Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: AVVISO PUBBLICO 2022 “INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PROGETTUALI”
Programma: Legge regionale 25 agosto 2003 n. 20 “Partenariato per la cooperazione” Programma annuale 2022
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Possono presentare proposte progettuali in linea con le finalità previste dal presente avviso Enti Locali, Aziende sanitarie, altri enti pubblici, organizzazioni intergovernative, soggetti privati senza finalità di lucro. Per i soggetti privati, diversi dalle ONG, l’assenza della finalità di lucro deve essere dichiarata esplicitamente nello statuto. I soggetti privati devono avere sede legale e operativa in Puglia da almeno due anni alla data di pubblicazione del avviso
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 14/10/2022
Data di chiusura: 03/11/2022 (ore 23.59)
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Valore minimo: 10.000,00 Euro
Percentuale di cofinanziamento:
80% delle spese progettuali effettivamente rendicontate
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Limite superiore:
€ 20.000,00 per gli interventi relativi all’art. 3 “Partenariato tra Comunità locali”
€ 40.000,00 per gli interventi relativi all’art. 4 “Cooperazione Internazionale”
€ 20.000,00 per gli interventi relativi all’art. 5 “Promozione Cultura dei Diritti umani”
I soggetti proponenti dovranno indicare la fonte degli ulteriori eventuali finanziamenti necessari per la realizzazione dei progetti. Non è consentito il cofinanziamento in “valorizzato”. Il contributo regionale non potrà superare la differenza tra il costo totale dell’iniziativa ed il totale dei contributi erogati da altri soggetti pubblici.
Descrizione Sintetica:
La legge regionale 25.08.2003, n. 20 “Partenariato per la cooperazione” prevede che la Regione possa promuovere tre tipologie di azioni:
- azioni di “Partenariato fra comunità locali” (art.3) finalizzate a sostenere la collaborazione fra istituzioni locali e centrali, fra soggetti privati e del terzo settore;
- interventi di “Cooperazione internazionale” (art.4) finalizzati a promuovere su scala locale lo sviluppo umano sostenibile, il rispetto dei diritti fondamentali della persona e delle fasce sociali più svantaggiate, mediante l’attuazione di azioni in favore di popolazioni e di territori coinvolti in eventi eccezionali causati anche da conflitti, da calamità, da situazioni di denutrizione e da carenze igienico-sanitarie”;
- iniziative di “Promozione della cultura dei diritti umani” (art.5) finalizzate alla sensibilizzazione e alla educazione alla cultura della pace e dei diritti umani, con particolare riferimento alla componente giovanile delle comunità interessate”.
“Partenariato fra comunità locali”
Le proposte progettuali relative a questa tipologia di intervento devono essere realizzate in partenariato con almeno un organismo pubblico localizzato nel Paese terzo interessato e devono riguardare almeno uno dei seguenti ambiti:
A. promozione dei rapporti tra le istituzioni locali e le relative comunità;
B. supporto alle istituzioni locali in ambito amministrativo e manageriale: consulenza e assistenza nel campo dell’institutional building, del decentramento amministrativo, della formazione e aggiornamento professionale;
C. promozione e sostegno dello sviluppo economico e sociale del territorio e della sua popolazione;
D. creazione di opportunità di inserimento lavorativo;
E. miglioramento degli standard dei servizi alla popolazione.
“Cooperazione internazionale”
Le proposte progettuali relative a questa tipologia di intervento devono riguardare almeno uno dei seguenti ambiti:
A. soccorso e assistenza a popolazioni colpite da conflitti, catastrofi naturali e da gravi emergenze umanitarie;
B. recupero di dignitose condizioni di vita delle popolazioni, con attenzione prioritaria ai minori e alle persone svantaggiate, e sostegno alla realizzazione di strutture a carattere socio-culturale e di infrastrutture civili;
C. elaborazione e/o partecipazione a progetti di sviluppo integrato, per la realizzazione di impianti, attrezzature e servizi, per lo sviluppo sostenibile in campo ambientale, sanitario, agricolo e turistico;
D. sostegno a istituzioni locali, aggiornamento professionale, amministrativo e manageriale, promozione sociale dei cittadini dei paesi interessati, in coordinamento con altre attività regionali in tema di servizi sociali e di formazione e lavoro, anche al fine di favorire il rientro nei propri paesi di origine di cittadini immigrati in Puglia;
E. sostegno al commercio equo e solidale;
F. promozione di esperienze di microcredito per lo sviluppo locale.
Le iniziative presentate per questa tipologia di intervento dovranno essere coerenti con l’Agenda 2030 ed indicare, nella sezione 2.1 dell’Allegato 2 (proposta progettuale) al presente avviso, quale o quali Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) – e, se possibile, quali sotto-obiettivi – si intende perseguire con l’iniziativa proposta a finanziamento.
“Promozione della cultura dei diritti umani”
Le proposte progettuali relative a questa tipologia di intervento devono riguardare almeno uno dei seguenti ambiti:
A. la ricerca, la produzione di materiale finalizzato a sensibilizzare la comunità regionale sui temi della democrazia, della promozione della cultura dei diritti umani, soprattutto nel rispetto delle singole identità culturali e religiose, seminari di studio;
B. la promozione della interculturalità, con particolare riguardo all’ambito scolastico e agli educatori;
C. gli interventi atti a tutelare i diritti umani e la pari dignità dei cittadini, indipendentemente dalle loro convinzioni culturali e religiose, anche mediante il sostegno ad apposite strutture, idonee a sostenere la persona umana in situazioni di particolare disagio;
D. interventi atti a promuovere e sostenere politiche di genere e di lotta alle discriminazioni.
Area di Cooperazione:
Regione Puglia
Partenariato:
Possibilità di presentare domande in forma congiunta
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
347.500,00 Euro
La ripartizione percentuale delle risorse stanziate in bilancio in relazione alle iniziative da attuare con il presente invito, in coerenza con quanto disposto dalla D.G.R. n. 1371 del 10/10/2022, è la seguente:
Art.3 – Partenariato tra Comunità locali 20 %
Art.4 – Cooperazione Internazionale 60 %
Art.5 – Promozione Cultura dei Diritti umani 20 %
Link Bando:
Programma: https://europuglia.regione.puglia.it/legge-regionale-20-2003