Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Bando JUST-2020-AG-DRUGS: sostegno ad iniziative nel campo della politica UE in materia di droga
Programma: Justice Programme
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Possono essere lead applicant di progetto solo enti pubblici e organismi privati senza scopo di lucro. Organismi a scopo di lucro e organizzazioni internazionali possono partecipare ai progetti unicamente come co-applicant (cioè non possono presentare progetti ma essere solo partner)
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 3/12/2020
Data di chiusura: 22/04/2021
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
80%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: 250.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
Progetti transnazionali riguardanti almeno una delle seguenti priorità:
– sostegno ad attività nel campo dell’epidemiologia dell’uso di nuove sostanze psicoattive, compresi gli oppioidi sintetici più potenti, nonché attività relative ai problemi emergenti (in particolare le sfide legate al consumo di cocaina ed eroina) e agli sviluppi tecnologici, compreso il commercio online di droghe;
– sostegno alle organizzazioni della società civile rafforzando: a) la loro funzione di advocacy; b) la loro capacità di fare la differenza a livello locale; c) i loro metodi di condivisione delle best practices;
– sostegno ai principali stakeholder ampliando le loro conoscenze e competenze nel quadro dell’attuazione di standard minimi di qualità nella riduzione della domanda di droga, in particolare nell’area dell’integrazione sociale e dei gruppi vulnerabili;
– promuovere l’applicazione pratica della ricerca correlata alla droga e, in particolare, della ricerca sulla dipendenza, al fine di affrontare le sfide attuali e le nuove minacce.
Attività finanziabili:
– attività analitiche, quali raccolta di dati, sviluppo di metodologie comuni, sondaggi, attività di ricerca, valutazioni, workshop, meeting di esperti;
– attività di formazione, quali scambi di personale, workshop, seminari, formazione online;
– attività di apprendimento reciproco, cooperazione, sensibilizzazione e diffusione, quali individuazione e scambio di buone pratiche, peer reviews, conferenze, seminari, campagne di informazione, pubblicazioni, sistemi e strumenti TIC;
– attività di networking.
Area di Cooperazione:
Europa (eccetto Danimarca e Regno Unito)
Partenariato:
Almeno 2 soggetti (il lead applicant + almeno 1 co-applicant) stabiliti in 2 diversi Stati UE ammissibili o in 1 Stato UE e in Albania o Montenegro.
Tipo di Finanziamento:
Grant
Risorse complessive:
2.499.000,00 Euro
Link Bando:
Programma:https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/programmes/just