Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: POR FSE, Sostegno alla qualificazione delle risorse umane per la creazione di nuova occupazione nelle imprese del Lazio
PROGRAMMA: POR FSE LAZIO
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Imprese
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 16 aprile 2019
Data di chiusura: fino ad esaurimento delle risorse
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non è previsto dall’Avviso.
Percentuale di cofinanziamento:
Il costo massimo ammissibile per ciascuna azione è di seguito indicato:
- Azione A: 35.000 euro;
- Azione B: 126.000 euro.
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Non previsto dall’Avviso.
Descrizione Sintetica:
L’avviso, che si sviluppa all’interno dell’azione cardine 42 Percorsi di formazione finalizzati all’occupabilità con sostegno al redditoe si inserisce nel quadro della programmazione FSE 2014-2020, Asse I, priorità 8.i, obiettivo specifico 8.5 “Favorire l’inserimento lavorativo e l’occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata”, prevede la realizzazione di interventi di formazione per disoccupati e inoccupati finalizzati all’inserimento lavorativo, riservati esclusivamente alle aziende di finalizzazione.
Le azioni formative possono essere rivolte all’acquisizione di competenze specifiche o al conseguimento di qualifiche professionali, con percorsi che possono essere completati da un breve stage propedeutico all’inserimento, sempre incluso nel percorso formativo; sono finanziabili le seguenti azioni:
- Azione A- Interventi finalizzati all’acquisizione di competenze. Minimo di 13 allievi ed un massimo di 18, per un numero di ore compreso tra un minimo di 100 ed un massimo di 200. Il percorso potrà prevedere uno stage della durata massima del 30% del totale delle ore previste dal percorso, nell’impresa proponente;
● Azione B- Interventi finalizzati al conseguimento della qualifica. Il percorso d’aula deve prevedere un minimo di 13 allievi ed un massimo di 18, per un numero di ore compreso tra un minimo di 350 ed un massimo di 560. Il percorso deve essere articolato in giornate formative per un massimo di 6 ore a giornata per l’attività d’aula e deve prevedere la presenza di un tutor d’aula. L’azione B prevede anche la realizzazione di uno stage formativo che dovrà essere pari almeno a 150 ore fino a un massimo di 240, nell’impresa proponente.
Area di Cooperazione:
Lazio
Partenariato:
Non è previsto dall’Avviso
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
5 milioni di euro
Link Bando:
Programma: http://www.lazioeuropa.it/porfse