Comune di Roma - Contributi a piccole sale teatrali private per progetti di spettacolo dal vivo e di formazione

By in
158

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Comune di Roma – Contributi a piccole sale teatrali private per progetti di spettacolo dal vivo e di formazione

Programma:  Comune di Roma Regione Lazio

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono partecipare all’avviso i gestori, in qualsiasi forma imprenditoriale e/o associativa, di sale teatrali private con capienza inferiore ai 100 posti, i cui locali non siano di proprietà di Roma Capitale.

I richiedenti devono, inoltre, essere in possesso dei requisiti di ammissibilità riportati (Articolo 3 del bando).

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 19/10/2023

Data di chiusura: 08/11/2023

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

90%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore:

Superiore: 25.000 Euro

Descrizione Sintetica:

L’Avviso è finalizzato ad avviare una procedura per individuare sale teatrali private con capienza inferiore ai 100 posti, con sede a Roma, in coerenza con le istanze rappresentate dagli operatori culturali espressione delle Industrie Culturali e Creative (ICC) capitoline, anche al fine di rinnovare ed ampliare la funzione e la fruizione dei teatri in quanto realtà nelle quali si attua sperimentazione e formazione, la cui produzione culturale favorisce positive ricadute economiche e sociali nel tessuto cittadino.

Le finalità di Roma Capitale sono, pertanto, le seguenti:

  • offrire opportunità di formazione ai giovani artisti e operatori teatrali.
  • promuovere la collaborazione anche nel campo della formazione tra generazioni artistiche diverse.
  • favorire la ricerca e l’innovazione delle forme espressive della drammaturgia contemporanea anche nella rielaborazione dei classici.
  • incoraggiare la dialettica tra gli artisti e i fruitori ovvero i “pubblici del teatro”, auspicando anche di intercettare il “non pubblico” ovvero il pubblico potenziale.

L’avviso è strutturato in due diverse sezioni:

  • Sezione 1: Entità dotazione finanziaria 200.000 Euro. Spettacolo dal vivo (teatro, danza, performance, etc.).
  • Sezione 2: Entità dotazione finanziaria 400.000 Euro. Formazione (laboratori, workshop, studi preparatori, etc.).

Il bando prevede l’erogazione di un sostegno economico da destinare alla sale romane private con capienza inferiore ai 100 posti che presentino progettualità in ambito dello spettacolo dal vivo e in ambito della formazione che amplifichino l’opportunità per i cittadini di fruire di appuntamenti promossi dalla comunità artistica cittadina, nella prospettiva di porre il “cittadino” quale soggetto protagonista della produzione e fruizione culturale sostenute da Roma Capitale, nonché di promuovere la Città quale attrattore di esperienze culturali di qualità.

L’Amministrazione propone di attivare un sistema virtuoso in ambito formativo che permetta di promuovere processi laboratoriali, workshop, prove e studi finalizzati esclusivamente a uno specifico uditorio coinvolto (giovani attori, giovani registi, giovani danzatori, etc.).

I progetti dovranno avere le seguenti caratteristiche, valide sia per la partecipazione alla Sezione 1 che per la partecipazione alla Sezione 2:

  • essere realizzati per la prima volta nella stagione 2023 – 2024 e comunque non oltre il 30.06.2024.
  • favorire lo scambio artistico fra generazioni.
  • prevedere almeno due repliche per ciascuna mise en scène.
  • prevedere l’espressa evidenziazione comunicativa della progettualità nell’ambito del piano stagionale di comunicazione dello spazio culturale di riferimento.

Inoltre, per la partecipazione alla Sezione 2, i progetti dovranno anche:

  • essere un progetto formativo con esito finale aperto al pubblico e alla critica.
  • prevedere la produzione di una relazione all’esito dello svolgimento delle progettualità che evidenzi l’andamento, la frequenza, la tipologia del corso e/o esperienza artistica attuata, numero dei partecipanti, etc.).

Area di Cooperazione: 

Lazio

Partenariato:

n/d

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

600.000 Euro

Link Bando:

Avviso:

https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Avviso_pubblico_teatri_sotto_100_posti_2023-2024_con_allegati.pdf

Programma:

https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page?contentId=BEC1099971
54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *