CCIAA Rieti Viterbo

By in
204

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: CCIAA Rieti-Viterbo – Bando Competitività delle imprese e sviluppo economico del territorio 2023

Programma: Camera di Commercio di Rieti-Viterbo

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono presentare domanda di contributo:

  • associazioni di categoria:

a. organizzazioni imprenditoriali di livello provinciale o interprovinciale o regionale aderenti ad organizzazioni nazionali rappresentate nel CNEL con sede legale e/o operativa nelle province di Rieti o Viterbo;

b. organizzazioni imprenditoriali operanti nel territorio delle province da almeno 3 anni.

  • soggetti privati (associazioni, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato) senza fine di lucro, che alla data di presentazione della richiesta risultino già iscritti con sede legale e/o operativa da almeno 3 anni al Repertorio Economico Amministrativo della Camera per l’esercizio dell’attività per la quale richiedono il contributo.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 31/10/2023

Data di chiusura: 27/11/2023

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

50%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore:

Superiore: 20.000 Euro

Descrizione Sintetica:

La Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, con il supporto economico della Camera di Commercio di Roma, ha pubblicato l’edizione 2023 del Bando per sostenere e sviluppare programmi di intervento a favore delle imprese e del tessuto produttivo del territorio, orientare gli sforzi organizzativi, finanziari e promozionali dell’Ente e dei soggetti beneficiari verso obiettivi condivisi e selezionati, al fine di raggiungere la massa critica necessaria per aumentare l’efficacia degli interventi e le positive ricadute degli stessi sul territorio. 

Il progetto deve essere destinato alle imprese del territorio provinciale di Rieti e Viterbo e deve svolgersi in uno dei seguenti settori di intervento:

  1. sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite attività di informazione economica e assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up.
  2. sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite informazione, formazione, supporto organizzativo e assistenza alle PMI per la preparazione ai mercati internazionali.
  3. supporto alle piccole e medie imprese per il miglioramento delle condizioni ambientali.
  4. organizzazione di attività a supporto delle imprese turistiche, in collaborazione con gli enti competenti.

La dotazione finanziaria così suddivisa: (Art. 2 del Bando)

a. sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite attività di informazione economica e assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up 70.000 Euro.

b. sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite informazione, formazione, supporto organizzativo e assistenza alle PMI per la preparazione ai mercati internazionali 110.000 Euro.

c. supporto alle piccole e medie imprese per il miglioramento delle condizioni ambientali 110.000 Euro.

d. organizzazione di attività a supporto delle imprese turistiche, in collaborazione con gli enti competenti 110.000 Euro.

Rientrano fra le spese ammesse solo quelle imputabili al progetto in modo chiaro, specifico e diretto, da comprovare successivamente con regolari giustificativi di spesa (fatture, ricevute fiscali, notule, buste paga/cedolini, ecc.).

Le spese relative all’utilizzo di risorse proprie (umane e logistiche) del richiedente o di società da esso partecipate al 100% devono essere pari ad almeno il 20% del totale delle spese specifiche per il progetto, a pena di inammissibilità della domanda. Tali spese sono ammesse nella misura massima del 50% delle spese totali del progetto, limitatamente al periodo di organizzazione e di svolgimento dello stesso. Per “spese relative all’utilizzo di risorse proprie umane”, si intendono i costi relativi al personale dipendente del soggetto richiedente (o di società da esso partecipate al 100%) con rapporto di lavoro subordinato, a tempo determinato o indeterminato, indispensabile e strettamente collegato all’organizzazione e allo svolgimento del progetto. In tale ambito, può essere computato fra il personale dipendente il personale in distacco presso l’organismo richiedente, con rapporto di lavoro 5 subordinato, a tempo determinato o indeterminato, sempreché sussista un vincolo di articolazione territoriale fra distaccante e organismo richiedente. Per “spese relative all’utilizzo di risorse proprie logistiche”, si intendono i costi relativi al funzionamento della sede (affitto, utenze). Per i soggetti iscritti al Repertorio Economico Amministrativo, la sede deve risultare dalla relativa visura. Sono ammesse nella misura massima del 10% sia le spese relative alla progettazione dell’intervento sia le spese relative alla comunicazione o pubblicizzazione del progetto.

Area di Cooperazione: 

Viterbo

Partenariato:

No

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

400.000 Euro

Link Bando:

Avviso:

https://www.rivt.camcom.it/files/bando-associazioni-2023-1-_8898.pdf

Programma:

https://www.rivt.camcom.it/it/news/bando-competitivita-delle-imprese-e-sviluppo-economico-del-territorio-2023_2016.htm
54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *