Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Un Paese ci vuole 2021 – Valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli Comuni del Lazio
Programma: Ente gestore Regione Lazio
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
I piccoli Comuni, ossia Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 3 luglio 2021
Data di chiusura: 15 settembre 2021
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
100% delle spese ammissibili
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Superiore: 40.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, la Regione Lazio ha approvato l’edizione 2021 dell’avviso pubblico “Un Paese ci vuole”, il bando dedicato ai piccoli centri urbani con lo scopo di investire sul loro patrimonio culturale, sociale, paesaggistico, storico-tradizionale ed enogastronomico.
L’intento è pertanto quello di ampliare ulteriormente la platea dei beneficiari portando così a compimento quel grande programma di valorizzazione territoriale avviato nel 2019 con il primo avviso pubblico.
Potranno presentare domanda di contributo i piccoli Comuni, ossia Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti. Ogni piccolo Comune può presentare un’unica domanda di contributo.
Le proposte progettuali potranno prevedere le seguenti tipologie di intervento:
● Interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana (come ad esempio la sistemazione di spazi pubblici significativi per la comunità locale, il recupero di edifici, di aree verdi di pregio ambientale e paesaggistico, di beni culturali);
● Realizzazione e/o riqualificazione di percorsi pedonali nel tessuto urbano e/o di collegamento tra i beni e i siti culturali e ambientali di maggior pregio;
● Interventi di valorizzazione degli spazi urbani ed extra-urbani attraverso la realizzazione di opere e installazioni d’arte.
In tutti i casi verranno privilegiate le proposte progettuali finalizzate allo sviluppo dell’aggregazione e della partecipazione sociale (attività culturali, laboratoriali, ricreative, artistiche, didattiche) e alla valorizzazione del tessuto economico-produttivo (attività alla valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti, saperi, tradizioni e patrimonio).
Saranno considerate ammissibili le seguenti spese:
a. esecuzione di lavori, a corpo o misura, anche in economia;
b. pubblicazione bandi di gara;
c. allacciamenti a pubblici servizi;
d. sostituzione o adeguamento e messa a norma degli impianti esistenti;
e. lavori accessori connessi alla fruizione e accessibilità dei luoghi, incluse opere di sistemazione paesaggistica;
f. acquisizione di autorizzazioni, pareri, nulla osta e altri atti di assenso da parte delle amministrazioni competenti;
g. costi di progettazione inclusi i compensi agli artisti eventualmente coinvolti (compresi rilievi, accertamenti, indagini geognostiche e geotecniche o studi di impatto ambientale), direzione lavori, coordinamento della sicurezza e collaudi, opere d’ingegno, incentivi per funzioni tecniche (ex art. 113 del D.Lgs. 50/2016). Tali spese non possono superare il 20% delle spese complessive previste nel progetto;
h. acquisto di attrezzature, allestimenti e arredi ed altre forniture di beni durevoli connessi e funzionali ai lavori da realizzare e alla fruizione pubblica del luogo;
i. IVA su lavori, imprevisti e spese generali, solo se non recuperabile, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente.
Potranno essere ammesse a contributo le proposte progettuali che conseguano una valutazione di almeno 25 punti totali sui 50 disponibili.
Area di Cooperazione:
Lazio
Partenariato:
Non previsto
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
2.140.068,63 euro
Link Bando:
Avviso: http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_documenti/CUL_DD_G08811_02_07_2021_AllegatoA.pdf