BANDO CUSTODIAMO LA CULTURA IN PUGLIA

By in
595

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: BANDO CUSTODIAMO LA CULTURA IN PUGLIA

Programma:  POR FESR FSE PUGLIA

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Micro, Piccole, Medie Imprese (MPMI) ) con Codice ATECO 2007 primario riconducibile ad uno dei seguenti:

– 47.61 (Commercio di libri in esercizi specializzati);

– 47.63 (Commercio al dettaglio di musica e video);

– 58.11 (Edizione di libri);

– 59.11 (Attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video e programmi tv);

– 59.12 (Attività di post-produzione cinematografica, di video e programmi tv);

– 59.13 (Attività di distribuzione cinematografica e di programmi tv);

– 59.14 (Attività di proiezione cinematografica);

– 74.20 (Attività fotografiche);

– 74.20.11 (Attività di fotoreporter);

– 74.20.19 (Altre attività di riprese fotografiche);

– 77.39.94 (Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli);

– 82.30 (Organizzazione di convegni e fiere);

– 90.01 (Rappresentazioni artistiche);

– 90.02 (Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche);

– 90.03 (Creazioni artistiche e letterarie);

– 90.04 (Gestione di strutture artistiche);

– 93.21 (Parchi di divertimento e parchi tematici);

– 91.01 (Attività di biblioteche ed archivi);

– 91.02 (Attività di musei);

– 91.03 (Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili);

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 5/10/2020

Data di chiusura: 20/11/2020

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

90%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Superiore: 80.000 Euro

Descrizione Sintetica:

Per rimediare al grave turbamento dell’economia causato dall’emergenza COVID-19 e dalla connessa e consequenziale crisi economica manifestatasi, la Regione Puglia ha programmato una misura di Aiuto volta ad erogare alle PMI pugliesi una sovvenzione diretta destinata ad attenuare gli effetti prodotti dalla pandemia tanto nel periodo di lockdown, quanto nel periodo immediatamente successivo durante il quale il perdurare di talune norme imperative e delle connesse “restrizioni” impediscono di svolgere l’attività in maniera ordinaria.

L’aiuto consiste in una sovvenzione diretta quantificata in relazione al decremento di fatturato subito nel periodo dall’1 febbraio al 31 agosto 2020, rispetto al periodo corrispondente periodo 1 febbraio al 31 agosto 2019, nonché in relazione al numero di Unità Lavorative per Anno (ULA) presenti in azienda.

L’iniziativa punta a salvaguardare il comparto turistico, particolarmente rilevante per lo sviluppo economico-territoriale della Puglia; tutelare l’occupazione nel settore; assicurare il mantenimento in esercizio delle micro, piccole e medie imprese pugliesi e accompagnarle fino al superamento dell’emergenza sanitaria e all’avvio della prossima stagione 2021.

La quantificazione monetaria della sovvenzione è calcolata in percentuale sui seguenti costi fissi effettivamente sostenuti:

●     personale (retribuzione annuale lorda, contributi previdenziali ed assicurativi, etc.);

●     utenze;

●     canoni di locazione;

●     assicurazioni;

●     leasing;

●     servizi di pulizia, solo se riferiti a contratti continuativi di durata non inferiore ad un anno;

●     servizi di sicurezza, solo se riferiti a contratti continuativi di durata non inferiore ad un anno.

Area di Cooperazione: 

Puglia

Partenariato:

Non obbligatorio

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

40.000.000 Euro

Link Bando:

Avviso: https://por.regione.puglia.it/documents/43777/389662/custodiamo-il-turismo.pdf/46466ca0-e2a8-1e01-2a59-7f413aec5414?t=1600354405128

Programma:https://por.regione.puglia.it/

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *