Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
Avviso: DCI II – Organizzazioni della società civile e autorità locali: raccogliere di più, spendere meno – supporto alle OSC il raggiungimento degli SDG
Programma: European Commission
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Il proponente deve essere un attore no profit rappresentativo di una rete reginale/globale di OSC che hanno sottoscritto un Accordo quadro di partenariato (Framework Partnership Agreement) con la Commissione europea
Il co-proponente deve essere una OSC, definizione che comprende attori non statali, che non perseguono scopi di lucro e operano in modo indipendente e responsabile
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura:30/5/2019
Data di chiusura: 20/08/2019
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non è previsto dalll’Avviso.
Percentuale di cofinanziamento: 90%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: €1.000.000
Superiore:€ 1.500.0000
Descrizione Sintetica:
Bando per sostenere le organizzazioni della società civile (OSC) rafforzando la loro capacità di partecipare efficacemente alla formulazione delle politiche e al monitoraggio dei processi di attuazione delle stesse, così da contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) nel quadro del programma tematico DCI II – Organizzazioni della società civile e Autorità locali.
Far sì che le OSC a livello internazionale e nazionale conducano iniziative internazionali volte a una buona governance nella gestione delle finanze pubbliche e nella mobilitazione delle entrate nazionali. La gestione delle finanze pubbliche comprende un’erogazione efficace di servizi pubblici, nonché appalti pubblici trasparenti e competitivi, un’esecuzione efficiente del bilancio, investimenti pubblici sostenibili e gestione del debito.
Un ruolo più forte della società civile in materia di responsabilità, efficacia del governo, qualità della regolamentazione e conformità si traduce in una maggiore efficacia ed efficienza nonché nella responsabilizzazione nelle questioni indicate.
Le attività dovrebbero essere innovative a livello nazionale e raccogliere le esperienze e le lezioni apprese al fine di alimentare il dibattito politico internazionale e fornire esempi di buone pratiche ad altri paesi. Sono incoraggiati gli scambi di esperienze tra le OSC dei paesi in via di sviluppo di regioni diverse nonchè le azioni che tengono conto delle sfide specifiche dei paesi meno sviluppati o di situazioni fragili.
Area di Cooperazione:
Territorio U.E.
Partenariato:
Il proponente deve presentare la proposta progettuale in partnership con almeno un co-proponente; il co-proponente deve essere una OSC con sede nel paese in cui si realizzano e attività del progetto-
Tipo di Finanziamento:
Sovvenzione (Grant)
Risorse complessive: 5.000.000 euro
Link Bando:
Programma: https://ec.europa.eu/europeaid/home_en