CERV - Bando 2022 promuovere e proteggere i diritti dei minori

By in
270

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Call for proposals to protect and promote the rights of the child – CERV-2022-CHILD

Programma: Citizens, Equality, Rights and Values Programme (CERV)

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Enti pubblici e organizzazioni private stabiliti in uno dei Paesi ammissibili (indicati a fondo scheda). Il bando è aperto anche ad organizzazioni internazionali

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 15/12/2021

Data di chiusura: 18/05/2022, ore 17

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Non indicati

Percentuale di cofinanziamento:

Fino al 90%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 75.000,00euro

Superiore: Non indicato

Descrizione Sintetica:

L’avviso si propone di sostenere, promuovere e attuare politiche complessive per proteggere e promuovere i diritti dei minori.

In particolare, il bando intende contribuire all’attuazione della prima area tematica della Strategia UE sui diritti dei minori, ovvero Partecipazione alla vita politica e democratica – un’Unione che consente ai minori di essere cittadini e membri attivi di società democratiche.

Le attività finanziabili sono le seguenti:

– Istituzione di programmi a lungo termine e sostenibili, nonchè di meccanismi di partecipazione dei minori a livello locale e nazionale, anche nelle scuole;

– Supporto e ampliamento della portata operativa dei meccanismi di partecipazione dei minori allo scopo di inserirli nei più ampi processi decisionali e nel sistema democratico a livello locale e nazionale;

– Apprendimento reciproco, attività di formazione, scambio di buone pratiche, cooperazione, compresa l’individuazione di buone pratiche;

– Capacity building e formazione delle autorità nazionali, regionali e locali;

– Attività di formazione e sensibilizzazione per bambini e adulti sul diritto ad essere ascoltati e sulla partecipazione dei minori.

Ci si attende che le azioni intraprese realizzino i seguenti risultati:

– Attuazione della Strategia UE sui diritti dei minori e delle sue raccomandazioni agli Stati membri;

– Miglioramento della partecipazione dei minori a livello locale e nazionale, anche nelle scuole;

– Creazione di meccanismi di partecipazione dei minori a livello locale e nazionale;

– Rafforzamento delle conoscenze e delle competenze su come integrare la partecipazione dei minori nel processo decisionale a livello locale e nazionale.

Si intende sostenere progetti sia nazionali che transnazionali.

Area di Cooperazione: 

Europa

Partenariato:

I progetti devono essere presentati da un consorzio costituito da almeno due soggetti (proponente di progetto + 1 partner). Se il progetto è transnazionale, essi devono essere stabiliti in due diversi Paesi ammissibili. Organizzazioni a scopo di lucro possono presentare progetti solo in partnership con enti pubblici o organizzazioni private non-profit. È fortemente incoraggiato il coinvolgimento nel progetto di un’autorità pubblica.

Tipo di Finanziamento:

Grant

Risorse complessive:

3.010.000 euro

Link Bando:

Avviso: https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/docs/2021-2027/cerv/wp-call/2022/call-fiche_cerv-2022-child_en.pdf

Programma:https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/programmes/cerv

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *