad internet. 

B. E-commerce: 

i. Realizzazione e/o implementazione di siti di e-commerce su piattaforme software CMS (Content Management System): software che consentono la creazione e gestione, attraverso interfacce semplici e intuitive, di tutte le funzionalità legate alla produzione di contenuti di siti web; acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment. 

ii. Accesso a piattaforme internazionali on-line per la promozione all’estero in modalità business to business o business to consumer, su portali di e-commerce, di retailer, di marketplace o espansione su nuovi mercati/funzionalità per piattaforme internazionali on line già presidiate. 

C. Consulenza di un TEM o D-TEM: 

i. ideazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per amplificare la presenza online adatte al settore di competenza con specifico riferimento al portafoglio prodotti, ai mercati di destinazione, domestico e/o internazionale; 

ii. servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano; 

iii. consulenza per la verifica e analisi del posizionamento online, studio di mercato e valutazione dei competitor; 

iv. analisi di fattibilità del progetto, con particolare riferimento alle esigenze di adeguamento amministrativo, organizzativo, formativo, logistico, di acquisizione di strumenti e servizi. 

Area di Cooperazione: 

Regione Calabria

Partenariato:

Non richiesto

Tipo di Finanziamento:

Contributo in conto capitale

Risorse complessive:

1.200.000,00 Euro

Link Bando:

Avviso: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/wp-content/uploads/2022/09/avviso_voucher_311.pdf

Programma: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/programmazione-2014-2020

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *