Regione Lazio - RISTRUTTURAZIONE DI BENI IMMOBILI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

By in
307

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: RISTRUTTURAZIONE DI BENI IMMOBILI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

Programma: Regione Lazio

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

I Beneficiari dei Contributi previsti dal presente Avviso sono: 

A. Roma Capitale (anche per il tramite dei singoli Municipi nella cui circoscrizione si trovino gli immobili confiscati alla criminalità), al cui patrimonio indisponibile siano stati trasferiti, alla data di presentazione della Domanda, i beni immobili confiscati alla criminalità, utilizzati e/o da utilizzare per le finalità di cui all’articolo 1 dell’Avviso e ai sensi dell’articolo 48, comma 3, lettere c) e d) della Disciplina Antimafia; 

B. gli altri Comuni, le Province del Lazio e la Città metropolitana di Roma, al cui patrimonio indisponibile siano stati trasferiti, alla data di presentazione della Domanda, i beni immobili confiscati alla criminalità, utilizzati e/o da utilizzare per finalità di cui all’articolo 1 dell’Avviso e ai sensi dell’articolo 48, comma 3, lettere c) e d) della Disciplina Antimafia; 

C. gli Organismi del Terzo Settore, con riferimento ai Progetti riguardanti gli Immobili Confiscati che, alla data di presentazione della Domanda, risultino loro assegnati da parte dell’Agenzia Nazionale Beni Confiscati e/o degli enti locali del Lazio di cui alle precedenti lettere A e B ai sensi dell’articolo 48, comma 3, lettere c) e c bis) della Disciplina Antimafia. 

Per Organismi del Terzo Settore, ai fini del presente Avviso, si intendono i soggetti di cui dell’articolo 48, comma 3, lettera c), del d.lgs. 159/2011, in lettura coordinata con l’art. 4 del Dlgs n.117/2017 (Codice del Terzo Settore), che siano in possesso del requisito di iscrizione negli appositi albi o registri prescritti da disposizioni di legge, qualora richiesto dalla configurazione giuridica posseduta, già al momento della presentazione della Domanda.  

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 10/01/2023 (ore 12)

Data di chiusura: 23/02/2023 (ore 18)

Il Formulario di GeCoWEB Plus dedicato all’Avviso è disponibile dalle ore 12:00 del 15 dicembre 2022.

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Non indicati

Percentuale di cofinanziamento:

100%

Il cofinanziamento del Progetto, la cui entità percentuale è un criterio di premialità, può avvenire con risorse proprie del Richiedente o mediante contributi concessi da altri enti pubblici o privati che sono cumulabili con il Contributo previsto dal presente Avviso fino al 100% dei costi ammissibili del Progetto. 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Limite massimo: 

70.000,00 euro, per i Beneficiari di cui alle lettere A e B;  

50.000,00 euro, per i Beneficiari di cui alla lettera C.  

Descrizione Sintetica:

Ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera c), della legge regionale 5 luglio 2001, n. 15, la Regione Lazio con il presente Avviso, nell’ottica di dare stabilità e continuità all’azione intrapresa negli ultimi anni, promuove e favorisce il riutilizzo sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata localizzati nel Lazio e acquisiti al patrimonio indisponibile degli enti locali (“Immobili Confiscati”), al fine di restituire alla collettività beni frutto di proventi di attività illecite, contribuendo in tal modo a rafforzare la percezione dell’equità e la fiducia nelle istituzioni, con ricadute positive in termini di sicurezza, legalità e politiche sociali. 

In attuazione della Deliberazione della Giunta regionale n. 887 del 25 ottobre 2022, allegato A l’Avviso sostiene finanziariamente Progetti relativi a interventi edilizi di manutenzione ordinaria, straordinaria e ristrutturazione edilizia, ivi compresi il ripristino dell’agibilità del bene e la sua messa in sicurezza con interventi di tipo strutturale, di finitura e/o di impiantistica, e l’abbattimento delle barriere architettoniche, riguardanti Immobili Confiscati e realizzati da parte dei Beneficiari aventi titolo. 

I Progetti hanno l’obiettivo di consentire ai Beneficiari, direttamente o indirettamente, di utilizzare e/o migliorare l’utilizzo di tali Immobili Confiscati per attività socio-assistenziale, educativa, culturale, di turismo sociale e/o di promozione della legalità. Il medesimo Progetto può riguardare anche Immobili Confiscati distinti a condizione che le attività per le quali sono o saranno utilizzati sono funzionalmente collegate. 

I Progetti ammessi a Contributo devono essere completati entro 18 mesi dalla Data di Concessione, salvo proroga autorizzata dalla Direzione Regionale previa istanza adeguatamente motivata. 

Non sono ammissibili Progetti già avviati alla data di pubblicazione del presente Avviso e quelli relativi ad Immobili Confiscati che nei cinque anni precedenti tale data siano stati già oggetto di finanziamenti da parte della Regione Lazio per interventi di ristrutturazione, manutenzione e/o recupero edilizio. 

Sono ammissibili tutti i costi del Progetto previsti dal Quadro Economico redatto in conformità con le previsioni dell’art. 16 del DPR 207 del 5 ottobre 2010, e quindi effettivamente sostenuti dai Beneficiari ad esclusione: 

a. dei costi derivanti da autoproduzione, lavori in economia, autofatturazione da parte del Beneficiario o sostenuti nei confronti di Parti Correlate; 

b. dell’IVA e di ogni altro costo accessorio di natura fiscale, salvo il caso in cui sia un costo per il Beneficiario non essendo in alcun modo detraibile o recuperabile, tenendo conto della disciplina fiscale applicabile; in tal caso gli Organismi del Terzo Settore devono produrre l’apposita dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 in conformità al modello 2 riportato nell’Allegato all’Avviso; 

c. degli interessi passivi e di qualsiasi altro onere accessorio di natura finanziaria

Area di Cooperazione: 

Regione Lazio

Partenariato:

Non richiesto

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

L’Avviso ha una dotazione finanziaria complessiva di 1.007.845,30 euro articolata come segue: 

280.000,00 euro riservati ai Beneficiari di cui all’articolo 2 lettera A;  

488.000,00 euro riservati ai Beneficiari di cui all’articolo 2 lettera B;  

239.845,30 euro riservati ai Beneficiari di cui all’articolo 2 lettera C.  

Link Bando:

Avviso: https://www.lazioeuropa.it/app/uploads/2022/12/DD_G17037_05_12_2022_bando.pdf

Programma: https://www.lazioeuropa.it/bandi/ristrutturazione-di-beni-immobili-confiscati-alla-criminalita-organizzata/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *