Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:AVVISO: AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI COMUNI CAMPANI CON POPOLAZIONE INFERIORE AI 5.000 ABITANTI PER LA PROMOZIONE DELLA COSTITUZIONE DI “COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI E SOLIDALI”
Programma: Regione Campania – DIREZIONE GENERALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:Possono presentare le proposte per l’accesso ai finanziamenti previsti dal presente Avviso, i Comuni campani con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 10/11/2022 (ore 12)
Data di chiusura: 25/11/2022 (ore 12)
Il presente Avviso è un bando a sportello.
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non indicati
Percentuale di cofinanziamento:
Non indicata
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Limite massimo: 8.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
Il presente Avviso si pone l’obiettivo di promuovere nel territorio regionale l’istituzione di Comunità energetiche rinnovabili e solidali in base a quanto previsto dall’articolo 42-bis del Decreto Milleproroghe “Innovazione in materia di Autoconsumo da fonti rinnovabili” e dal Dlgs 199/2021, al fine di superare l’utilizzo delle fonti fossili diffondendo la produzione e la condivisione “virtuale” di energie generate da fonti rinnovabili, nonché nuove forme di efficientamento energetico e di riduzione dei consumi energetici.
L’obiettivo principale è quello di promuovere l’autoconsumo, massimizzare il consumo locale dell’energia e abbattere i costi energetici per cittadini e imprese, anche in previsione della centralità che tali forme aggregate di autoconsumo assumeranno nella concreta attuazione della transizione ecologica promossa e sostenuta dal PNRR.
Le Comunità di Energia Rinnovabile (CER) possono costituirsi come soggetti giuridici – ad es. associazioni, cooperative o imprese sociali – che, all’interno di un perimetro definito dalle cabine di trasformazione, permettono a persone fisiche, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali e locali, gli enti di ricerca e formazione, gli enti religiosi, del terzo settore e di protezione ambientale (solo per le CER realizzate con la REDII), di raggrupparsi su base volontaria e agire collettivamente secondo regole stabilite fra i partecipanti stessi, allo scopo di usufruire dei benefici ambientali e sociali, dati dalla condivisione di energia elettrica autoprodotta da fonti rinnovabili.
Il presente Avviso si pone nel percorso tracciato dal PEAR (Piano Energetico Ambientale Regionale) che tra gli interventi proposti propone:
• Incentivare la realizzazione di micro-reti energetiche negli edifici pubblici nei quali massimizzare l’autoconsumo istantaneo.
• Promuovere la generazione distribuita da fonte rinnovabile destinata all’autoconsumo attraverso l’incentivazione all’utilizzo di sistemi di accumulo distribuito e centralizzato per migliorare la gestione delle fonti energetiche intermittenti.
• Promuovere la costituzione di Distretti Energetici nei quali massimizzare l’autoconsumo istantaneo.
• Favorire la realizzazione negli edifici pubblici regionali e nelle amministrazioni comunali degli interventi per il raggiungimento del 50% di autoconsumo della produzione.
Il suddetto Avviso, si colloca, sulla scia degli obiettivi specifici del POR FESR Campania 2014/2020 – O.S. 4.2 “Riduzione dei consumi energetici e delle emissioni nelle imprese e integrazione di fonti rinnovabili” – ove si incentiva, previa diagnosi energetica, investimenti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili per l’autoconsumo delle imprese, ponendosi, altresì, in consonanza con la proposta di PR FESR Campania 2021/2027, approvata con la Delibera della Giunta Regionale n. 197 del 28/04/2022 e in fase di negoziato con i Servizi della Commissione europea per l’adozione definitiva, ove si include, tra le altre, azioni di sostegno alla transizione, al risparmio e alla sostenibilità energetica, anche mediante la produzione di energia da fonti rinnovabili che prevedono in via prioritaria interventi per promuovere l’autoconsumo termico ed elettrico di comunità energetiche e di imprese favorendo l’accumulo e i settori a più alta intensità energetica.
La Regione Campania con DGR n.451/2022 ha previsto di programmare, con uno stanziamento iniziale di € 1.000.000,00 la promozione della costituzione di tali soggetti individuando le Amministrazioni comunali campane con meno di 5.000 abitanti quali soggetti promotori. Per promuovere le Comunità di energie rinnovabili, la Regione sostiene finanziariamente la fase della loro costituzione, con particolare riguardo alla predisposizione dei progetti e della documentazione correlata alla suddetta costituzione.
Sono finanziate le attività, sostenute strettamente connesse e funzionali alla costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili e solidali, ossia:
a) Progetto di fattibilità tecnico – economica;
b) Attività di acquisizione dei servizi amministrativi e legali funzionali alla costituzione del Soggetto Giuridico.
Area di Cooperazione:
Regione Campania
Partenariato:
I Comuni limitrofi con popolazione inferiore a 5000 abitanti possono associarsi tra loro nel presentare la domanda di finanziamento.
Si precisa che il predetto limite di abitanti è da riferirsi esclusivamente ai singoli Comuni associati.
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
1.000.000,00 Euro
Link Bando:
Avviso: https://www.regione.campania.it/assets/documents/dgr-n-451-del-01092022.pdf
Programma: https://www.regione.campania.it/regione/it/news/regione-informa/avviso-rivolto-ai-comuni-campani-con-popolazione-inferiore-ai-5-000-abitanti-per-la-promozione-delle-comunita-energetiche-solidali-e-rinnovabili-in-campania