Puglia Capitale Sociale 3.0

By in
464

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Puglia Capitale Sociale 3.0

Programma:  Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 D.Lgs n. 117/2017)

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Per entrambe le linee di attività indicate i soggetti proponenti sono

organizzazioni di volontariato (ODV) iscritte al Registro regionale o iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore quando attivo;

associazioni di promozione sociale (APS) iscritte al Registro regionale o iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore quando attivo;

associazioni di promozione sociale con sede in Puglia non iscritte nel registro regionale ma iscritte nel registro nazionale in qualità di enti affiliati, con autonomia statutaria o iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore quando attivo. 

fondazioni di terzo settore iscritte all’anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (onlus) o iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore quando attivo.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Per la Linea A (Progetti):

Prima finestra:
Data di apertura: 30/11/2021

Data di chiusura: 30/12/2021 (ore 12)

Seconda finestra:

Data di apertura: 03/02/2022 (ore 12)

Data di chiusura: 03/03/2022 (ore 12)

Per la Linea B (Iniziative) il bando è scaduto

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Non indicato

Percentuale di cofinanziamento:

Per la Linea A (Progetti): 90%

Per la Linea B (iniziative) : 80%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Per la Linea A (Progetti):

Superiore: 40.000,00 Euro

Per la Linea B:

Superiore: 8.000,00 Euro

Descrizione Sintetica:

Il bando eroga un finanziamento di progetti e iniziative per l’implementazione di attività di interesse generale, promossi da Organizzazioni di Volontariato,Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo settore in attuazione degli Accordi di programma 2019, 2020 e 2021.

Il bando intende realizzare un programma d’intervento articolato in due linee di attività e di finanziamento. Le due linee di attività sono alternative l’una all’altra, cioè non è possibile candidare contestualmente istanze per entrambe le linee di finanziamento, a pena di esclusione da entrambe.

Le due linee di intervento sono:

 1 Linea di attività A (Progetti).

La misura intende sostenere lo sviluppo di attività di interesse generale, in coerenza con gli obiettivi indicati sopra, con la programmazione regionale (ed in particolare con il Piano regionale delle politiche sociali e con il Programma regionale per l’innovazione sociale e lo sviluppo dell’economia sociale Puglia Sociale IN) e con le altre iniziative regionali di promozione della cittadinanza attiva e del capitale sociale nelle comunità locali.

 2 Linea di attività B (Iniziative)

La finalità è quella di sostenere le attività realizzate per fronteggiare le emergenze sociali ed assistenziali determinate dall’epidemia di COVID-19, che hanno avuto un ruolo rilevante nella tenuta di moltissime comunità locali.

Area di Cooperazione: 

Regione Puglia

Partenariato:

Per i soli progetti a valere sulla Linea di attività A (Progetti) è consentita la presentazione di domanda da parte di un’organizzazione (soggetto proponente) che tenga insieme più soggetti che manifestano interesse a collaborare al pieno raggiungimento degli obiettivi di progetto. Coloro che aderiscono al progetto possono essere soggetti partner, di cui al successivo punto 5, o soggetti collaboratori, come descritto al successivo punto 6.

In caso di partenariato, il soggetto proponente è quello con cui la Regione intrattiene ogni rapporto amministrativo, organizzativo e finanziario, ed è quello che assume la responsabilità dell’attuazione del Progetto e del corretto utilizzo delle risorse complessivamente disponibili.

Per i progetti presentati a valere sulla Linea di attività A, sono considerati soggetti partner: 

 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – n. 132 del 21-10-2021 65707

10

a) le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale iscritte, nelle more

dell’operatività del RUNTS, nei rispettivi registri regionali;

b) le associazioni di promozione sociale con sede in Puglia non iscritte nel registro regionale

ma iscritte nel registro nazionale di cui all’art. 7 della L. 383/2000 in qualità di enti affiliati,

con autonomia statutaria, nelle more dell’operatività del RUNTS;

c) le fondazioni di terzo settore che, nelle more dell’operatività del RUNTS, risultino iscritte

all’anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (onlus);

d) enti pubblici o soggetti privati (diversi da quelli indicati nei precedenti punti a, b e c) che

sostengono il progetto garantendo, in parte o in toto, la quota di cofinanziamento.

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

La dotazione finanziaria complessiva del presente avviso è pari ad Euro 8.626.880,00, così articolata:

– La linea di attività A (progetti) è finanziata con complessivi 2.956.961,00 euro

– Linea di attività B (Iniziative) è finanziata con complessivi 5.669.919,00 euro.

Link Bando:

Avviso: https://www.regione.puglia.it/documents/63821/0/DET_5_19_10_2021+%282%29.pdf/659fdd04-b3da-2fe5-2187-e73ab69e29cb?t=1634835471995

Programma:https://www.regione.puglia.it/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *