Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Politiche Antidroga - Progetti sperimentali in materia di prevenzione delle tossicodipendenze

By in
167

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI SPERIMENTALI IN AMBITO NAZIONALE IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLE TOSSICODIPENDENZE DI CUI AL FONDO PER LA PREVENZIONE DELLA DIPENDENZA DA STUPEFACENTI (Legge n. 145/2018, art. 1, commi 460, 461, 462, 463, e 464)

Programma: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche antidroga

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono presentare proposte progettuali nell’ambito del presente Avviso: 

a) i servizi pubblici per le dipendenze (Ser.D.); 
b) gli enti di cui agli articoli 115 e 116 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309; 
c) le reti del privato sociale e le associazioni senza scopo di lucro “riconosciute o riconoscibili” di cui all’articolo 114 del decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 1990.

I soggetti proponenti devono presentare progetti sperimentali in ambito nazionale e devono essere in possesso di comprovata esperienza almeno quinquennale in uno o più degli ambiti di intervento indicati nella sezione “Descrizione sintetica”.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 13/02/2023

Data di chiusura: 15/03/2023 (ore 23.59)

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Non indicati

Percentuale di cofinanziamento:

Non indicata

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Superiore: 100.000,00 Euro

Descrizione Sintetica:

Il presente Avviso, in attuazione delle disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell’8 settembre 2021, registrato alla Corte dei Conti in data 21 settembre 2021 al n. 3705, recante criteri e modalità per l’utilizzazione delle risorse del Fondo per la prevenzione della dipendenza da stupefacenti, istituito ai sensi dell’articolo 1, comma 460, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, promuove la realizzazione di progetti sperimentali in ambito nazionale in materia di prevenzione delle tossicodipendenze.

Le proposte dovranno prevedere la realizzazione di progetti sperimentali in ambito nazionale, anche utilizzando modalità innovative, di prevenzione delle tossicodipendenze, in particolare tra gli adolescenti, nei seguenti ambiti di intervento: 

a) attivazione di specifici interventi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado; 

b) identificazione precoce delle condizioni di vulnerabilità e dell’uso occasionale di sostanze con la finalità di ridurre i tempi di accesso alle cure; 

c) supporto educativo e formativo in favore delle famiglie e del personale scolastico.

Area di Cooperazione: 

Italia

Partenariato:

–       I soggetti pubblici, possono presentare le proposte progettuali in collaborazione tra loro.

Al momento della presentazione della proposta progettuale, i soggetti pubblici devono fornire una dichiarazione di impegno a formalizzare l’accordo di collaborazione, in cui deve essere indicato il soggetto capofila. Il soggetto capofila deve realizzare almeno il 60 per cento delle attività e delle relative spese previste nella proposta progettuale e sarà l’unico interlocutore del Dipartimento per le politiche antidroga, di seguito denominato “Dipartimento”, nonché destinatario del finanziamento, responsabile dell’attuazione del progetto e della relativa rendicontazione. I soggetti facenti parte dell’accordo di collaborazione, diversi dal capofila, non possono vantare alcuna pretesa a qualsiasi titolo nei confronti del Dipartimento. La formalizzazione dell’accordo di collaborazione dovrà avvenire prima della sottoscrizione della convenzione

–       I soggetti pubblici possono presentare le proposte progettuali in collaborazione con i soggetti privati sopra elencati.

Al momento della presentazione della proposta progettuale i soggetti in collaborazione devono fornire una dichiarazione di impegno a formalizzare l’accordo di collaborazione, in cui deve essere indicato il soggetto capofila. Il soggetto capofila, che a pena di esclusione deve essere un soggetto pubblico, deve realizzare almeno il 60 per cento delle attività e delle relative spese previste nella proposta progettuale e sarà l’unico interlocutore del Dipartimento, nonché destinatario del finanziamento, responsabile dell’attuazione del progetto e della relativa rendicontazione. I soggetti facenti parte dell’accordo di collaborazione, diversi dal capofila, non possono vantare alcuna pretesa a qualsiasi titolo nei confronti del Dipartimento. La formalizzazione dell’accordo di collaborazione dovrà avvenire prima della sottoscrizione della convenzione.

–       I soggetti privati possono presentare le proposte progettuali in Associazione Temporanea di Scopo (ATS).

Al momento della presentazione della proposta progettuale, gli enti privati devono sottoscrivere una dichiarazione di impegno a costituire l’ATS, indicando il soggetto capofila che dovrà realizzare almeno il 60 per cento delle attività e delle spese previste nella proposta progettuale. I soggetti facenti parte dell’ATS, diversi dal capofila, non possono vantare alcuna pretesa a qualsiasi titolo nei confronti del Dipartimento. 3. La costituzione dell’ATS dovrà essere formalizzata prima della sottoscrizione della convenzione con il Dipartimento. In tale atto dovrà essere conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza al soggetto che agirà in qualità di capofila e che sarà l’unico interlocutore del Dipartimento, nonché destinatario del finanziamento, responsabile dell’attuazione del progetto e della relativa rendicontazione. 

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto.

Risorse complessive:

3.000.000,00 Euro, così ripartiti:

a) attivazione di specifici interventi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado: importo euro 1.000.000,00; 

b) identificazione precoce delle condizioni di vulnerabilità e dell’uso occasionale di sostanze con la finalità di ridurre i tempi di accesso alle cure: importo euro 1.000.000,00; 

c) supporto educativo e formativo in favore delle famiglie e del personale scolastico: importo euro 1.000.000,00.

Link Bando:

Avviso: https://www.politicheantidroga.gov.it/media/3497/avviso-fondo-prevenzione.pdf

Programma: https://www.politicheantidroga.gov.it/it/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *