Sorvegliare ed educare, attraverso lo sport, i giovani a rischio di radicalizzazione EAC_S06_2020

By in
460

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Sorvegliare ed educare, attraverso lo sport, i giovani a rischio di radicalizzazione EAC/S06/2020
Programma:  Sport – EACEA (Ente gestore ed erogatore)

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Per essere ammissibili, i progetti devono essere presentati da candidati che soddisfano i seguenti criteri: 

  • essere un’organizzazione pubblica o privata dotata di personalità giuridica che opera principalmente nel settore dello sport e organizza regolarmente competizioni e attività sportive; 
  • avere la propria sede legale in uno degli Stati membri dell’UE.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 15 maggio 2020

Data di chiusura: 22 Giugno 2020

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

80%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 100.000 Euro

Superiore: 200.000 Euro

Descrizione Sintetica:

La presente azione mira a sostenere i progetti connessi allo sport realizzati da organizzazioni e federazioni sportive che collaborano con le autorità pubbliche (compresi i comuni), gli attori locali e la società civile. L’azione si concentrerà sulla prevenzione della radicalizzazione, in particolare aiutando i giovani a rischio di esclusione e di radicalizzazione a integrarsi meglio nella società in cui vivono. 

Essa sarà incentrata sulla pratica dello sport e dell’attività fisica come strumento per promuovere un migliore inserimento in un gruppo o nella società in generale. Sarà prestata particolare attenzione alle zone con problemi sociali e si terrà conto della dimensione della parità di genere. Quest’azione preparatoria coinvolgerà organizzazioni e/o federazioni sportive che offriranno, in collaborazione con le autorità locali e le organizzazioni impegnate nella lotta contro la radicalizzazione, vari strumenti, attività appropriate e un tutoraggio per prevenire i processi di radicalizzazione. 

Tra i risultati attesi figurano: 

●     l’accesso allo sport e all’attività fisica dei giovani a rischio di esclusione e di radicalizzazione; 

●     la formazione di personale e di allenatori che si occupano dell’integrazione attraverso lo sport; • lo sviluppo di reti e di partenariati a livello dell’UE; 

●     una migliore integrazione delle persone a rischio di radicalizzazione, in particolar modo i giovani, nelle società dell’UE. 

I progetti proposti devono essere realizzati da organizzazioni sportive, in particolare da organizzazioni ombrello, come le federazioni sportive europee.

Essi devono coinvolgere membri locali, regionali o nazionali di tali organizzazioni sportive. Saranno selezionati circa 7 progetti.

Elenco non esaustivo delle principali attività ammissibili nell’ambito del presente invito a presentare proposte:

●     realizzazione di attività sportive e fisiche per le persone a rischio di radicalizzazione;

●     progettazione e sviluppo di reti a livello dell’UE tra le organizzazioni impegnate nella prevenzione attraverso lo sport dell’emarginazione e della radicalizzazione; 

●     organizzazione di workshop, seminari e conferenze volti a divulgare informazioni, condividere competenze e offrire opportunità di collaborazione in materia di prevenzione attraverso lo sport dell’emarginazione e della radicalizzazione; 

●     sviluppo, individuazione, promozione e scambio di buone pratiche e attività a livello dell’UE in materia di monitoraggio e tutoraggio, attraverso lo sport, delle persone a rischio di radicalizzazione.

Le attività devono svolgersi negli Stati membri dell’UE e avranno una durata minima di 24 mesi e una durata massima di 36 mesi. Le attività non possono iniziare prima dell’1.1.2021 e  devono essere completate entro il 31.12.2023.

La Commissione prevede di finanziare circa 4 proposte (per poi firmare in media 4 sovvenzioni pari a 225 000 EUR).

Area di Cooperazione: 

Europa

Partenariato:

Non obbligatorio

Tipo di Finanziamento:

Grant

Risorse complessive:

900.000 Euro

Link Bando:

Avviso: https://ec.europa.eu/sport/sites/sport/files/eac-s06-2020-summary-it.pdf

Programma:https://ec.europa.eu/sport/funding/calls/call-monitoring-and-coaching-through-sports-2020_en

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *