Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale

By in
753

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

Avviso: Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale.

Programma: PO FEAMP Misura 1.29 Sicilia

 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

 Operatori privati accreditati che erogano servizi di formazione professionale

 

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 2017

Data di scadenza: 31 Luglio 2019

 

Valore Progettuale Minimo e massimo:

Non è previsto dall’Avviso.

 

Percentuale di cofinanziamento:

Non è previsto dall’Avviso

 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Superiore:€ 40.000(per ciascun beneficiario nel periodo di programmazione).

 

Descrizione Sintetica: 

Obiettivo della Misura 1.29 è la promozione del capitale umano, volta ad accrescere la competitività e il rendimento economico della pesca e delle attività marittime, con il fine di determinare un miglioramento della capacità progettuale e gestionale delle imprese incrementando la reddittività e favorendo i collegamenti in rete, il dialogo sociale, lo scambio di buone pratiche e la partecipazione delle donne ai processi decisionali. La Misura, pertanto, contribuisce ad un’occupazione sostenibile e di qualità e supporta la mobilità dei lavoratori, in linea con quanto previsto dagli obiettivi della Politica di coesione a sostegno della crescita per il periodo 2014-2020 (Obiettivo Tematico 8). Promuove, altresì, il trasferimento di buone pratiche di pesca sostenibile e di conservazione delle risorse biologiche marine, dando priorità ai progetti di formazione in grado di garantire un elevato riscontro operativo, alla possibilità di formare giovani pescatori a bordo, creando nuovi posti di lavoro, favorendo nel contempo il ricambio generazionale. A questo scopo è stato stabilito di premiare, attraverso i criteri di selezione, quelle operazioni che prevedono l’inserimento lavorativo del tirocinante. In sintesi, l’obiettivo degli interventi previsti dall’art. 29 del Reg. (UE) n. 508/2014 è quello di sostenere la formazione professionale, l’apprendimento permanente e stimolare la divulgazione delle conoscenze contribuendo a migliorare le prestazioni complessive e la competitività degli operatori nonché a promuovere il dialogo sociale.

Il sostegno previsto dal presente Bando di attuazione è erogato per la formazione a bordo di un peschereccio adibito alla pesca costiera artigianale di proprietà di un pescatore professionista di almeno 50 anni di età, formalizzata da un contratto tra il tirocinante e il proprietario del peschereccio e si sostanzia nella retribuzione del tirocinante e negli oneri connessi.

 

Area di Cooperazione:

Sicilia

 

Partenariato:

Non è previsto dall’Avviso

 

Tipo di Finanziamento:

Sovvenzione europea

 

Risorse complessive:

1.500.000 Euro

 

Link Bando:

Avviso: http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipPesca/PIR_Areetematiche/PIR_FondiUnioneEuropea/PIR_FEAMP20142020/PIR_Bandi/PIR_2017/PIR_Misura129/Bando%20FEAMP%20misura%201.29%20-%202017.pdf

Programma: http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipPesca/PIR_Areetematiche/PIR_FondiUnioneEuropea/PIR_FEAMP20142020

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *