Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Bando relativo alla concessione di contributi alla programmazione di film d’essai ovvero di ricerca e sperimentazione per l’anno 2021, ai sensi dell’articolo 8 del Decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo del 31 luglio 2017 e successive modificazioni.
Programma: Ministero della cultura – DIREZIONE GENERALE CINEMA E AUDIOVISIVO
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Le richieste di qualifica sala d’essai e contestuale domanda di contributo per l’attività realizzata nel 2021 possono essere presentate da imprese di esercizio cinematografico, per una o più sale cinematografiche.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 02/05/2022 (ore 12)
Data di chiusura: 31/05/2022 (ore 24)
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non indicati
Percentuale di cofinanziamento:
Non indicata
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Il contributo è assegnato in base al punteggio conseguito da ciascuna sala d’essai, intesa come struttura cinematografica composta da uno o più schermi.
L’importo del contributo per ciascuna sala è dato dal prodotto fra il valore monetario unitario del singolo punto e il punteggio attribuito alla programmazione di ciascuna sala.
Descrizione Sintetica:
Il presente bando disciplina le modalità relative alle richieste di riconoscimento della qualifica di sala d’essai, nonché di concessione, per l’anno 2021, di contributi per il sostegno alla programmazione di film d’essai ovvero di ricerca e sperimentazione, di seguito: “programmazione”, ai sensi dei decreti ministeriali 14 luglio 2017, 31 luglio 2017 e 30 marzo 2020.
Ai fini dell’ottenimento della qualifica d’essai le sale devono comunque aver svolto, nel 2021, una programmazione di film d’essai per almeno il 60% delle proiezioni cinematografiche effettuate su base annuale. Tale quota è ridotta al 51% per le sale che hanno uno o due schermi cinematografici e al 55% per le sale con tre o più schermi che operano in comuni fino a 100.000 abitanti. Almeno il 35% di tali quote deve essere costituito da proiezioni di film d’essai di nazionalità italiana ed europea. Non saranno considerate valide le proiezioni senza spettatori paganti.
Ai fini dell’ammissibilità al contributo annuo per la programmazione, la percentuale minima annua di proiezioni cinematografiche di film d’essai è determinata sulla base del numero di abitanti del Comune nel quale è ubicata la sala e del numero degli schermi in essa attivi, secondo i criteri previsti al successivo articolo 5 e alle percentuali indicate nella Tabella 1 allegata al presente bando.
A pena di inammissibilità, la programmazione per la quale si richiede il contributo deve essere relativa al periodo intercorrente tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021.
Area di Cooperazione:
Italia
Partenariato:
Non richiesto
Tipo di Finanziamento:
Sovvenzione statale
Risorse complessive:
6.000.000,00 Euro
Link Bando:
Programma:https://cinema.cultura.gov.it/avvisi/bando-per-la-concessione-di-contributi-sulla-programmazione-film-dessai-di-ricerca-e-sperimentazione-svolta-nellanno-2021/