Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
Avviso: OCM Paesi Terzi 2019/2020
Programma: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mippaft).
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Organizzazioni professionali, purché abbiano, tra i loro scopi, la promozione dei prodotti agricoli; organizzazioni di produttori di vino; associazioni interprofessionali; i consorzi di tutela; i produttori di vino, i soggetti pubblici, con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli, le associazioni temporanee di impresa e di scopo; i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative; le rete di impresa.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di scadenza: i termini di presentazione della domanda dei progetti relativi alla campagna 2019/2020, a valere sui fondi di quota regionale sono indicati negli inviti pubblicati dalle Regioni e Province autonome.
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non è previsto dall’Avviso.
Percentuale di cofinanziamento: 80%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: €200.000
Superiore: €3.000.000
Descrizione Sintetica:
Il Mipaaft ha pubblicato l’invito nazionale per aderire al progetto OCM Paesi Terzi 2019/2020 in attuazione del “Decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo n.3893 del 4 Aprile 2019” ha definito le modalità attuative della misura “Promozione, prevista dall’art. 45, paragrafo 1, lett. b) del Reg. (UE) n. 1308/2013. I contributi erogati dal Mipaaf e noti come OCM Paesi Terzi sono per definizione indirizzati a sostenere le azioni di promozione su nazionali non appartenenti all’area UE ovvero definite come “Paesi emergenti”.
La promozione riguarda le seguenti categorie di vini confezionati: a) vini a denominazione di origine protetta; b) vini ad indicazione geografica protetta; c) vini spumanti di qualità; d) vini spumanti di qualità amoratici; e) vini con l’indicazione della varietà.
I progetti possono essere nazionali, regionali o multiregionali:
- nazionali: domanda presentata al Mipaaf da soggetti proponenti che hanno sede operativa in almeno 3 Regioni;
- regionali: domanda presentata alla Regione in cui il soggetto proponente ha la sede operativa;
- multiregionali: domanda di contributo è presentata da soggetti proponenti che hanno sede operativa in almeno 2 Regioni.
Sono ammissibili le seguenti azioni da attuare in uno o più Paesi terzi o mercati dei Paesi terzi (a titolo esemplificativo): azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell’Unione in termini di qualità, sicurezza alimentare o ambiente; partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale.
Area di Cooperazione:
Italia.
Partenariato:
Dipende dalla dimensione del progetto.
Tipo di Finanziamento:
Sovvenzione statale.
Risorse complessive:
21.000.000 Euro
Link ai Bandi regionali:
Lazio http://www.regione.lazio.it/rl_agricoltura/?vw=newsDettaglio&id=806
Sardegna: http://www.regione.sardegna.it/j/v/28?s=1&v=9&c=46&c1=1305&id=80067
Umbria: http://www2.regione.umbria.it/bollettini/download.aspx?doc=190612A30SO2.pdf&t=so&p=1&show=true