Interreg Adrion: seconda call

By in
597

Descrizione sintetica: Il bando è aperto per gli obiettivi 2.1 e 2.2 dell’Asse prioritario “Regione sostenibile” riguardanti la promozione della valorizzazione sostenibile e la conservazione del patrimonio culturale e naturale come leve di sviluppo nell’area adriatico-ionica e il rafforzamento a livello transnazionale delle capacità di contrastare la vulnerabilità ambientale, la frammentazione e la salvaguardia degli ecosistemi. Il bando è targhetizzato su specifici topic e sub-topic e il budget massimo di fondi Ue per singolo progetto è di 2 milioni e mezzo di euro: c’e’ l’obbligo della partecipazione di almeno 6 differenti stati dell’area di Programma, 4 stati Fesr e 2 stati Ipa con un massimo di 16 partner mentre la partnership può comprendere al massimo due partner provenienti dallo stesso stato.

Tipo fondo: Interreg Adrion 2014-2020

Beneficiari: le regioni di 4 Stati Membri dell’Unione: Croazia, Grecia, Italia (di cui le seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Umbria, Veneto, Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen, Provincia Autonoma di Trento) e Slovenia, e di quattro Stati non UE: Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Serbia.

Tipo finanziamento: 85% a fondo perduto

Risorse complessive: 117.918.198 euro

Budget del progetto: minimo 800.000 euro e massimo 2.500.000 euro

Partenariato: almeno 6 differenti stati dell’area di Programma, 4 stati Fesr e 2 stati Ipa con un massimo di 16 partner, mentre la partnership può comprendere al massimo due partner provenienti dallo stesso stato.

Apertura bando: marzo 2018

Scadenza: 26 giugno 2018 ore 15.00

Link programma: http://www.adrioninterreg.eu/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *