Fondo Cultura

By in
360

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Fondo Cultura

Programma:  Ente gestore Ministero della Cultura

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Soggetti pubblici

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 24 maggio 2021

Data di chiusura: 31 agosto 2021

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

80%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 80.000,00 Euro

Superiore: 1.000.000,00 Euro

Descrizione Sintetica:

L’avviso pubblico è finalizzato a sostenere investimenti e altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale ai sensi della normativa vigente.

Gli Interventi di cui al comma 1 devono essere effettuati nel territorio nazionale.

La realizzazione degli Interventi dovrà essere ultimata entro tre anni dalla data di pubblicazione del provvedimento di ammissione al beneficio.

L’Intervento presentato dovrà esclusivamente essere di nuova realizzazione e non già avviato.

Sono valutabili come ammissibili, in relazione all’Intervento presentato, purché effettivamente sostenuti dal Proponente e opportunamente documentabili e tracciabili i costi per interventi relativi alla realizzazione di lavori (opere e impiantistica) e/o acquisto di beni strumentali e/o servizi al fine della tutela, conservazione, restauro, fruizione, valorizzazione e digitalizzazione del patrimonio culturale materiale e del patrimonio demoetnoantropologico ed immateriale. 

Sono altresì considerate ammissibili, se associate ai costi prima citati, le seguenti spese accessorie: 

nel caso di realizzazione di lavori (opere e impiantistica) e acquisto di beni strumentali: 

–      indennità e contributi dovuti ad Enti pubblici e privati come per legge (permessi, concessioni, autorizzazioni finalizzate all’esecuzione delle opere);

–      imprevisti (se inclusi nel quadro economico);

–      allacciamenti, sondaggi e accertamenti tecnici; 

–      spese tecniche di progettazione, direzione lavori, collaudi e coordinamento sicurezza – spese per attrezzature, impianti e beni strumentali finalizzati all’adeguamento degli standard di sicurezza, di fruibilità da parte dei soggetti disabili; 

–      incentivi ex art. 113 del decreto legislativo n. 50/2016; 

nel caso di acquisto di servizi: 

–      servizi e forniture finalizzati alla realizzazione dell’Intervento (a solo titolo esemplificativo: schedatura digitale di patrimoni frammentari, restauro di beni culturali e/o collezioni appartenenti al patrimonio culturale materiale, demoetnoantropologico ed immateriale, attività di catalogazione e inventariazione, servizi di divulgazione e valorizzazione) 

Sono ammissibili indipendentemente dalla tipologia dell’Intervento: 

–      spese per pubblicità del bando di gara, commissioni; 

–      IVA ed oneri contributivi obbligatori; – spese per commissioni giudicatrici; 

–      spese per consulenze specialistiche;

–      spese per comunicazione; 

–      spese sostenute per la realizzazione di iniziative su piattaforme telematiche, in conseguenza delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Restano escluse dall’ammissibilità le spese per ammende e penali, nonché per varianti, modifiche e variazioni non legittime, non conformi alle previsioni normative e comunque non sottoposte a parere preventivo del Ministero.

Area di Cooperazione: 

Italia

Partenariato:

Non obbligatorio

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

Link Bando:

Avviso: https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/DECRETI/DD/Avviso%20Fondo%20Cultura_20-5-2021-signed.pdf

Programma:https://cultura.gov.it/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *