Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Eurostars
Programma: Network Eureka e Commissione Europea
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
PMI
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 10/10/2020
Data di chiusura: 04/02/2021
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
20-40 % (in dipendenza della grandezza dell’impresa)
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
200.000,00 Euro
Descrizione Sintetica:
Eurostars 2 è la naturale continuazione dell’omonimo programma lanciato all’inizio del 7° Programma quadro ed è anch’esso basato sull’art. 185 del Trattato di funzionamento dell’Unione europea.
Gli obiettivi generali di Eurostars 2 sono i seguenti:
• promuovere le attività transnazionali di ricerca orientate al mercato, in tutti i settori, delle piccole e medie imprese (PMI) che effettuano attività di ricerca, in particolare quelle prive di esperienze precedenti nella ricerca transnazionale che hanno portato all’immissione sul mercato di prodotti, processi e servizi nuovi o potenziati;
• contribuire alla realizzazione dello Spazio europeo della ricerca (SER) e migliorare l’accessibilità, l’efficienza e l’efficacia dei finanziamenti pubblici a favore delle PMI in Europa, allineando, armonizzando e sincronizzando i meccanismi di finanziamento nazionali.
Così come il precedente programma, anche Eurostars 2 sarà gestito dal Segretariato EUREKA.
Ad oggi 36 Paesi membri di EUREKA, tra cui l’Italia, hanno dato la loro adesione al programma mettendo a disposizione proprie risorse umane e finanziarie. Questi Paesi si sono inoltre impegnati a fornire le risorse finanziarie necessarie a finanziare i progetti di R&S comuni.
Il programma Eurostars 2 segue un approccio bottom-up e possiede tutte le caratteristiche tipiche dei progetti EUREKA. Non ci sono quindi aree tematiche privilegiate o escluse, tranne che per le applicazioni militari. Le principali caratteristiche di un progetto Eurostars sono le seguenti: essere un progetto di R&S innovativo mirante a sviluppare un prodotto, un processo o un servizio destinato al mercato; essere condotto in collaborazione da almeno due soggetti diversi di due nazioni diverse, di cui il leader deve essere una PMI innovativa e almeno la metà dei costi del progetto deve essere sostenuta da PMI innovative.
La Commissione europea ha messo a disposizione di Eurostars 2 un contributo complessivo di 287 milioni di euro per 7 anni (2014-2020), a cui dovrà corrispondere un impegno finanziario degli Stati membri pari ad almeno 3 volte questa cifra.
Eurostars ha lanciato un unico bando che sarà aperto per tutta la sua vita utile, il quale prevede due scadenze annuali (Cut off Dates, in breve CoD).
Area di Cooperazione:
36 Paesi membri di EUREKA
Partenariato:
Due soggetti diversi di due nazioni diverse, di cui il leader deve essere una PMI innovativa
Tipo di Finanziamento:
Grant
Risorse complessive:
600.000,00 Euro (Dotazione finanziaria messa in campo da parte del MIUR)
Link Bando:
Avviso: https://www.eurekanetwork.org/programmes/Eurostars+Guidelines+for+participants+.pdf?language_id=1