Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Bando “Una sfera pubblica europea: una nuova offerta di media online per i giovani europei”
Programma: Ente gestore ed erogatore Commissione Europea
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Il bando è rivolto ad organizzazioni dei media e ad organizzazioni non-profit, incluso le organizzazioni giovanili
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 15 maggio 2020
Data di chiusura: 22 luglio 2020
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
70%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Superiore: 1.250.000 Euro (orientativamente, si intende finanziare 2 progetti)
Descrizione Sintetica:
La Commissione europea ha pubblicato un bando in attuazione del progetto pilota “Una sfera pubblica europea: una nuova offerta di media online per i giovani europei”. L’obiettivo del progetto pilota è coinvolgere i giovani creando spazi online che raccolgano contenuti originali e stimolanti su tematiche e questioni che vengono discusse a livello UE. Tali spazi dovrebbero consentire ai giovani di confrontare diversi punti di vista e discutere e scoprire in che modo i loro interessi si collegano agli interessi di giovani di altri Paesi e alle relative iniziative dell’UE, favorendo l’informazione e un dibattito aperto e costruttivo sull’Europa tra le giovani generazioni.
La Commissione intende pertanto finanziare progetti realizzati da consorzi di almeno 5 organizzazioni di diversi Stati UE per la produzione di contenuti di attualità, multilingue e stimolanti, attraverso processi editoriali transnazionali innovativi. La distribuzione dei nuovi contenuti, destinati a informare e coinvolgere il pubblico giovane, dovrebbe avvenire su spazi online, tramite canali propri, siti web dei partner di progetto, blog e social media networks.
I progetti proposti dovrebbero avere una durata compresa tra i 12 e i 15 mesi, con inizio dal 1° gennaio 2021.
I risultati attesi sono: maggiore disponibilità di informazioni online, in diverse lingue, su tematiche europee che riguardano i giovani, presentate in format accattivanti con molteplici punti di vista; produzione quotidiana di contenuti di attualità stimolanti, attraverso processi editoriali transnazionali innovativi; maggiore consapevolezza dei processi decisionali europei; dibattiti ed eventi innovativi e coinvolgenti che aiutano i giovani europei a scambiarsi opinioni e scoprire modi per essere coinvolti in progetti paneuropei.
Area di Cooperazione:
Europa
Partenariato:
Almeno 5 organizzazioni dei media di almeno 5 Stati UE.
Tipo di Finanziamento:
Grant
Risorse complessive:
2.500.000 Euro
Link Bando: