Innovazione Sostantivo Femminile - edizione 2019

By in
764

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Innovazione Sostantivo Femminile – edizione 2019

PROGRAMMA: POR FESR LAZIO

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Libere professioniste con Partita Iva attiva, le imprese “al femminile”, con sede sul territorio regionale, costituite  e non.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 10 settembre 2019 

Data di chiusura: 12 novembre 2019.

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Non è previsto dall’Avviso.

Percentuale di cofinanziamento:

50% e il 80%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Superiore: 40.000 Euro

Descrizione Sintetica:

Un milione di euro per le micro, piccole e medie imprese (MPMI), in forma singola, incluse le libere professioniste: a tanto ammontano le risorse stanziate sulla quarta edizione del bando “Innovazione sostantivo femminile 2019”, finanziato con risorse del POR FESR 2014/2020 sull’Azione 3.5.2 – “Supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI, coerentemente con la strategia di smart specialization, con particolare riferimento a: commercio elettronico, cloud computing, manifattura digitale e sicurezza informatica”, Asse 3 – “Competitività”.

Approvato dalla Regione Lazio con Determinazione n. G10656 del 5 agosto 2019 pubblicata sul S.O. n. 2 al BURL n. 63 del 6 agosto 2019, l’avviso intende sostenere la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi da parte delle donne, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile.

Sarannofinanziabili i progetti che includano la realizzazione di nuovi prodotti o servizi tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie e che siano coerenti con le aree di specializzazione della Smart Specialization Strategy (S3) regionale(ossia Scienze della vita e benessere, Energia e ambiente, Agroalimentare, Mobilità sostenibile, Fabbricazione digitale, Domotica ed edilizia sostenibile, Beni culturali e tecnologie della cultura, Industrie creative digitali, Aerospazio, Sicurezza e protezione). Inoltre, potranno ottenere le agevolazioni del bando anche i progetti che abbiano come obiettivo la Social Innovation, ovvero che presentino soluzioni tecnologiche ai problemi dovuti al cambiamento della società per favorire una società inclusiva, innovativa e consapevole

Area di Cooperazione: 

Lazio

Partenariato:

Non è previsto dall’Avviso

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

1.000.000 Euro

Link Bando:

Avviso: http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_documenti/SVI_DD_G10656_05_08_2019_Allegato1.pdf

Programma: http://www.lazioeuropa.it/bandi/?fondo=1

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *