Avviso per la realizzazione e la diffusione di servizi a tutela delle persone LGBT

By in
338

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Avviso per la realizzazione e la diffusione di servizi a tutela delle persone LGBT

Programma:  Ente gestore UNAR

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

●     gli enti locali, in forma singola o associata, anche con riferimento agli enti territoriali;

●     le associazioni operanti da almeno 3 anni nel settore del sostegno e dell’aiuto delle persone lgbt.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 

Data di chiusura: 10 maggio 2021

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

90%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Superiore:

●     € 100.000,00 per i progetti presentati nel caso di Centri contro le discriminazioni;

●     € 180.000,00 per i progetti presentati nel caso di Case di Accoglienza.

Descrizione Sintetica:

L’obiettivo è quello di selezionare progetti in grado di dare sostegno e aiuto alle persone LGBT vittime di discriminazione e/o di violenza omotransfobica e al contempo di rispondere alle istanze abitative delle persone LGBT allontanate da casa in ragione del loro orientamento sessuale e/o identità di genere, favorendo, nel contempo, percorsi di inserimento lavorativo.

I progetti devono essere volti a realizzare una delle seguenti attività:

●      la creazione o il potenziamento di Centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere;

●      il potenziamento di Case di accoglienza già presenti sul territorio italiano, per vittime di discriminazione o violenza fondata sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere o che si trovino in condizioni di vulnerabilità legata all’orientamento sessuale e identità di genere in ragione del contesto sociale e familiare di riferimento, indipendentemente dal luogo di residenza.

Ogni progetto dovrà prevedere assistenza legale, sanitaria, psicologica, forme di in/formazione, consulenza e orientamento per l’inserimento socio-lavorativo, con accompagnamento e sostegno a percorsi di formazione specialistici, finalizzati ad avviare percorsi di vita autonoma.

Il bando specifica nel dettaglio i requisiti minimi degli interventi richiesti e le modalità di esecuzione dei servizi, nonché le professionalità richieste per la realizzazione degli stessi.

Area di Cooperazione: 

Italia

Partenariato:

Non obbligatorio

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

4.500.000,00 Euro

Link Bando:

Avviso: http://www.unar.it/wp-content/uploads/2021/03/Avviso.pdf

Programma:http://www.unar.it/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *