PNRR - Impianti sportivi - Cluster 3

By in
279

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza

Avviso: AVVISO PUBBLICO DI INVITO A MANIFESTARE INTERESSE RIVOLTO AI COMUNI ITALIANI PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE DI INTERVENTO VOLTE A FAVORIRE LA REALIZZAZIONE O LA RIGENERAZIONE DI IMPIANTI SU CUI SUSSISTA UN PARTICOLARE INTERESSE SPORTIVO O AGONISTICO DA PARTE DI FEDERAZIONI SPORTIVE, DA FINANZIARE NELL’AMBITO DEL PNRR, MISSIONE 5 – INCLUSIONE E COESIONE, COMPONENTE 2 – INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE (M5C2), MISURA 3, INVESTIMENTO 3.1 – “SPORT E INCLUSIONE SOCIALE”, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU.– CLUSTER 3  

Programma: PNRR – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari

Possono partecipare alla presente selezione pubblica esclusivamente i Comuni italiani sul cui territorio sono presenti impianti di proprietà pubblica da rigenerare o proprietari delle aree su cui realizzare nuovi impianti, per i quali le Federazioni sportive manifestino l’interesse alla realizzazione degli interventi. 

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda

Data di apertura: 22/03/2022

Data di chiusura: 22/04/2022 (ore 12)

Valore Progettuale Minimo e massimo

Non indicati

Percentuale di cofinanziamento

100%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento

Superiore: Ciascun intervento potrà ricevere un contributo massimo pari ad € 4.000.000,00. Il Dipartimento per lo sport potrà disporre l’assegnazione di un contributo superiore ad € 4.000.000,00, in deroga al comma precedente, nel caso in cui la proposta di intervento sia oggetto di interesse formalizzato da più Federazioni Sportive in ragione della disponibilità di risorse.  

Descrizione Sintetica

L’avviso viene pubblicato in attuazione del Decreto della Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega per lo sport del 24 febbraio 2022, nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza Missione 5 Componente 2.3 Investimento 3.1 “Sport e Inclusione”, con una dotazione finanziaria complessiva pari ad Euro 700.000.000,00 finanziata dall’Unione europea – Next Generation EU e ha come finalità la realizzazione di interventi tesi a favorire il recupero di aree urbane attraverso la realizzazione e la rigenerazione di impianti sportivi. 2. 

Al fine di conseguire il miglior risultato per il Paese e valorizzare quanto più possibile l’utilità degli interventi realizzati nell’ambito del PNRR, il Dipartimento per lo Sport ha preliminarmente provveduto all’analisi delle risultanze del censimento dell’impiantistica sportiva presente sul territorio nazionale, per definire il quadro esigenziale e individuare le aree e le tipologie di intervento ritenute prioritarie, delineando così i requisiti e gli importi massimi degli interventi finanziabili. 

In particolare, il presente Avviso è finalizzato a raccogliere le manifestazioni di interesse legate alla realizzazione di nuovi impianti o alla rigenerazione di impianti esistenti su cui sussista l’interesse sportivo/agonistico di almeno una Federazione Sportiva. Il coinvolgimento delle Federazioni consentirà una maggiore efficacia delle iniziative per la promozione della cultura sportiva e della partecipazione allo sport, garantendo uguale visibilità a tutte le discipline. 

A seguito della istruttoria di ammissibilità delle manifestazioni di interesse pervenute, verrà avviata una procedura di tipo concertativo-negoziale tra il Dipartimento per lo sport e ciascun Soggetto attuatore, al fine di valutare e definire gli interventi proposti, in un’ottica di piena collaborazione e massimizzazione dell’utilità, nel totale rispetto dei vincoli assunti con la Commissione Europea. 

Documentazione richiesta

La manifestazione di interesse dovrà contenere, in particolare: 

  • la denominazione dell’ente proponente;  
  • l’importo di finanziamento richiesto;  
  • il codice CUP relativo alla presente richiesta di finanziamento (stato attivo);  
  • tipologia di intervento (nuova realizzazione o rigenerazione impianto);  
  • informazioni in merito alla capacità amministrativa e finanziaria dell’ente locale (eventuale presenza o meno di centrale di committenza, eventuale situazione di dissesto finanziario); 
  • in particolare l’ente proponente, che non sia capoluogo di provincia, dovrà precisare nella manifestazione di interesse, l’eventuale volontà di avvalersi della società Sport e Salute S.p.a., quale centrale di committenza ai sensi dell’art. 38 comma 1 bis del D.Lgs. n.50/2016 o di altro soggetto ai sensi di quanto previsto dall’art. 52 del decreto-legge 77/2021 e successiva legge di conversione;  tipologia di impianto con una descrizione sommaria dell’intervento che si propone e dei costi stimati;  indicazione del titolo di proprietà;  
  • finanziamento richiesto a valere sulle risorse del PNRR; eventuale quota di compartecipazione a carico del proponente;  
  • indicazione del referente degli interventi; cronoprogramma di realizzazione degli obiettivi dell’intervento; 
  • allegato contenente l’atto formale attestante l’interesse di almeno una Federazione, sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante della Federazione di riferimento.

Punti di attenzione

Gli enti partecipanti devono essere in possesso dei requisiti minimi tali da garantire il rispetto del regolamento finanziario (UE, Euratom) n. 2018/1046, nonché di quanto previsto dall’articolo 22 del regolamento (UE) n. 2021/241, in materia di prevenzione di sana gestione finanziaria, assenza di conflitti di interessi, di frodi e corruzione.

I Comuni proponenti dovranno dimostrare la sussistenza del particolare interesse sportivo/agonistico dell’impianto da parte di almeno una Federazione Sportiva, allegando alla domanda di partecipazione un atto formale attestante l’interesse della Federazione, sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante della Federazione di riferimento. 

Ciascun Comune potrà presentare un solo intervento e ciascuna Federazione Sportiva, anche in forma associata con altre Federazioni, potrà manifestare il proprio interesse nei confronti di un unico intervento.

In merito alla individuazione delle tipologie di intervento afferenti alla realizzazione di nuovi impianti, si rimanda integralmente a quanto disposto in materia di “interventi di nuova costruzione” dall’art. 3, comma 1, lett. e) del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, recante il “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” e nelle apposite linee guida predisposte dal Dipartimento.

Area di Cooperazione 

Italia

Partenariato

Non richiesto

Tipo di Finanziamento

Manifestazione di interesse

Risorse complessive

162.000.000,00 Euro per il cluster 3.

Link Bando:

Avviso: https://www.sport.governo.it/media/3380/cluster-3-avviso-pubblico-di-invito-a-manifestare-interesse.pdf

Programma:https://italiadomani.gov.it/it/home.html

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *