Sardegna - Interventi per l efficientamento energetico di edifici e impianti pubblici

By in
28

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Sardegna – Interventi per l’efficientamento energetico di edifici e impianti pubblici

Programma:  Regione Sardegna

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono presentare proposta di finanziamento i seguenti Enti: Comuni, Province, Città Metropolitane, Consorzi Industriali, Università, Unioni di Comuni, Comunità Montane, siti nel territorio della Regione Sardegna.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 29 dicembre 2024

Data di chiusura: 30 maggio 2025

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

100%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 250.000 Euro

Superiore: 2.500.000 Euro

Descrizione Sintetica:

Il bando costituisce attuazione del Programma Regionale Sardegna FESR 2021-2027 – Obiettivo specifico Os 2.i Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, con specifico riferimento alla Sub Azione 3.1.2.a “Interventi per l’efficientamento energetico di edifici e impianti pubblici”, come definita dalla Deliberazione di Giunta regionale n. 4/112 del 15.02.2024 nell’ambito dell’Azione 3.1.2.

Sono oggetto di finanziamento le proposte presentate dagli Enti territoriali e pubblici riguardanti interventi di efficientamento energetico di uno o più edifici pubblici esistenti, in uso e destinati ad uso pubblico, di proprietà degli stessi Enti, che abbiano una superficie utile di almeno 500 metri quadri, intesa come somma della superficie utile degli edifici proposti a finanziamento, i cui lavori non sono ancora avviati alla data di pubblicazione del bando.

Nello specifico sono ammissibili i seguenti interventi realizzati su edifici e relative pertinenze:

  • isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato;
  • sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato;
  • installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da Est a Ovest passando per il sud, fissi o mobili, non trasportabili; d. realizzazione di pareti ventilate;
  • realizzazione di giardini verticali o tetti verdi e di opere per l’ottenimento di apporti termici gratuiti;
  • efficientamento/sostituzione degli impianti di riscaldamento e climatizzazione con nuovi impianti alimentati da energia elettrica o ibridi (energia elettrica e gas);
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale utilizzanti unità di micro-cogenerazione alimentati da fonti rinnovabili;
  • efficientamento/sostituzione dei sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) con impianti alimentati da energia elettrica o ibridi (energia elettrica e gas), comprese le opere per l’eventuale sostituzione del sistema distributivo e dei terminali;
  • allaccio a reti di teleriscaldamento alimentate da fonti rinnovabili;
  • efficientamento/sostituzione/nuova installazione di sistemi di ventilazione meccanica;
  • sostituzione dei sistemi di illuminazione interna e delle pertinenze esterne esistenti con sistemi di illuminazione efficienti anche integrati con sistemi automatici di regolazione, accensione e spegnimento dei punti luce;
  • installazione di tecnologie di gestione e controllo automatico (building automation), anche da remoto, degli impianti termici ed elettrici, inclusa l’installazione di sistemi di termoregolazione, contabilizzazione, gestione, monitoraggio ed ottimizzazione dei consumi;
  • installazione di sonde di misura per il monitoraggio delle grandezze elettriche;
  • realizzazione di opere edili ed impiantistiche connesse alle opere di efficientamento.

Sono inoltre ammissibili i seguenti interventi purché connessi alla riqualificazione energetica dell’edificio attuata mediante gli interventi precedentemente elencati:

  • installazione di impianti da fonte energetica rinnovabile (FER) per la produzione di energia elettrica destinata all’autoconsumo;
  • repowering (sostituzione dell’impianto FER per la produzione di energia elettrica con una soluzione impiantistica nuova e più performante) e revamping (aggiornamento e rinnovamento dell’impianto FER per la produzione di energia elettrica esistente) destinati all’autoconsumo;
  • realizzazione di impianti solari termici per la climatizzazione e/o la produzione di acqua calda sanitaria (ACS), anche abbinati a tecnologie di solar cooling.

Area di Cooperazione: 

Regione Sardegna

Partenariato:

no

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

€ 40.000.000

Link Bando:

Avviso:https://files.regione.sardegna.it/squidex/api/assets/redazionaleras/84f0db28-eed5-4791-a83b-e6bab331eda7/avviso-efficientamento-energetico-degli-edifici-pubblici.pdf

Programma: https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/173288945363090

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *