Potenziamento delle infrastrutture per lo sport a scuola

By in
289

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Avviso pubblico per la presentazione di proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di palestre scolastiche, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.3: “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Programma:  PNRR – Ministero dell’Istruzione

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono partecipare alla presente selezione pubblica tutti gli enti locali, proprietari di edifici pubblici ad uso scolastico statale o rispetto ai quali abbiano la competenza secondo quanto previsto dalla legge 11 gennaio 1996, n. 23, comprese la regione autonoma Valle d’Aosta e le province autonome di Trento e di Bolzano per le scuole di competenza

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 2 dicembre 2021

Data di chiusura: 28 febbraio 2022 (ore 15)

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

il costo complessivo di quadro economico dell’intervento, tenuto conto della tipologia di

intervento, deve essere contenuto come di seguito rappresentato:

• nel limite massimo di 150,00 €/m2 per gli interventi di cui all’articolo 4, punti f) e g);

• contenuto tra 500,00 €/m2 e 1.000,00 €/m2 per gli interventi di cui all’articolo 4, punti d) ed e);

• contenuto tra 1.500,00 €/m2 a € 2.000,00 €/m2 per gli interventi di cui all’articolo 4,

punti a), b) e c).

Percentuale di cofinanziamento:

Non indicata

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: Non indicato

Superiore: Non indicato

Descrizione Sintetica:

Il presente avviso intende favorire le attività sportive e i corretti stili di vita nelle scuole, riducendo il divario infrastrutturale esistente al riguardo, rafforzando le attività e le infrastrutture sportive, così da combattere l’abbandono scolastico, incentivare l’inclusione sociale e rafforzare le attitudini personali. Il target e il milestone di livello europeo e nazionale associati all’intervento prevedono la costruzione o la ristrutturazione di spazi da utilizzare come palestre per le scuole per un totale di almeno 230.400 m2.

Sono finanziabili proposte progettuali relative esclusivamente alla costruzione, messa in sicurezza e ristrutturazione di palestre o aree sportive all’aperto (cfr. DM 18 dicembre 1975 – punto 3.5.2) con riferimento a edifici pubblici adibiti ad uso scolastico del primo e del secondo ciclo di istruzione, censiti nell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica al momento della  presentazione della candidatura o comunque al momento della scadenza del presente avviso, ad eccezione degli edifici pubblici di competenza degli enti ricompresi nelle Province autonome di Trento e di Bolzano che non risultano rilevati nella predetta Anagrafe, che prevedano:

a) demolizione e ricostruzione di palestre scolastiche riferite a edifici pubblici adibiti ad uso scolastico del primo e del secondo ciclo di istruzione;

b) nuova costruzione di edifici da destinare esclusivamente a palestre scolastiche a servizio di edifici scolastici esistenti;

c) ampliamenti di edifici scolastici esistenti e finalizzati alla realizzazione esclusiva di palestre scolastiche;

d) riqualificazione architettonica, funzionale e messa in sicurezza di palestre scolastiche esistenti, anche attraverso l’adeguamento impiantistico e tecnologico degli spazi;

e) riconversione di spazi non utilizzati all’interno di edifici esistenti da destinare a sale per attività collettive dove poter eseguire le attività ludiche (esclusivamente per le scuole primarie da 5 a 9 classi, secondo quanto previsto dal DM 18 dicembre 1975);

f) riqualificazione di aree sportive all’aperto esistenti che insistono nell’area di pertinenza scolastica, così come previste dal decreto del Ministro dei lavori pubblici, di concerto con il Ministro della pubblica istruzione, 18 dicembre 1975 (cfr. punto 3.5.2);

g) realizzazione di aree sportive all’aperto che insistono nell’area di pertinenza scolastica così come previste dal citato DM del 18 dicembre 1975 (cfr. punto 3.5.2).

Area di Cooperazione: 

Italia

Partenariato:

Non richiesto

Tipo di Finanziamento:

Finanziamento a fondo perduto

Risorse complessive:

300.000.000,00 di euro

Il 54,29% delle risorse è destinato a candidature proposte da parte di enti locali appartenenti alle Regioni del Mezzogiorno.

Il 30% delle risorse su base regionale è destinato in favore di province, ivi incluse quelle autonome, città metropolitane, enti di decentramento regionale e regione autonoma della Valle d’Aosta per le scuole del secondo ciclo di istruzione, mentre il 70% è destinato in favore di comuni e/o Unioni di comuni.

Il 50% delle risorse è destinato ad interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici scolastici adibiti a palestre.

Link Bando:

Avviso: https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2021/12/m_pi.AOODGEFID.REGISTRO-UFFICIALEU.0048040.02-12-2021.pdf

Programma:https://italiadomani.gov.it/it/home.html

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *