Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Erogazioni liberali e contributi per interventi di interesse pubblico
Programma: Ente gestore Banca d’Italia
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Organizzazioni non profit pubbliche e private.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: aperto ad inizio anno
Data di chiusura: 31 agosto 2021
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
n/a
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Non sono specificati dei limiti per la richiesta di sovvenzione ma il contributo erogato non può essere superiore ad un terzo del valore del progetto (cofinanziamento).
Descrizione Sintetica:
Banca d’Italia eroga annualmente finanziamenti per progetti e attività di interesse pubblico aprendo due periodi di candidatura delle proposte: gennaio/febbraio e luglio/agosto.
Il bando della Banca d’Italia specifica gli ambiti prioritari di finanziamento e le relative attività, come segue: – Ricerca, cultura e educazione nei campi affini alle funzioni istituzionali dell’Ente (economia, finanza, credito), sostenendo le organizzazioni in progetti di ricerca o eventi (seminari, convegni), programmi di dottorato, master universitari, borse di studio e ricerca. – Ricerca scientifica e promozione culturale: o Ricerca scientifica e innovazione tecnologica: progetti di istituzioni e aree scientifiche di eccellenza (borse di studio), ricerche in campo biomedico (attrezzature scientifiche e strumenti innovativi), trasferimento del know how scientifico al sistema economicoproduttivo, acquisto di strumenti e attrezzature presso strutture sanitarie. o Attività accademica e di istituzioni culturali operanti nella promozione e sostegno della cultura umanistica, storica e scientifica: studi e iniziative in campo storico, letterario e scientifico; eventi, mostre, esposizioni. o Promozione della qualità della formazione giovanile e scolastica: progetti di sviluppo delle opportunità educative, progetti di alta formazione per lo sviluppo di professionalità coerenti con le esigenze del mercato del lavoro. – Beneficenza, solidarietà e interesse pubblico: progetti di associazioni, enti e istituzioni per l’assistenza e sostegno a minori e anziani, malati e disabili, persone a rischio di esclusione e disagio sociale.
Area di Cooperazione:
Italia
Partenariato:
Il progetto deve essere finanziato anche da un terzo ente (ad eccezione di progetti di ricerca, cultura e educazione e di ricerca scientifica e innovazione tecnologica).
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
n/a
Link Bando:
Avviso: https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/impegno-ambientale-sociale/index.html