II Call for proposal Italia-Svizzera

By in
773

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

Avviso: II Call for proposal Italia-Svizzera

 Programma: Interreg Italia-Svizzera

 

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari: 

Soggetti pubblici; organismi di diritto pubblico; soggetti privati aventi capacità giuridica.

 

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 26/06/2019 

Data di scadenza: 31/10/2019

 

Valore Progettuale Minimo e massimo:

 Non è previsto dall’Avviso

 

Percentuale di cofinanziamento: 85%

 

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore:  €100.000(quota Fesr del contributo pubblico per quota italiana)

Superiore: € 1.000.000 (quota Fesr del contributo pubblico per quota italiana)      

 

 

Descrizione Sintetica:

Emanato il secondo Avviso per la presentazione di progetti di Cooperazione Italia-Svizzera. L’AdG ha approvato l’Avviso, che sarà aperto dal 26 giugno 2019 alle ore 12.00 al 31 Ottobre 2019 alle ore 12.00

Sarà possibile presentare progetti sui seguenti Assi del Programma:

  • Asse 3 Mobilità integrata e sostenibile che punta ad accrescere la qualità della mobilità transfrontaliera attraverso soluzioni di trasporto più efficienti, perché integrate, e più rispettose dell’ambiente.
  • Asse 4 Servizi per l’integrazione delle comunità che sostiene introduzione di soluzioni condivise per migliorare la fruizione e la qualità dei servizi socio-sanitari e socio-educativi, in particolare in favore delle persone con limitazioni dell’autonomia, affette da disabilità e a rischio di marginalità.
  • Asse 5 Rafforzamento della governance transfrontaliera che promuove le capacità di coordinamento e collaborazione delle Amministrazioni, anche in una logica di governance multilivello, e si propone di migliorare i processi di partecipazione degli stakeholders e della società civile.

In particolare, si ritiene utile sottolineare che le proposte progettuali presentate dovranno: rispondere ad un bisogno comune del territorio italiano e svizzero, prevedere risultati che possano essere raggiunti in modo efficace agendo su entrambi i versanti e adottare un approccio transfrontaliero, “travalicando” pratiche già in uso a livello locale; identificare output chiaramente quantificabili e verificabili, producendo risultati concreti e visibili; proporre soluzioni che consentano di mantenere i risultati nel tempo, una volta che sia venuto meno il sostegno del Programma.

La durata dei progetti non deve superare i 24 mesi, ma l’Avviso prevede anche una nuova formula, i cosiddetti Small projects della durata non superiore ai 15 mesi. Si tratta di progetti a scala locale, volti ad accrescere la consapevolezza dei vantaggi della cooperazione e migliorare il processo di integrazione dell’area di confine attraverso un più deciso coinvolgimento delle comunità locali, e prevede progetti che possono comprendere fino a un massimo di 6 partner (italiani e svizzeri) provenienti da Regioni e Cantoni confinanti.

 

Area di Cooperazione:

Italia-Svizzera

 

Partenariato

Massimo 6 partner

 

Tipo di Finanziamento:

Sovvenzione (Grant)

 

Risorse complessive: 

17.518.755,88 Euro (dotazione di parte italiana)

CHF 9.945.528,00(parte svizzera)

 

Link Bando: 

Avviso: https://interreg-italiasvizzera.eu/wp-content/uploads/2019/06/D.01-Avviso-pubblico-per-la-presentazione-dei-progetti.pdf

Programma: https://interreg-italiasvizzera.eu/it/programma/programma/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *