Lazio - Creazione, ripristino e riqualificazione di aree natural

By in
123

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Lazio – Creazione, ripristino e riqualificazione di aree naturali, di sistemazioni agrarie e di opere e manufatti di interesse paesaggistico e naturalistico

Programma: Regione Lazio

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono accedere ai benefici previsti dal bando: (Pag. 4 Art. 4 del Bando)

  • Imprese agricole
  • Comuni
  • Comunità Montane
  • Enti gestori
  • Associazioni di agricoltori

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 4/08/2023

Data di chiusura: 11/12/2023

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Inferiore: 10.000 Euro

Superiore: 100.000 Euro

Percentuale di cofinanziamento:

100%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 10.000 Euro

Superiore: 100.000 Euro

Descrizione Sintetica:

L’Operazione intende sostenere investimenti materiali per la salvaguardia, il ripristino ed il miglioramento della biodiversità e del paesaggio, valorizzando il territorio regionale in termini di pubblica utilità e permettendo il finanziamento di interventi accessori che non comportino rilevanti aumenti di valore economico o di redditività a vantaggio dei beneficiari. Si vogliono mitigare, inoltre, gli impatti agricoli sull’ambiente e ridurre il conflitto tra le attività agricole e le esigenze di tutela degli habitat e delle specie oltreché conservare lo spazio naturale.

Gli interventi ammissibili riguardano:

  • Impianto e ripristino (recupero vuoti e fallanze) di siepi, filari, cespugli, boschetti e fasce frangivento.
  • Ripristino e riadattamento di muretti a secco e terrazzamenti.
  • Realizzazione, ristrutturazione e miglioramento di sentieri e piazzole per escursioni naturalistiche.
  • Realizzazione di recinzioni e sistemi alternativi per garantire una coesistenza tra la fauna selvatica e le attività produttive agro-silvo-pastorali o per proteggere particolari essenze a rischio di estinzione.

Per maggiori dettagli sulle attività ammissibili: (Art. 5 del Bando).

Sono ritenuti ammissibili a finanziamento, nell’ambito della presente Operazione, investimenti materiali per: 

Intervento A – Impianto e ripristino (recupero vuoti e fallanze) di siepi, filari, cespugli, boschetti e fasce frangivento 

Le spese ammesse a finanziamento sono: 

  • –  analisi del terreno;
  • –  relative all’acquisto di materiali e ai lavori di preparazione del terreno e di allestimento degli 

impianti (lavorazioni agronomiche per la preparazione del terreno, tracciamento filari, apertura buche, concimazione di fondo, pacciamatura, tutori, utilizzo di apparati di difesa per le piante); 

  • –  acquisto e trasporto in loco del materiale vegetale arbustivo e arboreo, corredato da certificazione d’origine e fitosanitaria, quando prevista. 

Intervento B – Ripristino e riadattamento di muretti a secco e terrazzamenti Le spese ammesse a finanziamento sono: 

  • –  ripulitura del terreno; 
  • –  demolizione e ricostruzione del manufatto; 
  • –  acquisto, trasporto e messa in opera del materiale costruttivo necessario al ripristino e 

riadattamento dei muretti a secco e dei terrazzamenti. 

Intervento C – Realizzazione, Ristrutturazione e miglioramento di sentieri e piazzole per escursioni naturalistiche 

Le spese ammesse a finanziamento sono relative alle opere di: 

  • –  taglio straordinario della vegetazione, nel caso di sentieri di nuova realizzazione; 
  • –  ripulitura straordinaria dei sentieri e delle piazzole esistenti o dismessi; 
  • –  rimodellamento del terreno nel caso di smottamenti e/o frane; 
  • –  acquisto, trasporto in loco e messa in opera o realizzazione di parapetti e mancorrenti in 

legno per la messa in sicurezza del tracciato del sentiero; 

  • –  acquisto, trasporto in loco e messa in opera degli elementi costituenti le aree di sosta: 
  • panchine e tavoli con ancoraggi fissi;
    – acquisto, trasporto in loco e messa in opera o realizzazione di cartellonistica. 

Intervento D – Realizzazione di recinzioni e sistemi alternativi per garantire una coesistenza tra la fauna selvatica e le attività produttive agro-silvo-pastorali o per proteggere particolari essenze a rischio di estinzione
Le spese ammesse a finanziamento sono: 

  • –  lavori di ripulitura del terreno nell’area su cui verranno installate le recinzioni 
  • –  acquisto, trasporto in loco e messa in opera di recinzioni per garantire una coesistenza tra la 

fauna selvatica e le attività produttive agro-silvo-pastorali; 

  • –  acquisto, trasporto in loco e messa in opera di recinzioni elettrificate e sistemi alternativi per 

proteggere particolari essenze a rischio di estinzione. 

Area di Cooperazione: 

Lazio

Partenariato:

No

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

8.317.947 Euro

Link Bando:

Avviso:

https://www.regione.lazio.it/sites/default/files/documentazione/AGC_DD_G10835_04_08_2023_Allegato_1.pdf

Programma:

https://www.regione.lazio.it/documenti/81106
54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *