NIDI

By in
641

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: NIDI
Programma:  Programma Operativo FESR-FSE 2014 – 2020  Regione Puglia

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Può richiedere l’agevolazione:

  • chi intende avviare una nuova attività e non ha ancora costituito l’impresa;
  • le imprese costituite da meno di 6 mesi e non ancora avviate (non hanno emesso la prima fattura)
  • le imprese, pur se costituite da più di 6 mesi e attive, che si configurino come:
    • passaggio generazionale;
    • rilevamento di impresa in crisi o di impresa confiscata da parte dei dipendenti;
    • cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati;

○      beneficiarie della misura “PIN – Pugliesi Innovativi.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 13 febbraio 2014

Data di chiusura: procedura a sportello (fino ad esaurimento risorse disponibili).

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Percentuale di cofinanziamento:

Fino al 100%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Per le imprese non ancora esistenti: l’agevolazione, somma di sovvenzione (fondo perduto) e mutuo agevolato, varia al crescere del valore dell’investimento.

  • Agevolazione pari al 100% per investimenti compresi tra 10mila e 50mila euro.
  • Agevolazione pari al 90% per investimenti compresi tra 50mila e 100mila euro.
  • Agevolazione pari al 80% per investimenti compresi tra 100mila e 150mila euro.
  • Le spese di gestione vengono agevolate al 100% sino ad un massimo di 10mila euro. Tale importo massimo vale per ogni progetto. 

Per le imprese pre-esistenti quali: passaggio generazionale, rilevamento di impresa in crisi, rilevamento di impresa confiscata, cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati.

  • Agevolazione pari al 100% per investimenti compresi tra 10mila e 50mila euro.
  • Agevolazione pari al 90% per investimenti compresi tra 50mila e 100mila euro.
  • Agevolazione pari al 80% per investimenti compresi tra 100mila e 250mila euro. 
  • Le spese di gestione vengono agevolate al 100% sino ad un massimo di 20mila euro. Tale importo massimo vale per ogni progetto.

Descrizione Sintetica: 

Nidi offre un aiuto per l’avvio di una nuova impresa con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile sulle spese per investimenti. È anche previsto un ulteriore contributo a fondo perduto per le spese di gestione sostenute nei primi mesi di attività.

Con Nidi puoi avviare una nuova impresa nei seguenti settori:

  • manifatturiero,
  • costruzioni ed edilizia,
  • riparazione di autoveicoli e motocicli,
  • affittacamere e bed & breakfast,
  • ristorazione con cucina (sono escluse le attività di ristorazione senza cucina quali bar, pub, birrerie, pasticcerie, gelaterie, caffetterie, ecc.),
  • servizi di informazione e comunicazione,
  • attività professionali, scientifiche e tecniche,
  • agenzie di viaggio,
  • servizi di supporto alle imprese,
  • istruzione,
  • sanità e assistenza sociale non residenziale,
  • attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (sono escluse le attività delle lotterie, scommesse e case da gioco),
  • attività di servizi per la persona,
  • commercio elettronico.

Le spese di investimento che è possibile finanziare sono:

  • macchinari di produzione, impianti, attrezzature varie e automezzi di tipo commerciale;
  • programmi informatici non personalizzati;
  • opere edili e assimilate (che comprendono anche gli infissi, gli impianti elettrici, termo-idraulici, di condizionamento e climatizzazione, telefonici e telematici, di produzione di energia, strutture prefabbricate e amovibili e spese di sistemazione del suolo), entro il 30% della somma delle voci precedenti.

Le spese di gestione che è possibile finanziare sono:

  • materie prime, semilavorati, materiali di consumo;
  • locazione di immobili o affitto apparecchiature di produzione;
  • utenze: energia, acqua, riscaldamento, telefoniche e connettività;
  • premi per polizze assicurative;
  • canoni ed abbonamenti per l’accesso a banche dati, per servizi software, servizi “cloud”, servizi informativi, housing, registrazione di domini Internet, servizi di posizionamento sui motori di ricerca, acquisto di spazi per campagne di Web Marketing; servizi di personalizzazione di siti Internet acquisiti da impresa operante nel settore della produzione di software, consulenza informatica e attività connesse.

Area di Cooperazione: 

Puglia

Partenariato:

Non previsto

Tipo di Finanziamento:

Sovvenzione (fondo perduto) e mutuo agevolato

Risorse complessive:

54.000.000 euro.

Link Bando:

Avviso: http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SistemaPuglia/nidi

Programma:https://por.regione.puglia.it/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *