Regione Lazio - FESR 2021-2027 e FSE 2014-2020 - Nuovo Fondo Futuro

By in
249

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: AVVISO PUBBLICO NUOVO FONDO FUTURO

Programma: Programma Regionale FESR LAZIO 2021-2027 Finestra 2023 – finanziata con risorse FSE Lazio 2014-2020

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Sono ammissibili al NFF le Imprese in possesso dei requisiti di seguito indicati:

–        devono rientrare nei parametri dimensionali di Microimpresa; tale requisito deve essere mantenuto fino alla concessione del finanziamento agevolato; 

–        devono essere costituende o costituite da non più di 36 mesi; nel caso di Liberi Professionisti rileva la data di apertura della partita IVA; nel caso di imprese iscritte nel Registro delle Imprese rileva la data di iscrizione e l’Impresa deve risultare attiva; tale requisito deve essere posseduto alla data della domanda; 

–        devono trovarsi, per condizioni soggettive e oggettive, in situazioni di difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito; 

–        non devono presentare “Anomalie” nei termini indicati nell’Appendice 3 (Anomalie) all’Avviso; in caso di società, tale requisito è riferito anche alle persone dei soci illimitatamente responsabili e ai Legali Rappresentanti. 

–        devono avere una delle seguenti forme giuridiche:
1. Liberi Professionisti, come definiti nell’Appendice 1 (Definizioni) all’Avviso;
2. Ditte individuali;
3. Società in nome collettivo (S.n.c.);
4. Società in accomandita semplice (S.a.s.);
5. Società cooperative
6. Società a responsabilità limitata (S.r.l)
7. Società a responsabilità limitata semplificata (S.r.l.s.).
Sono pertanto escluse le società di capitali diverse da quelle sopra indicate. 

–        devono avere una sede operativa nel Lazio, al più tardi entro la data di sottoscrizione del contratto di finanziamento e conseguente erogazione del Prestito; in tale sede si deve svolgere l’attività imprenditoriale destinataria del Prestito e devono essere localizzati gli investimenti oggetto del progetto agevolato; 

–        I Liberi Professionisti, a parziale deroga dei punti precedenti, devono essere residenti fiscalmente nel Lazio e titolari di partita IVA già attiva al momento della presentazione della domanda.

I richiedenti devono inoltre possedere i requisiti generali di ammissibilità riportati nell’Appendice 2 all’Avviso. Tali requisiti, in quanto applicabili, devono essere posseduti anche dal Promotore.

In caso di imprese costituende, la domanda è presentata da una persona fisica (Promotore) che dovrà essere titolare o socio e Legale Rappresentante dell’Impresa cui è concesso il Prestito (Beneficiario), una volta costituita; l’Impresa deve essere costituita, iscritta nel Registro delle Imprese e ivi risultare attiva, salvo il caso in cui il Progetto includa l’acquisizione di requisiti necessari per l’avvio dell’attività, al massimo entro 30 giorni dalla comunicazione della delibera positiva e comunque entro la data di concessione.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 31/01/2023 (ore 9)

Data di chiusura: 02/03/2023

Valore Progettuale Minimo e massimo:

Valore Minimo: 5.000,00 Euro

Percentuale di cofinanziamento:

100%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 5.000,00 Euro

Superiore: 25.000,00 Euro

Sono ammissibili Progetti di importo superiore a 25.000,00 euro, nel qual caso il finanziamento coprirà meno del 100% del Progetto.

Descrizione Sintetica:

Nuovo Fondo Futuro è uno strumento finanziario attivato nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027.

Il presente Avviso finanziato con le economie di Fondo Futuro, strumento attivato nell’ambito del POR FSE Lazio 2014-2020.

Il Nuovo Fondo Futuro (NFF), in sostanziale continuità con l’analogo strumento finanziario che operava con modalità attuative differenti, ha l’obiettivo di sostenere le Microimprese in fase di avviamento, per contrastare l’economia sommersa e sostenere la nuova occupabilità, l’autoimpiego e l’inclusione di lavoratrici e lavoratori con contratti atipici.

Il NFF è finalizzato alla concessione diretta di Prestiti a tasso agevolato a Microimprese in fase di avviamento, costituite da meno di 36 mesi, anche non ancora costituite al momento della presentazione della domanda, che hanno difficoltà di accesso ai canali ordinari di credito.

Il presente Avviso definisce i soggetti che possono accedere ai finanziamenti agevolati, le caratteristiche dei finanziamenti e degli interventi ammissibili, le procedure di accesso, di istruttoria e di erogazione, nonché i criteri di selezione e di valutazione.

Il presente Avviso, mediante l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato, intende favorire l’accesso al credito delle Microimprese necessario per realizzare Progetti di avvio di Impresa.

I Progetti sostenuti mediante il presente Avviso possono includere spese per investimenti materiali e immateriali e altre spese connesse al progetto. Il finanziamento agevolato non può essere finalizzato al rimborso di altri debiti finanziari né a mera liquidità.

I Progetti devono rispettare il principio di non recare un danno significativo all’ambiente (Principio DNSH) e non devono rientrare nelle Attività Escluse, come definite nell’Appendice 1 (Definizioni) all’Avviso.

L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso zero (“Prestito”) erogato a valere sulle risorse del NFF, aventi le seguenti caratteristiche: 

  • finalità: copertura del fabbisogno finanziario per la realizzazione del Progetto presentato; i Prestiti non possono essere finalizzati al rimborso di altri debiti finanziari né a mera liquidità; la finalità deve risultare da un business plan presentato a corredo della domanda;
  • periodo di rimborso del prestito: 72 mesi, incluso preammortamento; 
  • preammortamento: 12 (sempre previsto); 
  • tasso di interesse: zero; 
  • tasso di interesse di mora: 2% (due per cento) in ragione d’anno, da applicarsi in caso di ritardato pagamento; 
  • rimborso: a rata mensile costante posticipata; 
  • assenza di garanzie.

Area di Cooperazione:

Regione Lazio

Partenariato:

Non richiesto

Tipo di Finanziamento:

Finanziamento a tasso zero

Risorse complessive:

8.860.000,00 Euro

Link Bando:

Avviso: https://www.lazioeuropa.it/app/uploads/2023/01/Avviso-NFF-BURL-17012023.pdf

Programma: https://www.lazioeuropa.it/pr-fesr/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *