Bando “Incubatori (organizzazioni di sostegno alle imprese) per l’imprenditoria inclusiva e sociale”.

By in
723

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO:  Bando “Incubatori (organizzazioni di sostegno alle imprese) per l’imprenditoria inclusiva e sociale”.
Programma:  EaSI, Asse Progress

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Imprese

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 2/03/2020

Data di chiusura: 30/04/2020

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

N/A

Percentuale di cofinanziamento:

80%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 1.000.000 Euro

Superiore: 1.300.000 Euro

Descrizione Sintetica:

L’ obiettivo della callè mobilitare le reti esistenti di incubatori di imprese per estendere il loro raggio d’azione all’imprenditoria inclusiva e sociale. Attraverso l’azione sostenuta, i membri della rete acquisiranno conoscenze in merito a:

– i concetti di imprenditoria inclusiva e sociale e il valore aggiunto dell’integrazione di questi concetti nel loro lavoro;

– le principali sfide specifiche dei gruppi sottorappresentati nell’imprenditoria e degli imprenditori sociali;

– le metodologie necessarie per lavorare efficacemente con questi gruppi target (tra cui metodi di lavoro specifici del gruppo target, metodi di comunicazione, misurazione dell’impatto sociale, conoscenza delle reti di supporto disponibili e dei programmi di finanziamento specifici);

– programmi, reti, organizzazioni e piattaforme europee e internazionali in questi settori.

I progetti proposti devono, pertanto, essere centrati su attività che promuovono i concetti di “imprenditoria inclusiva e sociale”tra tutte le singole organizzazioni membri della rete o del consorzio di reti. Le attività devono concentrarsi in particolare sul trasferimento di conoscenzee sullo sviluppo di capacitàtra le organizzazioni membri, in modo che siano preparate a lavorare con i potenziali imprenditori dei settori target.

Le attivitàche possono essere finanziate possono consistere in (elenco non esaustivo):

– raccolta, produzione e diffusione di materiale informativo pertinente;

– visite di studio e scambio di buone pratiche;

– attività di formazione, webinar, seminari, conferenze;

– servizi di sostegno alle imprese per imprenditori sociali e inclusivi, incluso toolkit, modelli, manuali e altro materiale di supporto;

– azioni volte a creare e migliorare i collegamenti con gli stakeholder dell’imprenditoria sociale e inclusiva;

– azioni di sensibilizzazione e diffusione tra i membri della rete e verso un pubblico più ampio.

La durata dei progetti deve essere di 24 mesi (indicativamente con inizio a settembre 2020).

Se il proponente è una singola rete, essa deve avere membri stabiliti in almeno 14 Stati UE e almeno un Paese non-UE ammissibile ad EaSI-Progress.

Area di Cooperazione: 

Paesi UE; Paesi candidati, Islanda e Norvegia)..

Partenariato:

Obbligatorio nelle seguenti forme:

– una rete formale esistente di incubatori di imprese con propria personalità giuridica, o che rappresentano (come segretariato congiunto o coordinatore ufficiale) una rete formale esistente;

– un consorzio di reti esistenti.

Tipo di Finanziamento:

Grant

Risorse complessive:

1.300.000 Euro

Link Bando:

Avviso: https://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=629&langId=en&callId=582&furtherCalls=yes

Programma:https://ec.europa.eu/social/home.jsp?langId=en

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *