Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: BANDO “TRADUZIONI” 2021 “Per la traduzione e diffusione del libro italiano e della lettura all’estero degli autori italiani”
Programma: Centro per il libro e la lettura
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
La domanda deve essere presentata dall’editore o agente italiano (soggetto proponente) per conto dell’editore straniero (soggetto beneficiario) a cui cede i diritti di traduzione dell’opera nel periodo dall’1/01/2022 al 31/08/2022.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 14/06/2022
Data di chiusura: 31/08/2022 (ore 13)
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non indicati
Percentuale di cofinanziamento:
Non indicata
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: 500,00 Euro per singola opera
Superiore: 5000,00 Euro per singola opera
La determinazione dell’entità del contributo terrà conto del numero di cartelle di cui è costituita l’opera oggetto di cessione di diritti di traduzione, dove per cartella si intendono 1.500 battute spazi inclusi
Descrizione Sintetica:
Con il presente Bando, predisposto ai sensi del Decreto Interministeriale 17 febbraio 2022, n. 61 recante “Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura di cui all’articolo 2, comma 1, della legge 13 febbraio 2020 n. 15, per gli anni 2021-2023”, il Centro per il libro e la lettura (d’ora in poi denominato “Centro”) si rivolge agli editori italiani che abbiano interesse a promuovere la traduzione e diffusione del libro e della lettura all’estero degli autori italiani, anche per il tramite o in collaborazione con le scuole italiane all’estero, la rete degli Istituti di cultura e le loro biblioteche. Il Bando è pubblicato sui siti istituzionali del Centro, della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, del MiC e del MAECI.
Il Centro – che ha tra i diversi compiti istituzionali la promozione del libro, della cultura e degli autori italiani all’estero – intende promuovere un programma di sostegno all’editoria italiana consistente nella traduzione di opere di narrativa, saggistica, poesia e letteratura per ragazzi, scritte da autori italiani, ai fini della valorizzazione internazionale della nostra cultura. Il Bando prevede l’erogazione di contributi per la traduzione in altre lingue di opere di autori italiani da realizzare con il supporto economico del Centro ai sensi dell’art. 4 comma 2 lettera f) del Decreto Interministeriale sopraindicato.
Sono ammesse tutte le tipologie di opere di autori italiani, ad esclusione dell’editoria scolastica, già pubblicate in lingua italiana in formato cartaceo al momento dell’uscita del Bando. Sono, pertanto, escluse le opere pubblicate in solo formato elettronico o audio. Sono ammesse le traduzioni verso tutte le lingue straniere con priorità per le opere in traduzione verso le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Al fine di garantire una distribuzione equa delle risorse è stabilito un limite massimo al numero di opere proposte che ciascun soggetto può presentare, secondo le modalità di cui all’art. 6 del Bando:
• massimo 5 opere nel caso di casa editrice;
• massimo 25 opere nel caso di gruppo editoriale (la suddivisione delle 25 opere tra i diversi marchi è a discrezione del gruppo editoriale);
• massimo 20 opere per agenzia letteraria/agente letterario, con un massimo di 5 opere per casa editrice.
La presentazione di domande di contributo per un numero maggiore di opere rispetto a quanto previsto al punto precedente comporta l’esclusione delle proposte eccedenti.
Si precisa che si può presentare domanda per la traduzione della stessa opera in lingue diverse: in questo caso ciascuna richiesta di traduzione verso una lingua equivale a una domanda.
Sono ammesse domande di contributo da parte di diversi editori italiani anche se riferite al medesimo editore straniero.
Il medesimo contratto di cessione di diritti per la traduzione non può essere oggetto di ulteriori contributi (passati, presenti o futuri) da parte delle Istituzioni italiane.
Area di Cooperazione:
Italia
Partenariato:
La domanda deve essere presentata dall’editore o agente italiano (soggetto proponente) per conto dell’editore straniero (soggetto beneficiario).
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
400.000,00 Euro
Link Bando:
Avviso: https://cepell.it/wp-content/uploads/2022/06/Bando-Traduzioni-2021.pdf